UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Salve, ho acquistato l'adattatore di rete WLA - 2000 300N X2 versione V1 001 per installarlo in un IMAC G5 con sistema operativo OSX 10.5.8 e scaricato i drivers per mac dal sito sitecom (gia che non erano presenti sul cd di installazione fornito col dongle) dopo aver installato il tutto non riesco ne a vedere la chiavetta in "network" ne aprendo l'utility alcuna attività presente su questa. Allora, in cosa sbaglio?
Grazie in anticipo!
 
IO HO CAUSATO UN PROBLEMA. :(

Nella sezione "access management" - "Access control editing" ho settato erroneamente Interface su wlan, pertanto non riesco più ad accedere al ruoter via lan, suggerimenti§??? resetto tutto??
Il router funziona in ogni caso.

Da smartphoine non riesco a collegarmi.

Grazie per l'assistenza

Luc

[COLOR=#fafafa !important]

[/COLOR]​
small-logo.png
 
Buongiorno,
Ho un modem router wl359 che vorrei utilizzare come range extender. Non mi sembra di trovare questa opzione nei settaggi. È possibile farlo?
grazie.
 
ecco lo screen Visualizza allegato 22887
sto facendo delle prove con wpamixed ma non sembra cambiare nulla :(

Strano perchè risulta connesso il WL-330.
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?

---------- Post added at 09:08 ---------- Previous post was at 09:07 ----------



---------- Post added at 10:22 ---------- Previous post was at 10:21 ----------



Se prendi un Router Sitecom basta che lo colleghi e funziona, se è di altra marca basta configurare il Router in modo che ottenga automaticamente gli Ip dal Sitecom

---------- Post added at 09:00 ---------- Previous post was at 08:59 ----------




il router è un Netgear N600 Wireless Dual Band Gigabit Router WNDRMAC
il modem è il Sitecom DC-227 configurato per usare una linea Alice Business con IP statico

cosa intendi per "configurare il Router in modo che ottenga automaticamente gli Ip dal Sitecom"?
IP dinamici? uso del server DHCP?

i due dispositivi modem Sitecom e router Netgear sono compatibili?

grazie mille in anticipo per la risposta!


Si sono perfettamente compatibili.
Devi impostare il tuo Netgear in modo che acquisisca gli Indirizzi Ip Automaticamente sulla configurazione WAN dal DC-227

---------- Post added at 09:09 ---------- Previous post was at 09:08 ----------

Buongiorno.
Ringrazio intanto chi ha avuto il coraggio di tenere in piedi un thread come questo, perchè credo sia uno dei rari esempi di buona volontà.
detto questo passo a chiedervi aiuto per il mio problema.
Chiavetta wifi USB micro Sitecom 300N x2
Modem Vodafone Station.
Eseguo l'installazione da cd, tutto regolare.
inserisco la periferica, vado alla finestra di configurazione, "sniffo" la mia rete, inserisco la chiave WPA replicandola nel secodo campo, do' l'ok.
La periferica inizia a lampeggiare con cadenza regolare a indicare la sua presenza e ricerca della rete.
il lampeggio cambia come a indicare una comunicazione e infatti l'icona sulla systray passa da 5 tacche rosse a 4 tacche verdi su 5 per il segnale e la ricerca di indirizzo da parte dell'icona di windows, con la pallina scorrevole sotto il pc Visualizza allegato 22908
Questa situazione rimane tale per circa 8 secondi, poi tutto torna in attesa Visualizza allegato 22909 (le barre sono rosse, non nere) per circa 23 secondi e tutto resta ciclico così, senza che vi sia la possibilità di collegarsi.
Ho provato l'installazione della periferica su un notebook con XP SP3 e tutto ha funzionato al primo colpo.
La connessione WiFi funziona regolarmente anche con l'Iphone e il MacBook, quindi non credo sia un problema di chiavetta, ma forse di corretta configurazione della rete, con parametri settati magari manualmente.
Ah, ho provato ad assegnare un indirizzo statico al pc, il classico 192.168.1.10 (la porta del modem è su 1.1), ma l'unica differenza è che rimane costante l'icona di ricerca dell'indirizzo di rete.
Vi posto le immagini che ho estratto dalla scheda GENERALE
Visualizza allegato 22911Visualizza allegato 22912


e dalla scheda STATO dell'interfaccia grafica, così da fornirvi maggiori informazioni possibili.

