DOMANDA SSD - Samsung Evo 850 250GB o Sandisk ultra II 240GB?

Pubblicità
Beh mi avete detto che non avrei notato differenza tra un Samsung Evo 850 e un Sandisk II Ultra. Se volessi prendere un ssd basato su MLC andrei a spendere di più.
 
Grazie per la segnalazione, per quale motivo è più valido? Ce ne sono altri o questo OCZ è l'unico MLC a costare così poco? È un modello recente? Noterei differenze tra l'usare questo oppure il Sandisk? (noto che le velocità di lettura/scrittura sono diverse).

Quindi al momento sono indeciso tra:

OCZ Arc 100 e Crucial BX100
 
Ultima modifica:
Il sandisk usa memorie TLC mentre l'arc 100 MLC. Direi che questa è la differenza fondamentale. Per il resto non ho guardato le spec ma non l'ho neanche mai visto recensire/provato. Io mi affiderei a prodotti testati e quindi la scelta ricade tra i soliti 3: arc 100, mx200 e 850 evo.

- - - Updated - - -

Il BX100 è il successore dell'mx100. Quest'ultimo era peggiore come velocità rispetto all'arc 100 che al contrario nei test di zultan se l'è vista bene contro un 840 pro (ssd di altro livello rispetto a quelli citati). Oltretutto il bx100 da 120 GB dovrebbe essere, ma chiedo conferma a @Liupen, un mx100 rimarchiato...
 
Ti ringrazio per le info!
Quindi mi sconsigli il BX100? Ho trovato questo articolo, ti invito a leggere la sezione "Should I Buy the OCZ Arc 240GB?". A quanto ho capito il BX viene decantato a scapito dell'Arc 100 :help:

Inoltre mi è stato detto che questa differenza tra TLC ed MLC viene troppo "esagerata", visto che ci vogliono centinaia di TB scritti prima che si possa presentare qualche errore. Io di hardware ci capisco poco quindi chiedo a voi :sisi:
 
Ultima modifica:
...
il bx100 da 120 GB dovrebbe essere, ma chiedo conferma a Liupen, un mx100 rimarchiato...

Sono d'accordo con te visti i problemi Samsung con i suoi prodotti TLC planari, meglio non andarsela a cercare.
In questo caso il BX100 da 120Gb è un BX (celle 16nm e controller SM)
Il discorso che ricordavi era riferito al MX100 120GB (che è un M500) e al fatto che, per evitare di avere un prodotto troppo scadente, Crucial non ha fatto un MX200 d 120GB.

- - - Updated - - -

Ti ringrazio per le info!
Quindi mi sconsigli il BX100? Ho trovato questo articolo, ti invito a leggere la sezione "Should I Buy the OCZ Arc 240GB?". A quanto ho capito il BX viene decantato a scapito dell'Arc 100 :help:

Inoltre mi è stato detto che questa differenza tra TLC ed MLC viene troppo "esagerata", visto che ci vogliono centinaia di TB scritti prima che si possa presentare qualche errore. Io di hardware ci capisco poco quindi chiedo a voi :sisi:

Non conosco e non so quanta autorevolezza abbia la testata inglese che hai citato, ma è palese che è comunque meglio un SSD con celle 16nm MLC (Crucial) piuttosto di uno con qualsivoglia celle TLC, figurarsi poi che l'OCZ che ha celle 19nm MLC.
TLC dovevano essere supereconomici ma se hanno ugual prezzo degli MLC non c'è storia a proposito della scelta per la qualità.

Sulle performance quell'articolo magari ha ragione, l'ARC 100 non eccelle, è un mediocre in tutto... ma si commentano dei bench (tipo 372Mb è meglio di 364Mb/s ....insomma cose al limite del paranoico) come ti è stato detto nell'uso reale sono indistinguibili.
 
@Liupen Sei stato molto dettagliato, ma non ho capito se propendi per una grandezza di celle maggiore o minore. Cosa acquisteresti tra l'OCZ Arc 100 ed il Crucial BX100? Potresti motivarmi la risposta?

A questo punto accantono l'idea di prendere il Sandisk ultra II, anche se aveva performance maggiori..
 
Ultima modifica:
Vai di crucial bx100.
Infatti ha le stesse memorie del crucial mx100 e quindi anche del mx200. E' un po' più lento (nei benchmark).

Io lo stavo comprando, ma poi per 15€ di differenza ho optato per mx200.

Per quanto riguarda la dimensione, beh, diciamo che inizialmente si è detto che le celle più "grandi" tendono ad essere più sicure (leggasi 20nm meglio di 16nm). Ora i grandi volumi di produzione delle celle a 16nm hanno confermato essere molto solide e durature.

