DOMANDA SUPER AIUTO!!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fejiro

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Ero ormai convinto di aver trovato la configurazione ideale per il mio pc, ma ora credo mi sia crollato tutto, quindi chiedo a voi!
Sto mettendo su la mia workstation per modellare e texturizzare in ambito CG.
Uso molto Maya, Mudbox, Substance Painter, Photoshop, e via discorrendo.

Ho bisogno quindi di:

-fluidità in viewport (ma quella dovrebbe essere affidata alla gpu)

-e bisogno di fare parecchi render test.

Avevo scelto un 6700k, quindi un 4 core; ora però vacillo un po, nel senso che non so se sia meglio il 5820k un 6 core, spenderei un po di più per quella "k" anche se non so se farò l OC, ma questo è un altro discorso...
Cosa è più veloce quando si tratta di renderizzare? il Gaming non mi interessa, o meglio, se ci scappa una partita ok, ma la macchina deve essere pensata per lavorare.


:help:

- - - Updated - - -

Vorrei inoltre aggiungere:
Quale tra i due acquisti lo rende più duraturo nel tempo? Essendo i socket diversi, in caso di upgrade, cosa mi garantirebbe, ad esempio, di sfruttare la stessa scheda madre?

Il 6700k è un architettura di ultima generazione, sapete dirmi se i 4 core nuovi sono ottimizzati in maniera tale da essere superiore al 6 core 5820K? il socket 1151 avrà nuovi utilizzi più avanti negli anni? (contando di farmi bastare la nuova configurazione almeno 4-5 anni, più dura, meglio è)
 
Ero ormai convinto di aver trovato la configurazione ideale per il mio pc, ma ora credo mi sia crollato tutto, quindi chiedo a voi!
Sto mettendo su la mia workstation per modellare e texturizzare in ambito CG.
Uso molto Maya, Mudbox, Substance Painter, Photoshop, e via discorrendo.

Ho bisogno quindi di:

-fluidità in viewport (ma quella dovrebbe essere affidata alla gpu)

-e bisogno di fare parecchi render test.

Avevo scelto un 6700k, quindi un 4 core; ora però vacillo un po, nel senso che non so se sia meglio il 5820k un 6 core, spenderei un po di più per quella "k" anche se non so se farò l OC, ma questo è un altro discorso...
Cosa è più veloce quando si tratta di renderizzare? il Gaming non mi interessa, o meglio, se ci scappa una partita ok, ma la macchina deve essere pensata per lavorare.


:help:

- - - Updated - - -

Vorrei inoltre aggiungere:
Quale tra i due acquisti lo rende più duraturo nel tempo? Essendo i socket diversi, in caso di upgrade, cosa mi garantirebbe, ad esempio, di sfruttare la stessa scheda madre?

Il 6700k è un architettura di ultima generazione, sapete dirmi se i 4 core nuovi sono ottimizzati in maniera tale da essere superiore al 6 core 5820K? il socket 1151 avrà nuovi utilizzi più avanti negli anni? (contando di farmi bastare la nuova configurazione almeno 4-5 anni, più dura, meglio è)
Il socket 1151, credo apparte un refresh di skylake, non verrà più usata, secondo me per il rendering conviene molto più il 5820k, che dura di più e i suoi 6 core in rendering e simili fanno comodo, di anni te ne dura, avresti 6 core su una piattaforma molto potente, per gli update ti garantisce di più il socket 2011 del 5820k appunto.
Quindi giusto per fare un resoconto, i due core in più nel rendering fanno comodo e la piattaforma 2011 dura più, ti ricordo che tra questa generazione(Skylake) e la passata (haswell) le differenze sono nulle praticamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top