PROBLEMA Strane temperature su i5 9600k

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
va benissimo e ti ringrazio, ma in ogni caso direi che se settando la pompa 100% riesco a ridurle anche di 10° e arrivare così a 60° capisci bene che lo preferisco, sicuramente non sarà adatto ma ora come ora posseggo quello...
Ma quando mai?
Puoi settare la pompa a 10000
10 gradi? Con un aio da 120?

Propio impossibile. Se sei molto fortunato riduci al max uno o 2 gradi, ma ti deve andare proprio bene.

Credi a me, se vuoi un test sicuro è attendibile della dissipazione detto tuo processore è prime 95.
Non cè altro modo, a meno che non vuoi bruttissime sorprese in futuro.

Un processore deve essere in grado di fare e sperare prime nei test più stressanti, questo significa almeno 15-20 minuti di tress test.

Se non lo superi ( e non succederà sicuro) non è un dissipatore adeguato, significa che se il processore per qualsiasi ragione deve stare al 100% (per aggiornamenti, per un lavoro, o anche per gioco) andrà in TT


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma quando mai?
Puoi settare la pompa a 10000
10 gradi? Con un aio da 120?

Propio impossibile. Se sei molto fortunato riduci al max uno o 2 gradi, ma ti deve andare proprio bene.

Credi a me, se vuoi un test sicuro è attendibile della dissipazione detto tuo processore è prime 95.
Non cè altro modo, a meno che non vuoi bruttissime sorprese in futuro.

Un processore deve essere in grado di fare e sperare prime nei test più stressanti, questo significa almeno 15-20 minuti di tress test.

Se non lo superi ( e non succederà sicuro) non è un dissipatore adeguato, significa che se il processore per qualsiasi ragione deve stare al 100% (per aggiornamenti, per un lavoro, o anche per gioco) andrà in TT


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Vedi, è l'approccio che sbagli.
So benissimo che hai ragione, ma devi far capire il motivo, non imporre il tuo giudizio universale.
Vai vedere all'utente che anche se setti la pompa al 100% non cambia molto ( max 3° dai ). L'utente vede con i suoi occhi che il dissipatore è inadeguato e allora chiederà consiglio su un nuovo dissipatore
 
Vedi, è l'approccio che sbagli.
So benissimo che hai ragione, ma devi far capire il motivo, non imporre il tuo giudizio universale.
Vai vedere all'utente che anche se setti la pompa al 100% non cambia molto ( max 3° dai ). L'utente vede con i suoi occhi che il dissipatore è inadeguato e allora chiederà consiglio su un nuovo dissipatore
Ed infatti è quello che serio cercando di fare.

L'unico metro di valutazione per un processore nella dissipazione È PRIME 95 non sono i giochi, non sono altri programmi.

Qualsiasi altro test è fuorviante e non descrive la gravità della cosa.

Pure la pompa non settata bene comunque quando si alza la temperatura andrà al 100%.

È inutile fare test sui giochi
È ok controllare che la pompa sia a posto, ma comunque farà poco in questa situazione

Ma con un aio da 120 non vai da nessuna parte, devi superare prime 95, io non conosco altro modo.



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Comunque non ero assolutamente a conoscenza di prime 95, eventualmente un buon dissipatore per sostituire quello attuale?
 
Dipende ce ne sono tanti, dipende se vuoi fare overclock o meno, se vuoi rimanere sul liquido o ad aria.


In line di massima per un 9600k qualsiasi aio ad aria da minimo 240 in su va bene

Mentre per l'aria un dissipatore che abbia un TDP di almeno 120w
 
Ad ogni modo, a discapito della rumorosità, effettivamente e ovviamente aumentata, ora mi trovo sui 60°!!!
 
Ti ripeto di nuovo con un gioco non vedi assolutamente nulla, puoi stare pure a 30, DEI SUPERARE PRIME 95.

Io sto cercando di dirtelo in tutti i modi, se non superi prime non fai un bel nulla hai un sistema instabile che prima o poi andrà in thermal trottling te lo garantisco.

I giochi non stressano la CPU di conseguenza 60 è una tempertaura nomale che hai ìcon qualsiaisi dissipatore, pure il più scarso ed inadeguato.
Pure con watch dogs 2 che è un gioco che stressa la CPU in maniera abbastanza grande si hanno temp che non superi i 70 con gli intel di fabbrica.

