Mr6600
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,629
- Reazioni
- 164
- Punteggio
- 126
Buonasera,
è arrivato il momento di dare una rinfrescata al mio sistema ormai saturo.
Al momento ho un SSD 256GB Sandisk partizionato in 2, ma con entrambe le partizioni totalmente sature. Ho 1.5GB liberi su C: e 5GB liberi su D:
L'idea era tenere il 256GB Sandisk come partizione primaria su cui mettere il sistema operativo, e affiancargli un SSD NVME da 1TB come archiviazione dati.
Quali dischi prendere in considerazione?
Stavo pensando al Samsung 970 EVO Plus e al Samsung 980 PRO, entrambi con memorie V-NAND.
Anni fa, agli esordi degli NVMe, leggevo di alcune memorie che davano problemi, non ricordo se fossero proprio le V-NAND.
Valuto anche altre soluzioni (Crucial, Kingston, ecc...), ma guidatemi voi perchè non sono per nulla aggiornato sul mercato attuale.
Preciso che non faccio gaming, ho chiuso quella fase da lustri.
La mia è una postazione di lavoro a tutti gli effetti (Reaper, Sony Vegas Pro, Photoshop, Lightroom) quindi l'affidabilità e la lunga durata hanno priorità sulle prestazioni velocistiche in lettura/scrittura del disco.
Insomma, vorrei qualcosa che duri da qui ai prossimi 10-15 anni senza riservare brutte sorprese. Valuto anche un SSD SATA come il mio attuale Sandisk, se offre maggiore affidabilità rispetto a un NVMe.
Grazie a tutti.
è arrivato il momento di dare una rinfrescata al mio sistema ormai saturo.
Al momento ho un SSD 256GB Sandisk partizionato in 2, ma con entrambe le partizioni totalmente sature. Ho 1.5GB liberi su C: e 5GB liberi su D:
L'idea era tenere il 256GB Sandisk come partizione primaria su cui mettere il sistema operativo, e affiancargli un SSD NVME da 1TB come archiviazione dati.
Quali dischi prendere in considerazione?
Stavo pensando al Samsung 970 EVO Plus e al Samsung 980 PRO, entrambi con memorie V-NAND.
Anni fa, agli esordi degli NVMe, leggevo di alcune memorie che davano problemi, non ricordo se fossero proprio le V-NAND.
Valuto anche altre soluzioni (Crucial, Kingston, ecc...), ma guidatemi voi perchè non sono per nulla aggiornato sul mercato attuale.
Preciso che non faccio gaming, ho chiuso quella fase da lustri.
La mia è una postazione di lavoro a tutti gli effetti (Reaper, Sony Vegas Pro, Photoshop, Lightroom) quindi l'affidabilità e la lunga durata hanno priorità sulle prestazioni velocistiche in lettura/scrittura del disco.
Insomma, vorrei qualcosa che duri da qui ai prossimi 10-15 anni senza riservare brutte sorprese. Valuto anche un SSD SATA come il mio attuale Sandisk, se offre maggiore affidabilità rispetto a un NVMe.
Grazie a tutti.