[Stampante laser] Alcuni consigli e spiegazioni

Pubblicità
Grazie mille jena per i preziosi consigli.
non ho ancora comprato la epson dx 700f
Visto che dovrei, secondo il tuo parere, fare delle pulizie testine molto frequenti ( cosa che non avrei tempo di fare ma che comporterebbe un enorme spreco di inxhiostri) sto valutando la possibilità di prendere una canon pixma mx 300 che ha le testine nella cartuccia.
Secondo nte è una buona alternativa????tu cosa prenderesti per te....???
 
Piccolo passo indietro perchè forse mi sono spiegato male.
La pulizia testine la fai ogni tanto; quello da fare in pratica ogni giorno e "muovere il colore" cioè stampare qualcosa (non serve una pagina intera) in modo da non lasciare ferme le gocce nella testina perchè si seccano ed intasano.
Ho guardato, velocemente lo ammetto, la canon MX300 e pare buona se non fosse che mi sembra abbia le cartucce colore unite.
Non so che stampante prenderei (marca e modello), per ora "scrocco" in ufficio e poi ci sono centinaia di modelli.Solitamente punto 3/4 negozi vedo cos'hanno e consiglio su quelli.
Sicuramente la stampante che voglio deve avere:
- cartucce colore separate (4 colori mi bastano perchè se voglio la foto la porto al fotografo...)
- senza display o lettore memory card (passo dal pc)
- Ethernet o WiFi magari così evito di riaccendere il muletto (connesso USB) se devo stampare dal portatile
- fax no (ma nelle multifunzione c'è praticamente sempre) perchè uso il modem 56k esterno e faccio tutto con quello e il pc (e poi stò spostando tutto su mail). Ci sono dei fax sever linux che sono una bomba.
- il PictBridge col cellulare è carino ma non sono ancora riuscito a vedere una stampante che funzioni bene; che sia il mio 6630?

Questa scelta in funzione di mie esigenze, le tue le conosci tu.
Non farti traviare da lettori di memory da 10.000 formati (tanto le fotocamere ne usano 2 forse 3: compact flash, sd card forse XD), da display da 2 pollici in cui fatichi a vedere se la foto è chiara o scura, da connessioni che non userai.
Fai un calcolo sul numero di pagine che stampi: non preciso ma 10, 20, 50, 100, 1000. Ipotizza che sia il valore standard ISO/IEC 24712:2006 (che è un documento che si usa per fare le prove di durata inchiostri. Quasi tutti i produttori danno la durata su questo standard. fatti due conti sulle cartucce.

Jena
 
Innanzitutto jena ti devo fare i miei più sentiti ringraziamenti per la disponibilità.

Da quello che ho capito le stampanti con due cartucce ( nero e colori) - tipo canon pixmia sono meno vantaggiose di quelle con cartucce colori separate( epson dx 7000f), perchè se finisce un colore si può cambiare solo quella singola cartuccia .

Ho un dubbio: se finisce un colore ( esempio gialllo) la stampante continua a stampare in bianco e nero e/o stampare gli altri colori ( ciano e magenta)?????

ho trovato sia la dx 7000f che la canon pIXMA mx 300 a 99 euro.

Sono molto simili, forse la dx 7000 f è più veloce ma ha le testine incorporate e ho il dubbio che comprando cartucce compatibili, per risparmiare, potrei rovinare le testine intasandole con inchiostri non buoni....

La canon pixma mx 300 ha invece le cartucce con testina ( una novita per la canon): le cartucce costano di più ( ma in realtà contengono più ml di inchiostro....ho fatto due conti e ho scoperto che ogni ml di inchiostro costa all'incirca 1 euro per le canon e 1 euro e 30 per le espon)

Non riesco proprio a decidermi.......
 
Alcune stampanti continuano a stampare anche con un inchiostro esaurito altre, tramite driver, sentono la cartuccia vuota e mandano un avviso di blocco.
Io solitamente tiro il collo alle cartucce cambiando i colori delle scritte in funzione di quale inchiostro è presente in maggio quantità.
Per i prezzi direi che se stampi molto vai su canon: costo più vantaggioso e testine che se seccano butti in blocco.
Jena73
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top