SSD o HDD?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, volendo potevi anche solo aggiornare la ram, se supportava gli 8 gb, e mettere l'ssd. Il punto è che la ram vecchie paradossalmente rischi di pagarle un po', e a quel punto tanto valeva avere una macchina più nuova come hai fatto. Inoltre l'ssd sul nuovo pc sicuramente ha velocità maggiori dato che sfrutta interfacce sata più recenti che non lo limitano.
Sì potevo e le avevo anche trovate a poco prezzo ma comunque poi ho deciso così.
 
Ripeto, secondo me, è decisamente colpa di openshot. E' impensabile che con 6gb di ram in più tu abbia più o meno le stesse prestazioni, a meno che la risoluzione dei video non è talmente bassa da essere ininfluente, o anche i video siano molto corti.
Sto provando Shotcut e il tempo di esportazione è lo stesso o forse anche più lento. Però stavo avendo problemi con OpenShot per una specie di mirino che compare davanti all'antemprima dei video che non riesco a disattivare e mi faceva vedere tutto a rallentatore.

Il programma che mi hai suggerito è graficamente molto simile, facile da usare anche da chi non sa nulla di programmi di grafica e a me serve proprio qualcosa per unire dei video nel modo più facile possibile. Il tuo consiglio mi è stato molto utile quindi ti ringrazio. Ora voglio vedere se con Youtube c'è un miglioramento nell'elaborazione e il caricamento di un video.
 
Ultima modifica:
Sto provando Shotcut e il tempo di esportazione è lo stesso o forse anche più lento. Però stavo avendo problemi con OpenShot per una specie di mirino che compare davanti all'antemprima dei video che non riesco a disattivare e mi faceva vedere tutto a rallentatore.

Il programma che mi hai suggerito è graficamente molto simile, facile da usare anche da chi non sa nulla di programmi di grafica e a me serve proprio qualcosa per unire dei video nel modo più facile possibile. Il tuo consiglio mi è stato molto utile quindi ti ringrazio. Ora voglio vedere se con Youtube c'è un miglioramento nell'elaborazione e il caricamento di un video.

Strano, shotcut era stato decisamente più veloce per me, anche se non una scheggia. Comunque alla fine i programmi del genere si somigliano tutti, puoi aggiungere tot tracce di vari tipi, effetti e transizioni
 
Ho messo insieme alcuni video
Strano, shotcut era stato decisamente più veloce per me, anche se non una scheggia. Comunque alla fine i programmi del genere si somigliano tutti, puoi aggiungere tot tracce di vari tipi, effetti e transizioni
Con Shotcut non riesco a tagliare le parti che voglio togliere mentre con OpenShot ci ero riuscito facilmente. Se clicco sulla forbice e vado sul video mi cancella tutto.
 
Ho messo insieme alcuni video

Con Shotcut non riesco a tagliare le parti che voglio togliere mentre con OpenShot ci ero riuscito facilmente. Se clicco sulla forbice e vado sul video mi cancella tutto.

Perchè quello è il normale "Taglia", se vedi è affiancato a copia e incolla.

Per slice-are, devi posizionare il cursore dove ti serve e tagliare cliccando questo bottone

1631017313195.webp
 
Nella mia timeline ci sono solo 7 icone mentre nella tua 14 e non ho quella che hai detto nè sono come farla apparire o dove trovarla. Puoi aiutarmi?

Non saprei, era così quando l'ho scaricato e mi sembra strano sia differente da te a meno che non ci sia lo spazio per le icone, però io l'ho scaricato tempo fa, magari ho una vecchia versione.

1631818553888.webp

Edit: ho appena controllato e no, è ancora l'ultima. Mi sembra strano che tu non abbia la stessa interfaccia
 
Ho provato anche a riscaricarlo e mi da tutte le icone, mi raccomando scaricalo dal sito ufficiale

 
Sono un po' preoccupato perché nell'ultima settimana per 2 volte, oggi è successo di nuovo, quando accendo il pc si sente un rumore tipi drandrandran che dura circa 30 secondi che sicuramente viene dal Crucial MX500. Siccome ho fatto davvero il macello (più di un mese passato sul forum per capire come fare) per passare dal vecchio pc a quello che ho adesso, se l'ssd si rompesse dopo pochi mesi sarebbe un disastro, perché anche se adesso conosco la procedura comunque sarebbe davvero difficile e mi darebbe fastidio che la causa fosse l'ssd che ho comprato al posto dell'hard disk.
 
Spam link esterni
Ovviamente gli SSD sono sempre avanti, ma il problema principale sta nel caso di perdita dei dati. Io per sicurezza i backup li faccio sempre su HDD. Qui ( LINK RIMOSSO ) c'è una spiegazione molto chiara sulle differenze fra HDD e SSD: LINK RIMOSSO
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top