DOMANDA Supercazzola mentale assurda riguardo consumi hard disk

Pubblicità

Elimario

Utente Attivo
Messaggi
470
Reazioni
13
Punteggio
40
Ho un hard disk esterno da 3tb e ogni volta che lo collego al pc sento sempre sto assurdo rumore del disco che gira fortissimo (non è difettato) e allora da li mi metto sempre a pensare che se collegato a un portatile quando esso è in piena autonomia o comunque a un dispositivo portatile l’hard disk avrebbe un consumo abbastanza notevole (?) quindi stavo pensando di venderlo e passare al 2tb visto che consuma di meno (?)

L’hard disk in questione è un Toshiba Canvio Basics

Lo so che è una sega assurda però sono un po curioso e voglio togliermi sto sassolino nella scarpa.

Ps. Purtroppo me ne sono reso conto dopo che 3tb erano esagerati per me e mi avanzavano.

Grazie a tutti!
 
La capacità del disco incide poco sul consumo, conta più la velocità di rotazione dato che sforzi di più il "motorino/mandrino". Se vuoi avere consumi notevolmente minori devi comprare un SSD o settare windows in modo che in Idle dopo tot minuti lo disattivi.
 
La capacità del disco incide poco sul consumo, conta più la velocità di rotazione dato che sforzi di più il "motorino/mandrino". Se vuoi avere consumi notevolmente minori devi comprare un SSD o settare windows in modo che in Idle dopo tot minuti lo disattivi.

Diciamo che non farebbero al mio caso dato che non ho 700€ da spendere e non posso disattivare l’hd dopo tot minuti dato che mi servirebbe per usarlo di continuo
 
Un disco più piccolo è palese che ti andrà a consumare meno (1 o 2 dischi in meno). Ma anche un 3TB dovrà rientrare nei parametri di assorbimento di un usb3 (max. 900mA) di picco.
 
ti sei risposto da solo con il titolo della discussione :hihi:
 
Come tutti gli altri hdd 10k rpm compresi

Engraved using an ancient artifact
No, 7200 rpm sono velocissimi in qualsiasi utilizzo, non ho notata alcuna differenza passando da essi a un SSD in quanto tutto avveniva già istantaneamente.

Non diciamo baggianate :asd:

Comunque raga io intendevo l’hard disk non quello da assemblare insieme al pc, ma bensì quello esterno cioè da 5200 rpm
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top