PROBLEMA Strane temperature su i5 9600k

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Harakiri_C

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
10
Punteggio
25
Salve, ho cambiato da poco cpu passando ad un i5-9600k. Ho riscontrato però n1 sicuramente un incremento delle prestazioni, ma non come mi aspettavo. Può essere legato alle temperature? E domanda più importante, non credo sia normale che la cpu arrivi sui 70/75° in gaming quando in idle si trovano sui 25/30°? Ho un dissipatore a liquido lepa, non il massimo ma ha sempre fatto il suo dovere.
 
Salve, ho cambiato da poco cpu passando ad un i5-9600k. Ho riscontrato però n1 sicuramente un incremento delle prestazioni, ma non come mi aspettavo. Può essere legato alle temperature? E domanda più importante, non credo sia normale che la cpu arrivi sui 70/75° in gaming quando in idle si trovano sui 25/30°? Ho un dissipatore a liquido lepa, non il massimo ma ha sempre fatto il suo dovere.

Se il dissipatore è inadeguato per un processore di questoi calibro è normale avere quelle tempertaure.

Gli AIO da 120 sono tutti inadeguati per i processori k, anche delle marchè più buone, se poi è una marca così così è assolutamente da cambiare per un 9600k

l'i5 9600k ha un turbo boost su 4 core a 4.4 ghz e 4.7 in gaming mode (senza oc), con un TDP di 95w, ma che in turbo mode può essere di 115.

Se non hai iun dissi adeguato non lo reggi, non è un processore liscio
 
Ma non ci dici esattamente che dissipatore è, se non è almneo un 240 è inutile che cerchi di impostare la pompa, sarà inadeguato per quel processore, te lo garantisco.

Se invece è un 240 la pompa si imposta dal bios o da programmi di monitoraggio del bios
 
sinceramente non saprei, potresti dirmi come impostarla al 100% cortesemente ;)
Per impostarlo al 100% vai nel bios, vai dove gestisci le ventole e su quella che sarebbe la pompa del dissipatore togli lo smart e lo metti al 100%.
Concordo con @crimescene bisogna sapere che modello di dissipatore è
 
Enermax Lepa LPWAC120-HF AquaChanger il mio dissipatore è questo, e concordo pienamente con la vostra risposta, però, ho letto che anche con un dissipatore ad aria, di fascia media le temperature rimangono sui 50°.
 
Un dissipatore ad aria è sempre meglio di un aio, soprattutto se da 120mm!
 
Quel dissipatore è totalmente inadeguato per un processore k, un be quiet da 30 euro fa performance di gran lunga migliori.

Se non ci credi te lo provo.

Usa prime 95 e fa partire uno stress test, sarai costretto a fermarti perchè avrai temperautre che arrivano a 100 gradi.
 
E comunque vorrei scusarmi per la mia ignoranza. Grazie del vostro tempo
Inizia a controllare se la pompa è al 100% ( dovresti avere due connettori, uno per la pompa e l'altro per la ventola, la ventola lasciala in smart e la pompa al 100% ).
Altra cosa... che pasta termica hai usato?
 
Inizia a controllare se la pompa è al 100% ( dovresti avere due connettori, uno per la pompa e l'altro per la ventola, la ventola lasciala in smart e la pompa al 100% ).
Altra cosa... che pasta termica hai usato?
la pasta termica ho provato a cambiarla ieri, nell'eventualità ci fosse stata un applicazione non idonea, ma stessa storia. Comunque Artic mx4
 
la pasta termica ho provato a cambiarla ieri, nell'eventualità ci fosse stata un applicazione non idonea, ma stessa storia. Comunque Artic mx4
Ottima marca. Se l'hai applicata in modo corretto direi di procedere a quel controllo del bios
 
Non va bene un 120 con un 9600k non so più cine dirvelo.
Nessun 120 in commercio va bene, forse qualcuno di marca.

Puoi fare tutte le prove che vuoi, devi superare prime 95 per avere un test attendibile che la dissipazione vada bene.
Gli aio a 120 vanno bene per la dissipazione di processori a 65w anche in condizioni di case con scarso airflow.
Sono sddi tutto inadeguati per un processore k

Se non devi fare un oc spinto, basta un be quiet shadow rock sim, un dissi che fanno con un TDP di 120w.
Riesce a tenere temperature adeguate sia in turbo boost che in game mode, con un Max di 73-75 gradi in prima 95 al massimo stress possibile

Ci scommetto quello che vuoi che cin quel me la in prime 95 vai in thermal trottling dopo 7 minuti.




Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non va bene un 120 con un 9600k non so più cine dirvelo.
Nessun 120 in commercio va bene, forse qualcuno di marca.

Puoi fare tutte le prove che vuoi, devi superare prime 95 per avere un test attendibile che la dissipazione vada bene.
Gli aio a 120 vanno bene per la dissipazione di processori a 65w anche in condizioni di case con scarso airflow.
Sono sddi tutto inadeguati per un processore k




Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
va benissimo e ti ringrazio, ma in ogni caso direi che se settando la pompa 100% riesco a ridurle anche di 10° e arrivare così a 60° capisci bene che lo preferisco, sicuramente non sarà adatto ma ora come ora posseggo quello...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top