PROBLEMA ST3000DM001 click dal nulla

Pubblicità

NaXter24R

Utente Èlite
Messaggi
2,004
Reazioni
283
Punteggio
62
Salve a tutti, ieri sera uno dei miei due HDD ha deciso di iniziare a fare dei click strani, di punto in bianco, senza dare alcuna avvisaglia. Ho usato il disco senza problemi fino a 10 minuti prima, ma di botto ha iniziato a fare questi rumori.
Adesso, so che la situazione non è rosea, infatti riavviato il PC mi è stato chiesto di reinizializzare il disco in GPT o MBR cosa che non ho fatto. Ho quindi scaricato testdisk e al momento è sotto analisi.
Il disco viene visto dal sistema, viene visto da crystaldisk ma non mi viene data alcuna specifica se non il regime di giri e poco altro.
Quindi, reinizalizzandolo di nuovo, perdo qualcosa? Una volta finito il test con testdisk, posso fare qualcosa? C'è un modo per recuperare almeno i dati? Al momento non fa click se non in accensione e posso sentire girare il disco se lo tocco quindi fisicamente "funziona".
Siccome i costi per il recupero dati sono esorbitati, ed un disco mi costerebbe altri 100€, parliamo di 600€ e quindi capite bene che non è una spesa che affronterei a cuor leggero.
Altra cosa, vedendolo dal task manager di Windows, mi viene visto ma dice "formattato 0mb" e capapacità 3.9gb

uiu.webp

- - - Updated - - -

Aggiungo un video (non mio) che fa sentire il suono. Son sempre più convinto che sia andato a p.......:mad:
Sto pensando di darlo in un qualche centro per il recupero dati. Qualche consiglio per il prossimo disco? Direi che con i 3TB Seagate io abbia chiuso e anzi, vedrò di sostituire il secondo 3tb che ho ancora dentro quanto prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seagate slapped with a class action lawsuit over hard drive failure rates | PCWorld

Questi DM sono i peggiori hdd sul mercato, comunque ti stai muovendo male, non dovresti utilizzare TestDisk perchè sicuramente il problema è fisico.
Rischi che le testine cedano completamente (cosa che avviene facilmente con questi hdd) e senza cavarne un ragno dal buco se continui con TestDisk o altri software (ammesso che non sia già successo).
Puoi postare la schermata smart che vedi in CrystalDisk?

Se si insiste nell'accendere e nel far girare un hdd che ha problemi fisici (settori danneggiati e/o testine danneggiate) c'è il rischio che la superficie venga graffiata dalle testine producendo degli orribili anelli concentrici come nel video che hai postato.
I dati da un hdd ridotto con quegli anelli scavati dalle testine non sono più recuperabili nemmeno in camera bianca.

Essendo il tuo hdd un DM (ripeto che sono i peggiori in assoluto sul mercato) è facile che possa succedere ciò se continui ad accenderlo, quindi se ci tieni ai tuoi dati rivolgiti ad un centro di recupero dati, non è detto che spenderai così tanto se il problema al momento è dovuto solo alla presenza di qualche settore danneggiato (dipende anche dalla ditta a cui ti rivolgerai).
Per il futuro ti consiglio un Toshiba o un HGST se vuoi proprio averlo da 3 TB.
 
Ultima modifica:
Ti consiglio vivamente di non sollecitare ulteriormente il disco in questione. E' praticamente certo che il problema è nel gruppo testine e sollecitandolo ancora rischi un Heads Crash che comprometterebbe definitivamente la possibilità di poter recuperare i dati. Purtroppo in questi casi, se veramente i dati sono importanti, l'unica soluzione è rivolgersi ad un centro specializzato in recupero dati. Un ultimo consiglio.... se i dati sono veramente importanti non devi solo guardare il costo di un eventuale intervento ma cerca soprattutto la serietà e la professionalità del centro. In bocca al lupo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top