Suggerimenti configurazione sistema a liquido

Pubblicità

ruruzozo

Utente Attivo
Messaggi
855
Reazioni
0
Punteggio
46
Dunque, il mio sistema è composto da:
1 radiatore biventola 24x12
1 radiatore monoventola 12x12
1 wb cpu
1 wb gpu
1 pompa danger den (dalla potenza assurda)
da 1 a 3 vaschette in plexi, di cui una bella grossa (cilindrica 12cm di diamentro da alloggiare anche in un posto per ventola da 12cm)

io pensavo di utilizzare il rad piccolo per la gpu e quello grande per la cpu in questo modo:

pompa -> raccordo a Y -> wb cpu -> rad grosso -> vaschettone -> pompa
___________________ -> wb gpu -> rad piccolo ->___________________

la pompa è potente per cui lo sdoppiamento del flusso non è 1 problema. il neo è che questa configurazione mi moltiplica i tubazzi (il case è 1 tower bello grosso, ma non volevo riempirlo :D )
ho pensato anche a questa configurazione:

pompa -> raccordo a Y -> wb cpu -> raccordo a Y -> rad piccolo -> rad grosso -> vaschettone -> pompa
___________________ -> wb gpu -> ____________________________________________

ma nn credo sia migliore.
voi che ne dite?

i 2 wb devo ordinarli a breve: cosa mi consigliate? ybris, lunasio o oclabs? propendevo per lunasio...
 
per i WB prendi ybris ;)
io direi di fare come hai pensato te nel primo progetto ;) ma le altre due vaschette in plexy quanto sono grandi? le vendi?
 
Anche se avevo un po di confusine in testa per quando riguardava i collegamenti dei vari tubi ora vi dò ragione, anche per me la prima e buona....
 
hmm, ybris... ti posso kiedere per quale motivo la consigli?
le vaschette sono come quelle in figura... potrei venderle entrambe...
 
ybris perchè per me sono attualmente i migliori e costano anche qualcosa meno rispetto la concorrenza. proprio ieri quelli di pctuner/ybris hanno fatto record italiano al superPI e sfiorato il mondiale con 21,9 secondi :D
le vaschetta hai anche i raccordi? quali montano?
 
La vaschetta ha 4 fori: 1 da 20 mm e 3 da 12 mm. Tutti i fori sono filettati con passo 1/2 (a occhio). La vaschetta ha solo i tappi. Niente raccordi.
 
scusa ma se una apertura è di 20mm ha sempre il raccordo da 1/2 pollice ? 1/2 pollice sono 12mm mi pare. cmq se ci sono i tappi potrei chiudere quello da 20mm , usare uno da 12 per prendere acqua con la pompa e due da 12mm per i ritorni. ti mando un pvt :)
 
:biglaugh: :biglaugh:
No no, sono fori chiusi e rinforzati con una bolla di plexy aggiuntiva all'interno della vaschetta...

byezz
 
Ciao Raga, scusate se mi intrometto ma senza aprire una nuova discussione mi espongo qui.
Chi di voi ha il raffreddamento a liquido, la ventola del radiatore quanti giri fa?
Perchè ho il dubbio che per evitare rumore ho perso prestazioni nel mio raffreddamento.
La mia pompa Diametro di uscita 12mm e una portata di 1000/ora un radiatore doppio ottanta per sfruttare al massimo il layout del Case ma ho montato ventole termocontrollate con la sonda fissata al water block della CPU.
Le ventole vanno da 1300 giri a 25° a 2200 giri a 42°
La temperatura del mio PC va da 31° in idle e 37max quando lavora.
Secondo me se le ventole andassero più veloci il mio sistema sarebbe più prestante.
Se mi date un consiglio ne sarei felice :nod: :nod:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top