Stavo guardando per una 6650xt

Pubblicità

TeddyMjT

Utente Attivo
Messaggi
200
Reazioni
25
Punteggio
38
Ciao ragazzi vorrei fare un piccolo upgrade al mio PC che al momento ha
CPU 7600k 16Gb di ram e 1060 6gb
Stavo guardando per una 6650xt, gioco solo in full hd e volevo spendere massimo sui 250 euro.
Sul mercato ci sono vari modelli della stessa scheda, ho trovato usata una mach 2 a 200 euro ancora in garanzia mentre su amazon c'è la swift nuova a 260.
C'è anche un hellbound usata a 240 (ho il case bianco) ma se costa qualcosa in più solo per il colore passo volentieri alla scheda nera .
Insomma, cambia tanto tra i marchi? Grazie

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
servirebbe sapere il resto della configurazione che hai anche marca modello di monitor e di alimentatore
 
servirebbe sapere il resto della configurazione che hai anche marca modello di monitor e di alimentatore
Ciao ho un monitor 1080p 165hz della Lc, alimentatore EVGA SuperNOVA 650W, ah il processore è un 7600k non un 7700.
Non ho grosse pretese per il gaming, vorrei cambiare solo la scheda video. Grazie

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Io ho la Sapphire 6650xt, buona, ricorda per queste schede di modificare il file di registro e di installare windows 11, come specificato nella mia discussione.
L'ho pagata 317 euro (compresa spedizione) a marzo. In pochi mesi è già scesa di 50 euro, mannaggia....
 
Io ho la Sapphire 6650xt, buona, ricorda per queste schede di modificare il file di registro e di installare windows 11, come specificato nella mia discussione.
L'ho pagata 317 euro (compresa spedizione) a marzo. In pochi mesi è già scesa di 50 euro, mannaggia....
Cioè?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi dopo la notizia che il dlss 3.5 funzionerà anche sulla vecchia generazione rtx, stavo cercando una 3060ti e ne ho trovata una ancora in garanzia a 270 euro.
Volevo chiedervi 2 cose:
La 1060 è collegata da un cavo di alimentazione con 6 pin mentre vedo che le nuove schede usano 8 pin, il mio alimentatore ha anche questo cavo?
Secondo voi avrebbe senso spendere 50-70 euro in più per utilizzare le tecnologie nvidia?
Alla fine gioco in 1080p un po a tutto
Grazie

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi dopo la notizia che il dlss 3.5 funzionerà anche sulla vecchia generazione rtx, stavo cercando una 3060ti e ne ho trovata una ancora in garanzia a 270 euro.
Volevo chiedervi 2 cose:
La 1060 è collegata da un cavo di alimentazione con 6 pin mentre vedo che le nuove schede usano 8 pin, il mio alimentatore ha anche questo cavo?
Secondo voi avrebbe senso spendere 50-70 euro in più per utilizzare le tecnologie nvidia?
Alla fine gioco in 1080p un po a tutto
Grazie

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Attenzione il dlss 3.5 non riguarda il FG. Riguarda solamente la gestione del RT. Nvidia ha fatto un po' la furba chiamandolo dlss3.5 e dando l'idea che tutto il pacchetto diventi per tutte le schede in realtà non è così. Certo qualcosina in più ma le feature migliori (tra cui il frame generator) sono ancora solo ad appannaggio delle generazione 4000. Invece con l'uscita del fsr3 che pare molto buono le schede AMD prendono decisamente quota.


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Attenzione il dlss 3.5 non riguarda il FG. Riguarda solamente la gestione del RT. Nvidia ha fatto un po' la furba chiamandolo dlss3.5 e dando l'idea che tutto il pacchetto diventi per tutte le schede in realtà non è così. Certo qualcosina in più ma le feature migliori (tra cui il frame generator) sono ancora solo ad appannaggio delle generazione 4000. Invece con l'uscita del fsr3 che pare molto buono le schede AMD prendono decisamente quota.


