Te lo spiego.
Il dissipatore funziona cosi:
La piastra del dissipatore, grazie alla pasta termica, assorbe il calore dal coperchio della cpu. Se il dissipatore è buono, avrà la piastra in rame, poiché è un ottimo conduttore di calore. Sulla piastra ci sono saldati gli heat-pipe ( non nel tuo dissipatore ), questi heat-pipe, spesso anche loro in rame, spostano il calore dalla piastra e lo portano sul radiatore che spesso è una torre fatta da lamelle sottili. Se il dissipatore è buono avrà una grossa torre di lamelle divisa in due. Una volta che gli heat-pipe hanno scaldato le lamelle, grazie alla trasmissione per contatto, queste vengono raffreddate da uno o più ventole, spingendo via il calore dalle lamelle e raffreddando gli stessi heat-pipe che avevano perso calore già in precedenza trasferendo il calore alle lamelle, cosi il ciclo continua.
Nel tuo caso invece, il coperchio cerca di trasferire tutto quel calore alla piastra del dissipatore, che non essendo in rame e non avendo heat-pipe non riesce ad assorbire tutto quel calore e il risultato è che hai 90 gradi sulla cpu. Inoltre quel dissipatore ha un radiatore paragonabile a quello stock.