Visualizza allegato 22913Visualizza allegato 22914

Spero che possiate fornirmi qualche aiuto...
Grazie


Assicurati che anche questo computer dove non funziona sia aggiornato al Service Pack 3, altrimenti non riconosce la protezione Wireless del modem e da proprio questo tipo di problema

---------- Post added at 09:11 ---------- Previous post was at 09:09 ----------

Salve, ho acquistato l'adattatore di rete WLA - 2000 300N X2 versione V1 001 per installarlo in un IMAC G5 con sistema operativo OSX 10.5.8 e scaricato i drivers per mac dal sito sitecom (gia che non erano presenti sul cd di installazione fornito col dongle) dopo aver installato il tutto non riesco ne a vedere la chiavetta in "network" ne aprendo l'utility alcuna attività presente su questa. Allora, in cosa sbaglio?
Grazie in anticipo!

Mi spiace ma il Mac è troppo vecchio i nostri adattatori funzionano solo su MAc con processore Intel, i vecchi Power Pc non sono supportati.

---------- Post added at 09:12 ---------- Previous post was at 09:11 ----------

IO HO CAUSATO UN PROBLEMA. :(

Nella sezione "access management" - "Access control editing" ho settato erroneamente Interface su wlan, pertanto non riesco più ad accedere al ruoter via lan, suggerimenti§??? resetto tutto??
Il router funziona in ogni caso.

Da smartphoine non riesco a collegarmi.

Grazie per l'assistenza

Luc

[COLOR=#fafafa !important]

[/COLOR]​
small-logo.png


Di che prodotto stai parlando?

---------- Post added at 09:12 ---------- Previous post was at 09:12 ----------

Buongiorno,
Ho un modem router wl359 che vorrei utilizzare come range extender. Non mi sembra di trovare questa opzione nei settaggi. È possibile farlo?
grazie.

no mi spiace non ha questa funzione
 
salve ragazzzi ho appena acquistato un wl358 e tramite cavo funziona tutto ok, però appena mi collego tramite wifi la linea ogni 2 - 3 minuti si sconnette e per farlo collegare devo ravviare la wireless del pc, ho provato a cambiare la frequenza, a togliere la pass del wifi, a staccare microonde, cordless, tv però ha sempre lo stesso problema...come mi comporto?
 
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un modem WLK-2500 v1 001, installato e perfettamente funzionante. Unico inconveniente quando provo a collegarmi con un secondo pc (Notebook Hp Pavillion dv5000) sfruttando la sua scheda wi-fi interna, non c'è verso di farlo collegare. Una volta trovato il modem il pc chiede la password, inserendola sembra che si colleghi ma poi si disconnette poi si riconnette e si disconnette nuovamente, questa cosa va avanti all'infinito.
Cosa sbaglio??
Grazie anticipatamente per le delucidazioni che vorrete darmi, buona giornata.
 


---------- Post added at 09:08 ---------- Previous post was at 09:07 ----------

Si sono perfettamente compatibili.
Devi impostare il tuo Netgear in modo che acquisisca gli Indirizzi Ip Automaticamente sulla configurazione WAN dal DC-227

---------- Post added at 09:09 ---------- Previous post was at 09:08 ----------



Potresti gentilmente essere più dettagliato in merito all'acquisizione degli indirizzi Ip automatica sulla configurazione WAN dal DC-227

devo variare qualcosa sul DC-227 oppure lascio tutto invariato
inoltre che settaggi devo inserire nel router Netgear

grazie mille ancora!!!!
 
