DOMANDA Ssd Pci Express M.2 Su Zenbook?

Pubblicità

ste993

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
22
ciao tutti ho uno zenbook ux32vd con un ssd kingstom ora vedendo che sono usciti i nuovi ssd pci express m.2 volevo sapere se il mio pc poteva montare un ssd di questo tipo per migliorarne ulteriormente le prestazioni, come posso sapere che scheda madre monta e se ha uno slot pci express? grazie in anticipo per le risposte che mi darete!
 
ho letto dove c'è la scheda bluetooth che ha l'attacco pci express si può togliere la scheda bluetooth e metterlo li? tanto non lo uso
 
e che confrontanto l i7-3517u con i7-7500u la differenza è di 0,5 ghz quando sono in modalità turbo boost ti risulta?
 
possibile che un processore del 2012 sia inferiore di soli 0,5 rispetto a un processore del 2016? 4 anni di sviluppo per o,5 ghz?
 
possibile che un processore del 2012 sia inferiore di soli 0,5 rispetto a un processore del 2016? 4 anni di sviluppo per o,5 ghz?
La frequenza è solo uno degli aspetti. Uno è un processore Intel della serie 3 con cinque anni sul groppone, l`altro è un processore di ultima generazione, con processo produttivo ridotto, consumi ridotti, e potenza sia in single core che in multi core superiore.
 
sempre dual core con 4 thread stessa memoria chache e consuma 2 watt in meno vale la pena di cambiare pc per questo?
 
Se guardi nell'insieme la macchina, certo che conviene!
forse sono ignorante io ma ho un ssd al posto del hd normale e 10 gb di ram che ho messo dopo, e 2 schede grafiche come lo zenbook nuovo, forse sono ignorante io ma pure la scocca è la stessa cosa cambia? 1500 euro per 0,5ghz di processore?
 
Ovvio che non parti da zero, hai già un pc simile e più di tanto, asus, avanti non è andata. Il mio era un "dai un'occhiata ai miglioramenti"...se guardi solo la potenza di calcolo cpu/ram, e la vga, sono d'accordo, con te. Nonostante gli abbia dato un'occhiata di sfuggita, vedo che il peso è diminuito, il display è più grande (e non ho approfondito se è migliorata la tecnologia) la resa cromatica - stando alla asus - è migliore, ram di maggiore frequenza, installa ssd pcie, porte USB di tipo C, avendo componenti meno energivori dura di più la carica della batteria, accesso con impronta digitale che fa tanto fico...
Ué, mi sembra che stò lanciando uno spot asus!! :D
 
Ovvio che non parti da zero, hai già un pc simile e più di tanto, asus, avanti non è andata. Il mio era un "dai un'occhiata ai miglioramenti"...se guardi solo la potenza di calcolo cpu/ram, e la vga, sono d'accordo, con te. Nonostante gli abbia dato un'occhiata di sfuggita, vedo che il peso è diminuito, il display è più grande (e non ho approfondito se è migliorata la tecnologia) la resa cromatica - stando alla asus - è migliore, ram di maggiore frequenza, installa ssd pcie, porte USB di tipo C, avendo componenti meno energivori dura di più la carica della batteria, accesso con impronta digitale che fa tanto fico...
Ué, mi sembra che stò lanciando uno spot asus!! :D
io parlavo da pagano che non sene intende molto dopo 5 anni di onorato servizio pensavo di cambiare il mio vecchio portatile, sembra che tutte le case produttrici come processore top performance montino quello, stando sotto i 2500 euro (ultraboook), comunque ti ringrazio sei stato davvero di aiuto! spero di trovarmi bene appena esce perchè c'è da aspettare qualche mese ma penso che ne varrà la pena!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top