RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità

Praticamente l'estremità dell'archetto attaccata alla cuffia è dentro ed è irraggiungibile senza smontare. È così anche dall'altro lato.
Smontare queste cuffie è facilissimo, c'è solamente una vite. Continuo a non capire dove sia il problema, magari perché la foto è più che altro nera °-° prova a fare più foto, magari anche prendendola da più lontano, perché davvero non capisco se sono tonto io o cosa

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Smontare queste cuffie è facilissimo, c'è solamente una vite. Continuo a non capire dove sia il problema, magari perché la foto è più che altro nera °-° prova a fare più foto, magari anche prendendola da più lontano, perché davvero non capisco se sono tonto io o cosa

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum


Accadde anche a me. Le buttai.
Temevo questo! Comunque avendo la testa grande e capelli abbastanza lunghi, non stanno malaccio in testa, certo pesano un po' di più sul collo perchè il cuscinetto in pelle poggia di più lì per quanto mi riguarda, ma ripeto è sopportabile.
 
Ragazzi le ho prese pochi giorni fa, abbinate ad una scheda audio tascam si sentono davvero davvero bene.

Unica pecca: sono sempre stato abituato con quelle chiuse o ora con queste mi manca un pò l'isolamento totale, misto anche al fatto che lavorando in ufficio con persone vicino mi è stato detto che la musica si sente...

Secondo voi quale potrebbe essere un buon equivalente delle superlux però CHIUSE?

Magari anche con meno impendenza cosi posso beneficiare anche dall'ascolto da smartphone - posso salire col budget fino a 100 euro
 
Ragazzi le ho prese pochi giorni fa, abbinate ad una scheda audio tascam si sentono davvero davvero bene.

Unica pecca: sono sempre stato abituato con quelle chiuse o ora con queste mi manca un pò l'isolamento totale, misto anche al fatto che lavorando in ufficio con persone vicino mi è stato detto che la musica si sente...

Secondo voi quale potrebbe essere un buon equivalente delle superlux però CHIUSE?

Magari anche con meno impendenza cosi posso beneficiare anche dall'ascolto da smartphone - posso salire col budget fino a 100 euro

Ciao, non sono un grande esperto, ma posso dirti tranquillamente che le Beyerdynamic DT770 Pro sono delle ottime cuffie chiuse, al momento si trovano su Amazon a 86 euro usate (vendute tramite Amazon Warehouse, che beneficia lo stesso della garanzia di reso), altrimenti nuove a 132. Esiste la versione da 32, 80 e 250ohm .
 
Dopo 4 anni annuncio la morte delle mie Superlux :( non si sente più la cuffia sinistra. È un giorno triste.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Puoi provare ad aprire il padiglione e vedere se è solo un problema di cavo dissaldato, nel caso è abbastanza semplice dargli un punto di stagno
 
Ok ci provo grazie, però poi dovrei comprare lo strumento per la saldatura

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Dopo quasi tre anni di onorata carriera, avevo messo da parte queste fantastiche cuffie perché a tratti mi davano problemi e se muovevo leggermente l'archetto, non si sentiva più nulla. Le ho sostituite (a malincuore) con le AKG K92 che per ora, confrontandole, mi stanno deludendo ma devo ancora rodarle per bene. Ho comunque aperto le Superlux per tentare una riparazione e saldando il tutto hanno ripreso a funzionare, anche se ormai le userò come secondarie per non usurarle ancora di più. Ma una curiosità, voi come vi comportate nel saldare questi cavi utilizzati che sembrano cotone? Io ho avuto parecchia difficoltà, saldandoli praticamente senza spellarli. Ho provato anche a togliere il rivestimento esterno, pensavo ci fosse del rame all'interno del "cotone" ma ho trovato solo cotone che al contatto col saldatore praticamente scompare.
 
Ma una curiosità, voi come vi comportate nel saldare questi cavi utilizzati che sembrano cotone? Io ho avuto parecchia difficoltà, saldandoli praticamente senza spellarli. Ho provato anche a togliere il rivestimento esterno, pensavo ci fosse del rame all'interno del "cotone" ma ho trovato solo cotone che al contatto col saldatore praticamente scompare.

Sinceramente non ricordo rivestimenti in tessuto nei cavi delle HD681Evo.. in ogni caso quelli in dotazione sono di rame smaltato quindi va eliminato lo smalto isolante (una rapida passata con una fiamma ad esempio)
 
Dopo quasi tre anni di onorata carriera, avevo messo da parte queste fantastiche cuffie perché a tratti mi davano problemi e se muovevo leggermente l'archetto, non si sentiva più nulla. Le ho sostituite (a malincuore) con le AKG K92 che per ora, confrontandole, mi stanno deludendo ma devo ancora rodarle per bene. Ho comunque aperto le Superlux per tentare una riparazione e saldando il tutto hanno ripreso a funzionare, anche se ormai le userò come secondarie per non usurarle ancora di più. Ma una curiosità, voi come vi comportate nel saldare questi cavi utilizzati che sembrano cotone? Io ho avuto parecchia difficoltà, saldandoli praticamente senza spellarli. Ho provato anche a togliere il rivestimento esterno, pensavo ci fosse del rame all'interno del "cotone" ma ho trovato solo cotone che al contatto col saldatore praticamente scompare.
mi pare si tratti di un punto particolare nel tuo caso, alla maggior parte il problema era il contatto tra padiglione e jack maschio, non ricordo fili con cotone, io in entrambe le cuffie che ho avuto ho dovuto aprire, ma invece di risaldare ho eliminato il jack ed inserito la prolunga in dotazione, rendendole di fatto cuffie con cavo fisso. Son due anni che l'ho fatto e le uso giornalmente, reggono.
Le akg k92 sono cuffie chiuse , recentemente mi sono documentato parecchio perché avevo bisogno di un paio di chiuse per la mobilità, e le k92 hanno un design che ricordano molto le superlux. Seppur ok queste k92 mi pare di aver capito che vanno bene giusto per il prezzo che hanno (~40€), devi considerare che le superlux sono sempre elogiate, invece, per valere più di quel che costano. Non mi sorprende se mi dici che le evo sono meglio, probabilmente hanno anche un suono più piacevole, oltre ad essere più spaziale grazie all'open back. Ti conviene puntare nuovamente a delle aperte se l'utilizzo è tutto a casa. io avevo bisogno di un paio da usare in movimento ed ho comprato le Cooler master mh751, che sono nient'altro che un rebrand delle takstar pro 82, altre cuffie molto famose online per il rapporto qualità/prezzo. Sono chiuse, sono super comode, hanno un suono diverso dalle superlux ma non peggiore, semplicemente diverso... in teoria sono cuffie da gamer quindi da usare in casa, se vuoi saperne di più ne ho scritto nel topic più in basso dove facevo la mia ricerca... Io però personalmente continuerei con una cuffia aperta, se non si ha necessità di non dare fastidio all'esterno e se non serve portarle fuori casa.

Salve ragazzi, dove posso acquistare le superlux 681 evo?

su amazon ci sono rivenditori terzi che lie vendono ad un tot di 45 circa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top