Originariamente Scritto da Sitecom Italia
ecco lo screen Allegato 22887
sto facendo delle prove con wpamixed ma non sembra cambiare nulla :(
Strano perchè risulta connesso il WL-330.
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?


si è configurato cosi,(ma nel pc uso la rete dlink,per vedere se funziona il wireless uso l'iphone) perchè cosa cambia? è un problema stranissimo :( non riesco a risolvere
 
IO HO CAUSATO UN PROBLEMA. :(

Nella sezione "access management" - "Access control editing" ho settato erroneamente Interface su wlan, pertanto non riesco più ad accedere al ruoter via lan, suggerimenti§??? resetto tutto??
Il router funziona in ogni caso.

Da smartphoine non riesco a collegarmi.

Grazie per l'assistenza

Luc

[COLOR=#fafafa !important]

[/COLOR]​
small-logo.png


MODEM ROUTER 54G TURBO
MODEL: WL 174 V1
 
salve ragazzzi ho appena acquistato un wl358 e tramite cavo funziona tutto ok, però appena mi collego tramite wifi la linea ogni 2 - 3 minuti si sconnette e per farlo collegare devo ravviare la wireless del pc, ho provato a cambiare la frequenza, a togliere la pass del wifi, a staccare microonde, cordless, tv però ha sempre lo stesso problema...come mi comporto?

Chbe intendo con Riavvio la Wireless del PC ? hai provato con altri computer?

---------- Post added at 10:46 ---------- Previous post was at 10:44 ----------

Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un modem WLK-2500 v1 001, installato e perfettamente funzionante. Unico inconveniente quando provo a collegarmi con un secondo pc (Notebook Hp Pavillion dv5000) sfruttando la sua scheda wi-fi interna, non c'è verso di farlo collegare. Una volta trovato il modem il pc chiede la password, inserendola sembra che si colleghi ma poi si disconnette poi si riconnette e si disconnette nuovamente, questa cosa va avanti all'infinito.
Cosa sbaglio??
Grazie anticipatamente per le delucidazioni che vorrete darmi, buona giornata.

Se è Windows Xp, controlla che sia aggiornato al Service Pack 3 e che i driver della scheda Wireless siano aggiornati, altrimenti non riconosce il tipo di protezione WPA2

---------- Post added at 10:47 ---------- Previous post was at 10:46 ----------





Potresti gentilmente essere più dettagliato in merito all'acquisizione degli indirizzi Ip automatica sulla configurazione WAN dal DC-227

devo variare qualcosa sul DC-227 oppure lascio tutto invariato
inoltre che settaggi devo inserire nel router Netgear

grazie mille ancora!!!!
ù

il modem è configurato bene, non devi cambiare altro.
Per la configurazione del Netgear devi chiedere a loro :)

---------- Post added at 10:48 ---------- Previous post was at 10:47 ----------

Originariamente Scritto da Sitecom Italia
ecco lo screen Allegato 22887
sto facendo delle prove con wpamixed ma non sembra cambiare nulla :(
Strano perchè risulta connesso il WL-330.
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?


si è configurato cosi,(ma nel pc uso la rete dlink,per vedere se funziona il wireless uso l'iphone) perchè cosa cambia? è un problema stranissimo :( non riesco a risolvere

Non vi è altro da configurare, magari non funziona correttamente il WL-330
hai verificato se hai qualche antivirus o Firewall che possa bloccare la nuova connessione Wifi ?

