DOMANDA SSD NVMe per archiviazione dati

Pubblicità
guarda magari saranno migliorati, ma preferisco i dissipatori aftermarket per questi ssd, io ho la versione pro del dissi elencato da bat ma lo presi scontato (a 21 euro meglio di no), con questo mai visto il mio 980 pro andare sopra i 60 gradi
 
tutti gli SSD NVMe scladano, vanno dissipati con un dissipatore apposito; devi controllare se la tua scheda madre ne include uno per lo slot M2, se non c'è lo compri a parte, per fortuna costano poco: Be Quiet! dissipatore SSD, ne trovi quanti ne vuoi a questo link ma non andare sui cinesacci da 5€ non valgono nulla, prendine uno marcato e sicuro
comunque il Seagate Firecuda (avrei preso quello anch'io) col suo dissipatore incluso lo trovi a questo link: Seagate Firecuda 530 (‎ZP1000GM3A023, con dissipatore) 1 TB

Alla fine ho scelto il Firecuda 530 2TB con l'heatsink integrato.
Ho fatto due conti, la versione da 1TB con heatsink veniva 80€. Per 50€ in più mi sono preso 1TB extra di spazio, la stessa cifra che avrei pagato per un SSD SATA secondario da affiancargli.

Devo preoccuparmi se la confezione riporta "Compatibile con PS5"? Il connettore sembra il medesimo di un comune NVME per PC. Può cambiare qualcosa a livello di chip o frequenze di lavoro?
 
Ultima modifica:
Devo preoccuparmi se la confezione riporta "Compatibile con PS5"?
questa dicitura si riferisce alla compatibilità del dissipatore integrato che, per riuscire ad entrare in una console sony PS5 deve essere non più alto di un certo numero di mm (che non ricordo a memoria), non c'è alcun problema ad usarlo su un PC
Può cambiare qualcosa a livello di chip o frequenze di lavoro?
la versione da 2 TB è la più veloce, stessi chip di memoria flash tra tutti i tagli, e stesso numero di canali interni (che lavorano in paralleo) della versione da 4 TB, hai fatto la scelta migliore in assoluto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top