Un AIO da 120 fa grandissima fatica su un processore k, lo so ce tu credio che vada bene, ma non è così, usa prime e lo vedi con i tuoi occhi che succede
 
Ultima modifica:
anche a me la pompa faceva 10 gradi di differenza se settata al massimo o default sul 120mm. mentre sul 360mm non mi cambia niente. entrambi kraken. probabilmente proprio perchè col radiatore piccolo trae molto più giovamento dal maggior ricircolo di liquido, mentre col radiatore grande meno dato cè più liquido raffreddato costantemente, mi cambia si e no 2 gradi.

ho tenuto il kraken x31 da 120mm su un 980x che seppur saldato era da 130 watt, e overclocckato a 4.1 ghz. la pompa da default al massimo cambiava 10 gradi. e la rumorosità della pompa rimaneva identica, e comunque sempre coperta dalle ventole non l'ho mai sentita. mai avuto problemi di temperature se non per la polvere, da battlefield ai benchmark.
ora tengo il kraken x72 da 360mm su un 5820k overclocckato a 4.2 ghz e la pompa che sia fissa al 60% o al 100% cambia come dicevo si e no 2 gradi. il lavoro lo fanno tutto le ventole.
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo, a discapito della rumorosità, effettivamente e ovviamente aumentata, ora mi trovo sui 60°!!!
Beh certo, vuol dire che prima la pompa non girava!
Ora come dice il buon @crimescene installa PRIME 95 e fai partire un bel test :)
anche a me la pompa faceva 10 gradi di differenza se settata al massimo o default sul 120mm. mentre sul 360mm non mi cambia niente. entrambi kraken. probabilmente proprio perchè col radiatore piccolo trae molto più giovamento dal maggior ricircolo di liquido, mentre col radiatore grande meno dato cè più liquido raffreddato costantemente, mi cambia si e no 2 gradi.
Non ho capito.. ti dissipa meglio il 120 piuttosto che il 360?
 
assolutamente no.

il 360 ha temperature più basse, ma non gli cambiano cambiando la velocità della pompa, mentre cambiavano di 10 gradi cambiando la velocità della pompa sul 120.

se il 360 con la pompa al 60% o al 100% ha sempre 50 gradi, il 120 con la pompa al 60% fà 70 gradi e al 100% 60 gradi. ovviamente senza cambiare la velocità delle ventole.
 
assolutamente no.

il 360 ha temperature più basse, ma non gli cambiano cambiando la velocità della pompa, mentre cambiavano di 10 gradi cambiando la velocità della pompa sul 120.

se il 360 con la pompa al 60% o al 100% ha sempre 50 gradi, il 120 con la pompa al 60% fà 70 gradi e al 100% 60 gradi. ovviamente senza cambiare la velocità delle ventole.
Ok, adesso ho capito cosa intendevi :ok:
 
Ma scusate stiamo parlando di un dissipatore da 120mm da più di 100 euro, uno dei pochissimi 120 che si potrebbe montare, ma che alla fine ha un rapprto qualità prezzo comuqnue pessimo.

Quello che vuoi nxzt fa quasi sempre ottimi prodotti, ma rimane sempre un dissipatore che fa il suo dovere ma che alla fine ha performance che non vanno sopra un dissi aftermarket ad aria da 40 euro.

Gli AIO Dda 120 sono un gran fessewria, quelli che si possonbo montare costano tatissimo, quelli che costano poco non si possono montare
 
era per dire che non è cosi impossibile che gli cambino 10 gradi cambiando la velocità della pompa.

poi se gli va bene o no se lo vede da sè in base al rapporto temperature/rumore.

cè da tenere conto anche che ora siamo in inverno, in estate si hanno altre temperature, se oggi la cpu fà 60 gradi in estate 70 li fà sicuro.

se si vuole la cpu sempre fresca si deve puntare ad altri prodotti, se ci si accontenta ed è sufficiente che la cpu non vada in throttling basta stare sotto i limiti di temperature e non avere throttle.
 
era per dire che non è cosi impossibile che gli cambino 10 gradi cambiando la velocità della pompa.

poi se gli va bene o no se lo vede da sè in base al rapporto temperature/rumore.

cè da tenere conto anche che ora siamo in inverno, in estate si hanno altre temperature, se oggi la cpu fà 60 gradi in estate 70 li fà sicuro.

se si vuole la cpu sempre fresca si deve puntare ad altri prodotti, se ci si accontenta ed è sufficiente che la cpu non vada in throttling basta stare sotto i limiti di temperature e non avere throttle.

E' impossibile perchè il parametro di valutazione è completamente sbalgiato.

Lo ripèeto per la 70imna volta, CI VUOLE PRIME o un programma simile per stabilire le esatte temperature di esercizio di un processore, non un gioco, non un latro programma ci vuole qualcosa che mantenga COSTANTE l'occupazione della CPU al 100%

In questo modo vedrai che è proprio impossibile che una pompa faccia la differenza di 10 gradi.

Un gioco non stressa tutti i core oltre a ciò lo fa in maniera totalmente incostante, che priam fai 70 e poi 60 non ha alcun valore perchè non ha alcun valore il parametro di test.

Anche in un benckmark è uguale, l'unico stress test attendibile è prime 95, fai 10 gradi in meno con quel test e vediamo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top