Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?

Pubblicità
Aspettare 18 mesi per giocare un'esclusiva PlayStation a metà prezzo? Geniale. Sony si sta segando le gambe da sola
 
nn ho capito una cosa, ma i giochi xbox gamepass funzionano o no?
Sai che hai fatto una bella domanda? Ti risponderei di si se hai la nuova versione di "ultimate" quella dove hai anche i giochi PC oppure il PC Gamepass. Alla fine dovrebbe essere alla stregua di un PC quindi potresti anche poterlo fare.
 
nn ho capito una cosa, ma i giochi xbox gamepass funzionano o no?
si, via browser.

il grande vantaggio della piattaforma SteamOs è che fa girare tutto.
la libreria steam gira o nativa o con proton, con Wine puoi far girare giochi vecchi fuori steam, puoi far girare titoli nativi Linux non steam, puoi farci girare anche un desktop Linux normale, c'è waydroid e una grossa speranza per il futuro: che le software house inizino a fare build native linux dei loro titoli, senza qui dannati anticheat kernel level che sono di fatto l'unico limite che oggi steamOS ha.

io aspetto con ansia lo steam controller nuovo, ho il vecchio ormai consumato, ci ho giocato tantissimo a un sacco di roba e ho consumato alcune parti che ho fatto ristampare grazie ai file cad di valve e consumato ancora una volta!
 
Sono un felice possessore di Steam Deck da un anno. I principali difetti sono: durata della batteria, peso e prestazioni non all'altezza di altre console quando viene collegata col dock alla Tv. Pregi: libreria steam ma anche libreria GOG, ma anche Xbox Game Pass in streaming, ma anche possibile emulazione di tutte le vecchie console. Secondo me questa volta rischiano di fare la figata estrema, rischiano di azzerare tutti i difetti in un colpo. Attendo il preorder con entusiasmo
 
A quel prezzo deve venderla con una killer application degna di questo nome, magari compresa con l'acquisto. Quella killer application si chiama HL3
 
Perché dovrei comprare una PlayStation 6 nel 2028 per giocare Horizon 3 a 80€, quando posso semplicemente aspettare 12 o 18 mesi e giocarci sulla mia Steam Machine a 40€ in saldo, e avendo accesso a tutta la mia libreria PC?

Ma che razza di ragionamento é??? Se aspetto 6 mesi, pure sulla PS lo trovo a 40. Se aspetto 3 anni allora lo trovo pure a 20! Da come è scritto, pare quasi che su PS il gioco esce a 80 e ci rimane a vita, mentre su steam lo trovi subito scontato a 40. XD
 
Premesso che non è mia intenzione né interesse difendere questa o quell'azienda, ma questo articolo omette diversi fattori rilevanti:

- PlayStation è prima di tutto un brand, ormai sinonimo di console, specie qui in Europa (in Asia un po' meno). Le uscite delle sue esclusive su PC ne hanno intaccato le vendite, se non in maniera marginale, PS5 è in linea con PS4 e ha raggiunto PS3, questo nonostante prezzi di molto maggiori ed esclusive che ormai escono col lanternino. Le uscite su PC servono a massimizzare i guadagni e a far crescere i brand (insieme a film, serie TV e quant'altro). Se le esclusive contassero ancora qualcosa, PlayStation avrebbe smesso di vendere da anni.
- Deck grande successo. Piano. Di Deck si stimano tra le 4 e le 6 milioni di unità vendute, dopo diversi anni, cifra che le console Nintendo e Sony fanno in un solo trimestre. È un successo? Probabilmente sì, ma briciole ripetto alle suddette due console, non è un prodotto di massa come Switch e non ha una produzione di massa. Rimane una nicchia.
- Così come abbiamo accumulato centinaia di giochi sul nostro account Steam, ci sono milioni di persone che hanno accumulato centinaia di giochi (e trofei) su PSN, da cui difficilmente si staccano. Quando Phil Spencer disse che la generazione PS4 è stata "la peggiore possibile da perdere" è per questo motivo, la costruzione di una eredità digitale.
- Il motivo per cui questi ibridi hanno sempre fallito è che non sono né carne né pesce. Non hanno la libertà o la scalabilità di un PC né garantiscono l'affidabilità di un ambiente chiuso di sviluppo come quello console, che è ciò che attrae ancora maggiormente gli sviluppatori.
Quindi andiamoci cauti prima di suonare le campane funebri delle console (che sento suonare da almeno 15 anni), sicuramente la prossima Xbox è quella che rischia maggiormente visto che dovrebbe proporre un sistema affine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top