Amici, grazie delle risposte. Le cartucce originali oggi le trovo in negozio a 16 euro l'una, il che vuol dire 96 euro (qualcosa meno in internet ma con in più le spese di spedizione). Una stampante nuova costa 89 euro, quindi non se ne parla proprio di comperare le cartucce. Inoltre questa volta dovrei pagare l'assistenza, quindi mi conviene assulutamente buttarla se non trovo il modo di sbloccarla. Non si tratta di carta inceppata, ne sono sicuro, la carta scorre perfettamente, è una falsa diagnosi. Ne ho avuto parziale conferma la prima volta che l'hanno riparata quando mi hanno detto loro stessi che era colpa delle cartucce non originali. Comunque il costo delle cartucce è scandaloso, direi immorale. E se noi utenti continuiamo a comperarle invece di buttare via la stampante intera è solo perché siamo troppo onesti e ci piange il cuore buttare via una macchina ancora buona in tempi come questi in cui si parla tanto di evitare gli sprechi. Penso che una politica commerciale come quella di Epson che fa pagare poco la stampante e tantissimo le cartucce sia destinata prima o poi a fallire mentre risulterà vincente una politica che faccia pagare ogni cosa in base al reale costo di produzione. E fare una cartuccia oggi costa una sciocchezza, come dimostrano le compatibili. Per ora ho comperato una Canon ip2000 per uso generale a 69 euro. Le cartucce originali costano 30 euro e quelle compatibili meno di 10. E' vero che contengono meno inchiostro delle Epson, ma la durata dipende anche da quanto inchiostro viene buttato in fase di accensione, e la R200 era un un disastro: pensate che pur usando io praticamanete solo il verde e il nero, vedevo scendere in egual misura anche i due magenta. E se poi le foto non verranno bene come con la R200 pazienza! Le farò stampare dal fotografo. Scusate lo sfogo e grazie ancora a tutti.