Stampa sbiadita

Pubblicità

revisor

Utente Attivo
Messaggi
235
Reazioni
6
Punteggio
49
Salve, qualcuno di voi ha una Oki B4250 o simile? perchè la mia mi da problemi, la stampa dei caratteri è sbiadita, non è un bel nero nitido! ho cambiato la cartuccia tempo fa, rigenerata, perchè era alla fine; da allora la stampa non è cambiata poi molto, anzi sembra uguale a prima; il led che sta sopra il tamburo l'ho anche pulito. Quello della Oki mi ha detto che potrebbe essere il tamburo, ma lo status monitor non mi dà tale segnalazione(invece dovrebbe darla quando è tempo di cambiare il tamburo).Cosa sarà? grazie
 
principalmente sono 3 gli elementi che possono dare problemi..
il tamburo fotosensibile, se e' troppo vecchio perde la sensibilita'
il laser finito o la finestra del laser sporca
oppure il forno di cottura del toner che non funziona.
cmq. controlla anche se non e' impostata qualche opzione di risparmio,
oppure del bilanciamento del nero.
prova a stampare la pagina Test della stampante, senza il PC acceso. :)
 
Allora in ordine:
- la stampante ha 4 anni e ho cambiato 3 cartucce (due originali e questa rigenerata)
- laser finito: cioè?
- finestra laser sporca: se ti riferisci alla barra led ..sì l'ho pulita.
- il forno di cottura: tieni conto che la stampante la uso poco e per brevi momenti, ovvero faccio 5 /6 stampe e la chiudo;dovrei tenerla accesa per un pò per riscaldarsi?
- opzione risparmio disattivata, quindi nessuna.
- bilanciamento del nero: la linea luminosità e contrasto, (preferenze stampa>immagine) è a metà, quindi bilanciata.
Chi mi ha venduto la cartuccia mi ha detto anche che potrebbe essere la lama sotto il tamburo; cos'è? ne sai qualcosa? grazie
 
Allora in ordine:
- la stampante ha 4 anni e ho cambiato 3 cartucce (due originali e questa rigenerata)
- laser finito: cioè?
- finestra laser sporca: se ti riferisci alla barra led ..sì l'ho pulita.
- il forno di cottura: tieni conto che la stampante la uso poco e per brevi momenti, ovvero faccio 5 /6 stampe e la chiudo;dovrei tenerla accesa per un pò per riscaldarsi?
- opzione risparmio disattivata, quindi nessuna.
- bilanciamento del nero: la linea luminosità e contrasto, (preferenze stampa>immagine) è a metà, quindi bilanciata.
Chi mi ha venduto la cartuccia mi ha detto anche che potrebbe essere la lama sotto il tamburo; cos'è? ne sai qualcosa? grazie

La lama di pulizia che serve a recuperare il toner esausto.
Probabilmente il problema è la cartuccia rigenerata. Sarebbe d'obbligo provare una originale. Purtroppo molte cartucce rigenerate sono uno "schifo".
 
Pensi che sia di scarsa qualità il toner?..eppure da questa persona si sono rivolti anche colleghi miei e non hanno mai trovato da ridire.Anche volendo mettere l'originale, l'alloggio ora è pieno...come faccio? ...il forno di cottura...questa mi è nuova, non è che il fatto di accenderla poco e per breve tempo il toner nn si riscaldi abbastanza?
 
Pensi che sia di scarsa qualità il toner?..eppure da questa persona si sono rivolti anche colleghi miei e non hanno mai trovato da ridire.Anche volendo mettere l'originale, l'alloggio ora è pieno...come faccio? ...il forno di cottura...questa mi è nuova, non è che il fatto di accenderla poco e per breve tempo il toner nn si riscaldi abbastanza?

Cosa vuol dire "l'alloggio è pieno" .... togli quella cartuccia e la sostituisci.
Che quella persona sia a modo non vuol dire nulla. Non tutte le ciambelle escono col buco e tanto meno tutte le rigenerate funzionano a dovere.
Se è così serio digli che ti dia una cartuccia da provare al posto della tua.
Il forno di cottura ... ? Bah ... qualcuno non sa che le Laser a basso costo moderne non ce l'hanno ed è sostituito da altro. Il fatto che tu l'accenda poco o tanto non c'entra. La stampante non funziona se tutte sue le temperature interne non sono OK. Perchè una laser non stampa immediatamente? Uno per preparare l'immagine da stampare, due perchè deve essere in temperatura.
 