---------- Post added at 10:49 ---------- Previous post was at 10:48 ----------

MODEM ROUTER 54G TURBO
MODEL: WL 174 V1

Si resetta il modem tenendo premuto il tasto di reset posto sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. In modo da riconfigurarlo come se fosse nuovo
 
Router WL-326

salve a tutti,

è da giorni che non ne salto fuori, in pratica ho il mio router settato in 3G per poi connettere la mia INTERNET KEY TIM, il problema è che una volta che la connetto al router, mi rimane lampeggiante blu e non si connette in automatico da sola, rimane li in attesa di qualche comando, sembra!

sinceramente è la prima volta che mi trovavo a connettere una chiavetta al router e non so se mi manca qualche passaggio o qualcos'altro..
il mio notebook si connette al router senza problemi, ma poi tra router e internet key nn so cosa non vada, anche perchè nelle impostazioni del router si vede la chiavetta, segnale, status ecc....

HELP ME!!!
grazie
Boro
 
Chbe intendo con Riavvio la Wireless del PC ? hai provato con altri computer?

---------- Post added at 10:46 ---------- Previous post was at 10:44 ----------

si e mi dà sempre lo stesso problema, come sistema operativo ho il windows 7 e quando si sconnette faccio la "risoluzione del problema" e mi riavvia la scheda wireless del pc, a volte invece si sconnette e si riconnette senza fare niente....
 
Buongiorno ,ieri ho acquistato il modem router WLM-3500 v2 001 ho aggiornato il firmware alla versione 1.03j.Il mio problema è che quando tutto è collegato in wifi e provo a fare un speedtest ho dei risultati a dire poco vergognosi:ping 324 down2.24 up 0.18 tutto su Alice 7 mega,se guardo sul pannello informazioni di Sitecom invece ho dei risultati ottimi:down6802 e up di 334.Il settaggio è quello da wizard ho solo attivato UPnP e sbloccato le porte di emule,infatti ho ID alto.La distanza tra modem e pc è meno di 3 metri divisi da una parete in cartongesso oltre tutto con una porta sempre aperta..quindi quasi a vista,uso una chiavetta usb(per scheda di rete)modello DWA 140 Rev.B3 della D-Link serie N 300,uso Windows 7 ultimate 64..il led Wlan non è fisso ma lampeggia velocemente,la navigazione sul web non sembra cosi' lenta ma neanche na scheggia.Volevo capire se devo mettehe un impostazione particolare o se le serie N non sono ancora affidabili?Prima di questo modello avevo un 2640 b serie G della D-link senza riscontrare questo problema.La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
 
Buongiorno ,ieri ho acquistato il modem router WLM-3500 v2 001 ho aggiornato il firmware alla versione 1.03j.Il mio problema è che quando tutto è collegato in wifi e provo a fare un speedtest ho dei risultati a dire poco vergognosi:ping 324 down2.24 up 0.18 tutto su Alice 7 mega,se guardo sul pannello informazioni di Sitecom invece ho dei risultati ottimi:down6802 e up di 334.Il settaggio è quello da wizard ho solo attivato UPnP e sbloccato le porte di emule,infatti ho ID alto.La distanza tra modem e pc è meno di 3 metri divisi da una parete in cartongesso oltre tutto con una porta sempre aperta..quindi quasi a vista,uso una chiavetta usb(per scheda di rete)modello DWA 140 Rev.B3 della D-Link serie N 300,uso Windows 7 ultimate 64..il led Wlan non è fisso ma lampeggia velocemente,la navigazione sul web non sembra cosi' lenta ma neanche na scheggia.Volevo capire se devo mettehe un impostazione particolare o se le serie N non sono ancora affidabili?Prima di questo modello avevo un 2640 b serie G della D-link senza riscontrare questo problema.La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.

forza tutto in banda G, router e penna USB e riprova... fai un download di un file via internet e controlla la fluidità
 
Grazie per la risposta,ma niente da fare risultati molto scadenti anche con un download ho provato a scaricare dei driver grafici dal sito di Nvidia sto tra i 30 e i 70KB/sec ho provato sia con l'opzione WMM abilitata e non ,forse ho recuperato un po di ping adesso ero a 156 down 2.94 e up a 0.03 :help:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top