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Fsr funzionerà anche sulle 6000?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Fsr funzionerà anche sulle 6000?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
La tecnologia fsr funzionerà su tutte le schede anche le Nvidia. Certo le schede AMD ne gioveranno di più grazie al bus migliore a al maggior quantitativo di vram che di solito a parità di prezzo hanno le AMD. Il fatto che la tecnologia AMD funzioni senza hardware dedicato e quindi si tutte le schede la dice lunga sulle capacità di AMD di sviluppare software. Nvidia riempie le sue schede di TC dedicati e poi ci costruisce sopra la tecnologia, io credo che col tempo finirà un po' come la guerra tra g-sync e free-sync il primo ne è uscito decisamente perdente ed ora lo standard è la tecnologia open di AMD, probabilmente con i vari frame generator succederà lo stesso.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
La tecnologia fsr funzionerà su tutte le schede anche le Nvidia. Certo le schede AMD ne gioveranno di più grazie al bus migliore a al maggior quantitativo di vram che di solito a parità di prezzo hanno le AMD. Il fatto che la tecnologia AMD funzioni senza hardware dedicato e quindi si tutte le schede la dice lunga sulle capacità di AMD di sviluppare software. Nvidia riempie le sue schede di TC dedicati e poi ci costruisce sopra la tecnologia, io credo che col tempo finirà un po' come la guerra tra g-sync e free-sync il primo ne è uscito decisamente perdente ed ora lo standard è la tecnologia open di AMD, probabilmente con i vari frame generator succederà lo stesso.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Quindi in definitiva non mi consigli di spendere 70 euro in più per una 3060ti?
Per la domanda sul cavo di alimentazione sai aiutarmi eventualmente?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
La tecnologia fsr funzionerà su tutte le schede anche le Nvidia. Certo le schede AMD ne gioveranno di più grazie al bus migliore a al maggior quantitativo di vram che di solito a parità di prezzo hanno le AMD. Il fatto che la tecnologia AMD funzioni senza hardware dedicato e quindi si tutte le schede la dice lunga sulle capacità di AMD di sviluppare software. Nvidia riempie le sue schede di TC dedicati e poi ci costruisce sopra la tecnologia, io credo che col tempo finirà un po' come la guerra tra g-sync e free-sync il primo ne è uscito decisamente perdente ed ora lo standard è la tecnologia open di AMD, probabilmente con i vari frame generator succederà lo stesso.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Ehm no in reralta AMd ha dimostrato di essere molto indietro anni lubce in questo ambito e se vuoi ti spiego in dettaglio anche il perchè

Per prima cosa AMD oggi doveva essere gi]à uscita da mesi con una tecnologia come FSR e non uscire adesos in grosso ritardo per poi dire che bisognerà asettare ancora l'autunno e verrà implementato su un paio di giochi.

Poi al livello pratico AMD non fa che rincorre quello che Nvidia ha già fatto meglio quindi anche in questo caso sembra avere perso in partenza poi felice di essere smentito, ma l'interpolazione al livello software è una cosa che già sui fa sulle TV ma al livello qualitativo fa letteralmente cagare per artefatti e input lag

 
Ultima modifica:
No se devi prendere oggi si prende una 4060 a 339
Ma a me non interessa spendere così tanto per giocare, la 1060 inizia ad arrancare volevo fare giusto un upgrade per andare avanti almeno 1 annetto per poi cambiare tutta la macchina. Tenendo conto che poi la 1060 la vendo si parla di spendere altri 120 euro per una 6650xt...le 3060ti purtroppo mi costano quei 70-80 euro in più che vedendo i vari video su yt sembra vada un 10% in più di amd

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Ma a me non interessa spendere così tanto per giocare, la 1060 inizia ad arrancare volevo fare giusto un upgrade per andare avanti almeno 1 annetto per poi cambiare tutta la macchina. Tenendo conto che poi la 1060 la vendo si parla di spendere altri 120 euro per una 6650xt...le 3060ti purtroppo mi costano quei 70-80 euro in più che vedendo i vari video su yt sembra vada un 10% in più di amd

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Io ti consiglio assolutamente la 6650xt, il tuo alimentatore avrà certamente 2 cavi 4 PIN per la scheda

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ehm no in reralta AMd ha dimostrato di essere molto indietro anni lubce in questo ambito e se vuoi ti spiego in dettaglio anche il perchè

Per prima cosa AMD oggi doveva essere gi]à uscita da mesi con una tecnologia come FSR e non uscire adesos in grosso ritardo per poi dire che bisognerà asettare ancora l'autunno e verrà implementato su un paio di giochi.

Poi al livello pratico AMD non fa che rincorre quello che Nvidia ha già fatto meglio quindi anche in questo caso sembra avere perso in partenza poi felice di essere smentito, ma l'interpolazione al livello software è una cosa che già sui fa sulle TV ma al livello qualitativo fa letteralmente cagare per artefatti e input lag

Nvidia per la sua tecnologia ha utilizzato un hardware proprietario, AMD per la sua tecnologia non utilizza alcun hardware dedicato e va su tutte le schede. Magari è un po' inferiore (aspettando fsr3) ma non è che è così indietro. Oltretutto anche il dlss3 non è poi così diffuso e cosa davvero odiosa secondo me ha tagliato fuori tutte le vecchie generazioni, AMD invece abbraccia tutti e tutte le generazioni, lo trovo molto poi corretto. Nvidia fa uscire schede castrate e poi recupera con i vari artifici di intelligenza artificiale ad un prezzo davvero esagerato.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top