Cosa vuol dire "l'alloggio è pieno" .... togli quella cartuccia e la sostituisci.
Che quella persona sia a modo non vuol dire nulla. Non tutte le ciambelle escono col buco e tanto meno tutte le rigenerate funzionano a dovere.
Se è così serio digli che ti dia una cartuccia da provare al posto della tua.
Il forno di cottura ... ? Bah ... qualcuno non sa che le Laser a basso costo moderne non ce l'hanno ed è sostituito da altro. Il fatto che tu l'accenda poco o tanto non c'entra. La stampante non funziona se tutte sue le temperature interne non sono OK. Perchè una laser non stampa immediatamente? Uno per preparare l'immagine da stampare, due perchè deve essere in temperatura.
il forno di cottura o equivalente rullo fusore, mi sembrava chiaro.. :sisi:
cmq. dopo 4 cartucce, cioe' circa 10.000 pagine forse forse bisogna controllare
anche altro.
Quoto, la prova di riutilizzare una cartuccia originale, il problema non e' il toner,
oramai la qualita' e' buona. ma il tamburo fotosensibile, che potrebbe essere rovinato. :sisi:
 
Se con 10000 pagine il rullo fotosensibile è alla fine e meglio che si compri una Samsung di fascia bassa che il rullo fotosensibile lo ha sulla cartuccia.
@Per l'amico che ha il problema: il fusore è praticamente un rullo cilindrico simile ai rulli di trascinamento, ma riscaldato opportunamente.
Io con una MT 1640 ho stampato 12000 pagine (4 ricariche della originale) e forse con la prossima ricarica per scrupolo cambierò il rullo fotosensibile (costa 10€). Il toner può anche essere buono, ma la cartuccia rigenerata potrebbe non esserlo perchè già usata troppe volte o mal rigenerata. Le cartucce o si è in grado di ricaricarsele oppure è meglio usare delle originali. Una Rigenerata di qualità costa solo poco meno dell'originale, si e no un 10-15% in meno ... ma ne vale poi veramente la pena?
 
... a questo punto credo anche io che sia il tamburo, se il toner è ormai di qualità buona, (anche se rigenerato il problema sarebbe solo di quantità e non di qualità da quello che ho capito.); per cui la cartuccia, intesa come involucro, che sia originale o no è la stessa cosa, visto che nel mio caso, il rullo è a parte; altrimenti il tecnico, quando io gli volevo dare la mia originale vuota da caricare nn avrebbe risposto.." no non mi serve".
A proposito del rullo, all'inizio quando era nuova, nella prima sostituzione della cartuccia, non sapendo che era a parte l'ho smontai con tutta la cartuccia inserita; solo dopo (erano passate molte ore) m i sono accorto che avrei potuto estrarre solo la cartuccia e non tutto il gruppo tamburo; dite che stando per troppo tempo alla luce si sia rovinato?
Comunque la rigenerata l'ho pagata 15€..parecchio in meno.
Certo che la samsung è proprio economa! un rullo circa 10€!
 
salve, dal monitor di stato ho fatto alcune pulizie stampante, ed ho notato che il foglio è sporco..tipo striature verticali; stavo pensando...non è che quando ho inserito la cartuccia mi è caduta un pò di polvere toner..ed ha sporcato il rullo?
 
salve, dal monitor di stato ho fatto alcune pulizie stampante, ed ho notato che il foglio è sporco..tipo striature verticali; stavo pensando...non è che quando ho inserito la cartuccia mi è caduta un pò di polvere toner..ed ha sporcato il rullo?

Generalmente può anche essere a causa della cartuccia se ti è uscito del toner ed ha sporcato qualche rullo. Se è sporco il fusore basta pulirlo con dell'alcool, se è sporco il rullo fotosensibile è perchè la lama di pulizia non fa bene il suo lavoro.
 
@Per l'amico che ha il problema: il fusore è praticamente un rullo cilindrico simile ai rulli di trascinamento, ma riscaldato opportunamente.
quindi il fusore non è il rullo fotosensibile di colore verde oro.
è forse quel rullo che si vede, una volta estratto il tamburo?..sembra di spugna nera...e quindi posso pulirlo cn dell'alcool.
Ma il rullo tamburo di colore verde...non posso pulirlo con l'acool? vero?
La lama è per caso una striscia di plastica dura trasparente sotto il rullo tamburo verde?
 
il rullo verde e' il tamburo fotosensibile. (che dovrebbe essere conservato al buio)
poi c'e' il rullo fusore che scalda la polvere del toner sulla carta. :sisi:
Imho su altre samsung il tamburo sensibile e' insieme alla cartuccia,
quindi e' probabile che si rovina abbastanza presto, oppure, dopo 10.000
stampe non e' piu' ottimale.. imho :sisi:
 
Buongiorno. Sì...però non mi avete risposto sulla pulizia delle parti. Cortesemente, sia Mod che Frag, mi date una mano? devo stampare delle cose importanti in commissione tributaria e nn mi posso presentare con copie dai caratteri sbiaditi; cosa potrebbe essere che nn stampa bene il colore nero....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top