Stampante in rete

Pubblicità

gio_gio

Utente Èlite
Messaggi
1,778
Reazioni
4
Punteggio
99
Avrei bisogno di collegare la mia stampante ad un router cosi da averla in rete..
se acquisto un adattatore USB - RJ45, come questo:

usb-rj45.jpg


Funzionerà?
 
li vidi a scuola messi su un portatile
es:
rete <-> portatile
ora nn so se vanno per la stampante....prova :D
 
29 visite e nessuno è in grado di darmi un parere specifico?

Io mi chiedo anche se in rete il software della stampante è in grado di riconoscerla e tutto.. che ne dite?


Dai datemi un parere anche se non ne siete sicuri, parliamone :) se entrate
VOGLIO UN POSTTTTTTTTTTTTTTT!!!
 
Anche se non siamo sicuri?! Ok
E' probabile che, visto che quel coso fa solo la conversione ethernet USB perderai molte funzioni "di ritorno" cioè messaggi di diagnostica o stato dalla stampante al PC.
Per installarlo, se non la riconosce, puoi fare così:
la installi USB
monti l'adattatore, che credo avrà un software per dargli un IP
crei la porta LPR su aggiungi porta nella configurazione stampanti
giri la porta da USB alla porta TCP/IP LPR creata.
I dati arriveranno, bisogna vedere se i messaggi di ritorno vengono letti.
E' un po come se installi un driver specifico di una laser e un driver PCL5 generico: stampare stampi però non hai avvisi su quanto toner resta o configurazione automatica delle opzioni.
Per 10€ io tenterei....
Jena73
 
Anche se non siamo sicuri?! Ok
E' probabile che, visto che quel coso fa solo la conversione ethernet USB perderai molte funzioni "di ritorno" cioè messaggi di diagnostica o stato dalla stampante al PC.
Per installarlo, se non la riconosce, puoi fare così:
la installi USB
monti l'adattatore, che credo avrà un software per dargli un IP
crei la porta LPR su aggiungi porta nella configurazione stampanti
giri la porta da USB alla porta TCP/IP LPR creata.
I dati arriveranno, bisogna vedere se i messaggi di ritorno vengono letti.
E' un po come se installi un driver specifico di una laser e un driver PCL5 generico: stampare stampi però non hai avvisi su quanto toner resta o configurazione automatica delle opzioni.
Per 10€ io tenterei....
Jena73

è quello che penso.. :boh:
 
:cav:Per usare una normale stampante parallela o USB in rete occorre un "Server di Stampa" .... e quell' aggeggio penso proprio che non lo sia ... percui quasi sicuramente non risolvi quello che è il tuo problema ... mettere in rete una stampante ed usarla ...
Se un "Server di Stampa" costa dai 60€ in su è tutto detto ...
 
Potrebbe anche essere un print server....stupido ma funzionante...
gio_gio mi dai il link di dove hai visto quel coso? adesso sono curioso.
Jena73
 
Penso serva un print server, infatti se trovi una stampante che ha una rj45 oltre agli ingressi USB e parallela è una stampante di rete e all'interno ha un print server ( in effetti queste stampanti costano parecchio di più degli stessi modelli senza rj45)Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top