Ti consiglio però di non farti troppi "problemi". Nel senso che, fai bene a chiederci tutti i tuoi dubbi, ma se ti focalizzi sui minimi dettagli si rischia di entrare nel pallone e non comprare nulla.
Butatti sul bx100, fidati che non te ne pentirai.
Se vuoi investire soldi extra, mx200 o 850EVO.

In entrambi i casi per anni starai una meraviglia. Te lo assicuro.
 
Vero, però sopra leggevo di rimarchi vari e non ho ben chiara la situazione. Inoltre qui vedo un @Liupen parlare del BX100 in modo non proprio gratificante.

Non ho capito cosa vuol dire e a cosa sia riferito "E' un po' più lento (nei benchmark).".

Tra l'altro l'Arc100 ha la spedizione Prime sull'Amazzone (gratuita in 2 gg), mentre il BX no :lol: Vabbè apparte sta sciocchezza proprio non so decidermi.
 
Ultima modifica:
....ma non ho capito se propendi per una grandezza di celle maggiore o minore. Cosa acquisteresti tra l'OCZ Arc 100 ed il Crucial BX100? Potresti motivarmi la risposta?
A questo punto accantono l'idea di prendere il Sandisk ultra II, anche se aveva performance maggiori..

Celle più grandi vuol dire maggiori elettroni disponibili e quindi oggettivamente maggior durata delle celle/maggiore data retention.
Come celle TLC vuol dire oggettivamente celle usate almeno 3 volte tanto rispetto alle MLC. :sisi:
Io tra Ultra II, ARC100, BX100 - se non è per un pc portatile - acquisterei l'ARC 100 perché non ho visto ancora molti test del BX e d'altra parte l'ARC è stato testato dagli utenti di Tom's.
Personalmente tra gli SSD entry level ho però scelto l'innovativo 850 EVO, che ha pure performance migliori.


....
Per quanto riguarda la dimensione, beh, diciamo che inizialmente si è detto che le celle più "grandi" tendono ad essere più sicure (leggasi 20nm meglio di 16nm). Ora i grandi volumi di produzione delle celle a 16nm hanno confermato essere molto solide e durature.
.....

E' proprio un dato oggettivo:

3D NAND anche per Micron e Intel, gli SSD rincorrono la Legge di Moore - Tom's Hardware



Se poi è vero che anche gli SSD con celle con litografie minori durano ugualmente degli anni... beh...la tendenza anche di Micron/Crucial è quella in un futuro di ritornare a celle di maggiore dimensione.


....qui vedo un @Liupen parlare del BX100 in modo non proprio gratificante
......

Lungi da me parlare male di un prodotto, specie se non lo conosco.
Per me è il prodotto ideale x il taglio grande (1TB), dove si cerca la qualità/economicità, ma non lo vedo come prima scelta di drive piccoli da sistema operativo... troppo caro per quello che è...
 
Beh mi fido, ordinerò l'OCZ Arc 100. Il BX100 ha 10GB in più e maggiore velocità in scrittura ma terrò fede ai vostri consigli :veach: Incrocio le dita :sisi:

EDIT: @Liupen ho trovato un cavo sata, vorrei usarlo per collegarci l'ssd. Deve essere obblicatoriamente sata 3? Oppure basta collegarlo alla giusta porta? Non so riconoscere se sia Sata II o III.
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di usare uno dei cavi originali della mainboard MSI... se no assicurati che sia un buon cavo sata,uno di quelli con la clip in metallo.
 
@Liupen ma può essere anche un cavo sata II giusto? Da quanto ho letto mi sembra di capire che il cavo sia inifluente.
 
@Liupen ma può essere anche un cavo sata II giusto? Da quanto ho letto mi sembra di capire che il cavo sia inifluente.

Attualmente ci sono dei cavi sata III certificati e poi "tutti gli altri" cioè quelli di qualche anno.
Naturalmente succede che i cavi vecchi siano rovinati e non trasmettano bene il segnale... l'unica è provare e fare dei test sulla velocità del disco. E' un problema di affidabilità.
Steak tutto puoi fare... anche prendere un vecchio cavo ed utilizzarlo, ma sarebbe come prendere un'auto nuova e pneumatici usati :D
 
Mi permetto di intromettermi nel discorso cavi per dire che i cavi certificati sata III sono una bufala per vendere di più. Un cavo è sempre un cavo, non ha differenze di banda passante ne tantomeno può avere delle migliorie rispetto ad un altro. Forse solo in fatto di tenuta meccanica e di isolamento.

Detto ciò, quello che cambia è il connettore ma acquistando un cavo sata (sia certificato III che non) che ha la clip di fissaggio in metallo si ha la certezza di portarsi a casa un cavo decente e che va bene in tutti gli utilizzi. LP9297G.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top