Strano rumore durante il gaming

Pubblicità

Florentino

Utente Èlite
Messaggi
2,184
Reazioni
203
Punteggio
113
Ciao a tutti,

non sapendo bene dove collocare questa discussione, in quanto ignaro dell'origine del problema, apro questo thread in questa sezione sperando di non sbagliare.

Venendo al dunque, è ormai da qualche mese che mentre gioco il mio PC fa uno strano rumore, simile a un fruscio / ronzio e non riesco proprio a capire da dove questo rumore derivi.
Ho provato diverse volte ad avvicinare l'orecchio per capirne la provenienza, ma ogni volta mi sembra un componente diverso: a volte sembra la pompa del dissipatore, altre la scheda video, altre ancora l'alimentatore. Fatto sta che ancora devo capire chi e perché.
La cosa più strana e che mi mette più in confusione è che tale ronzio viene prodotto solo ed esclusivamente mentre gioco: non c'è nessun'altra operazione che induce il mio PC a fare alcuno strano rumore.
Proprio poco fa ho provato a eseguire alcuni stress test (che odio fare, ma erano necessari) con OCCT e in nessuno di questi ho sentito il fruscio di cui parlo, nonostante il PC abbia raggiunto livelli di carico, temperature e consumi molto elevati.
Ovviamente durante tali test anche le ventole, comprese la pompa, giravano al massimo, eppure tutto nella norma.

Il mio PC è così composto:

Asus ROG Z690-A
i5-12600k stock
Asus TUF RTX 3080 Ti stock
G. Skill Trident Z Neo 3600 MHz CL 16 32GB (2 x 16)
Arctic Liquid Freezer II 420mm in push/pull sul front
PSU EVGA SuperNOVA G3 550W (sì lo so è sottodimensionato)
N. 9 ventole Be Quiet! Light Wings

Il tutto collegato alla presa tramite PSU con shock absorbing.

A orecchio, il rumore sembrerebbe qualcosa di elettrico e non qualcosa di metallico o che sfrega in alcun modo, una sorta di ground loop (magari si tratta proprio di un problema di massa).
Fatto sta che, ripeto, non capisco da cosa venga generato e non so come risolvere.
Nel dubbio, ho già ordinato un nuovo alimentatore Seasonic Focus+ PX-850 che dovrebbe arrivarmi domani o mercoledì, ma rimane il fatto che anche l'alimentatore era al massimo durante i test e questo rumore di cui parlo non si sentiva. Eppure se apro un gioco come RDR 2, GTA, ecco il rumore. Ad esempio poco fa giocavo a Stray, piuttosto leggero in confronto agli altri giochi e si sentiva il ronzio.

Infine, tengo a precisare che il PC funziona perfettamente in ogni sua parte prima e dopo sessioni di gaming più o meno lunghe.

Vi viene in mente qualcosa? Avreste qualche consiglio da darmi o test da fare per capire il responsabile?

Grazie dell'attenzione, spero possiate aiutarmi!
 
Ultima modifica:
Documentandomi ulteriormente, potrebbe essere coil whine... possibile si verifichi solo quando apro un gioco?
Sì, certo! Dipende dalla tensione, quindi è compatibile con la tua situazione (apri il gioco --> aumenta la tensione della GPU per sostenere le elevate frequenze richieste dal carico di lavoro/gioco). Se è coil whine, non è assolutamente dannoso e dipende da una qualsiasi combinazione dei componenti all'interno del pc (più frequentemente dall'alimentatore, ma non è detto che sia (solo) quello). L'unico fastidio, in questo caso, è il rumore/ronzio prodotto, il coil whine non rovina la scheda o altro. Vedi tu se riesci a viverci insieme.
In alternativa, molti utenti risolvono tramite l'undervolt, procedura assolutamente benefica che va a ottimizzare tutti gli aspetti della scheda grafica (consumi, temperature, rumore, prestazioni).
 
dalla descrizione sembrerebbe coil whine, è una cosa abbastanza comune ed al livello tecnico a parte il fastidio arrecato dal rumore non ci sta nulla di cui preoccuparsi

Può aiutare seguire la mia guida sull'undervolt postata da @Ghostlu, a molti utenti ha attenuato a in alcuni casi anche risolto episodi di coil whine, non è però una garanzia il coil whine può dipendere anche da situazioni prettamente ambientali come la tua particolare configurazione l'umidità e la tempertaura.

Può essere causato da un aprticolare gioco o da una particolare scena e cambiare di intensità a seconda delle scene prodotte.
 
sicuramente coil whine, anche dovuto all'alimentatore sottodimensionato, fortunatamente hai un prodotto di fascia alta come il G3 che ti sta reggendo il sovravoltaggio, un alimentatore mediocre ti sarebbe già saltato in aria
ti consiglio di non stressarlo fino a quando non ci monti il nuovo
 
Beh buono a sapersi che possa essere semplice coil whine. Certamente fastidioso, ma l’importante è che non causi alcun danno.

Comunque ho notato che parte sempre quando viene caricato il motore grafico dei giochi. Infatti finché sono nei menù nessun problema, ma appena compaiono scene di gioco vero e proprio (non cinematiche o filmati) per le quali entra in funzione il motore grafico, allora ecco che parte il coil whine.
Al netto di questo, penso quindi parta dal software, perché se fosse una questione prettamente di voltaggio o consumo partirebbe anche durante un semplice stress test. Correggetemi se sbaglio.

In sostanza, nella speranza che sia effettivamente coil whine, vi farò sapere di un’eventuale risoluzione del problema sostituendo l’alimentatore.
Il Seasonic che ho ordinato mi è stato consegnato proprio stamattina e vi aggiornerò sulla situazione appena trovo il tempo di sostituirlo… probabilmente questo fine settimana.

Grazie della vostra attenzione e del supporto fornito.

A presto!
 
Sì, certo! Dipende dalla tensione, quindi è compatibile con la tua situazione (apri il gioco --> aumenta la tensione della GPU per sostenere le elevate frequenze richieste dal carico di lavoro/gioco). Se è coil whine, non è assolutamente dannoso e dipende da una qualsiasi combinazione dei componenti all'interno del pc (più frequentemente dall'alimentatore, ma non è detto che sia (solo) quello). L'unico fastidio, in questo caso, è il rumore/ronzio prodotto, il coil whine non rovina la scheda o altro. Vedi tu se riesci a viverci insieme.
In alternativa, molti utenti risolvono tramite l'undervolt, procedura assolutamente benefica che va a ottimizzare tutti gli aspetti della scheda grafica (consumi, temperature, rumore, prestazioni).
Riguardando la discussione, mi sono accorto di aver saltato di netto questo messaggio, perdonami!

In realtà ho sempre undervoltato la mia scheda video, ma ho reinstallato Windows da poco e mi sono proprio dimenticato di modificare la curva del voltaggio da MSI Afterburner. In effetti, ora che l'ho fatto, il problema sembra essersi un po' attenuato, nonostante persista. Spero di risolvere una volta sostituito l'alimentatore!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top