L'SSD è andato e penso ci sia poco da fare ma per tutto il resto sarei curioso di ascoltare la vostra opinione
Ho tre SSD sata nel mio vecchio Pc e Un adattatore per un fiammante Nvme velocissimo.
Occasionalmente uso Hard Disk Sentinel per controllarne lo stato di salute, mi diceva che erano tutti vicini al 100% e invece un bel giorno il PC non parte più.
I primi tempi si freezava una volta arrivato alle foto di Spotlight, subito dopo il Post.
Poi altre volte rimaneva a schermo nero con rotella che girava oppure rimaneva a nero nella primissima schermata, quella dove si può cliccare Cancel per entrare nel Bios
Prova, riprova, parti, riparti ho fatto mille tentativi, tentando anche la carta della modalità provvisoria e ottenendo spesso reazioni diverse tra cui parecchi Bsod ma senza mai tornare a funzionare
I Bsod erano: Ntfs sys, unexpected kernel mode trap...
L'unica volta che è ripartito ho fatto un po' di riti woodoo e sperando nel miracolo ho lanciato check health, scan healt che ha aggiornato i files e poi restore health. Dopo il classico dei classici Scannow
In tutta questa baraonda il pc è sempre stato lentissimo
Disperato ho staccato tutto e rimesso ram, poi ssd di sistema ed è ripartito. Altre prove per capire qual'era il problema e poi dopo gioni di tribolazione il verdetto di ssd defunto
La motherboard è la Asus P8z77-v deluxe, l'SSD rotto è il Samsung 840 128Gb
Queste sono le domande per la quali sarei davvero curoso di conoscere il vostro pensiero:
è normale che un ssd che smette di funzionare crea tutto questo caos nel pc che lo ospita?
C'è modo di farlo riconoscere di nuovo al sistema?
Le varie ditte di recupero dati riescono a recuperarli anche negli ssd guasti?
Prezzi sempre molto alti o dato che non ci sono piatti che girano il costo è un po' più contenuto?
A disposizione se avete bisogno di altre informazioni, grazie a tutti!!!
Ho tre SSD sata nel mio vecchio Pc e Un adattatore per un fiammante Nvme velocissimo.
Occasionalmente uso Hard Disk Sentinel per controllarne lo stato di salute, mi diceva che erano tutti vicini al 100% e invece un bel giorno il PC non parte più.
I primi tempi si freezava una volta arrivato alle foto di Spotlight, subito dopo il Post.
Poi altre volte rimaneva a schermo nero con rotella che girava oppure rimaneva a nero nella primissima schermata, quella dove si può cliccare Cancel per entrare nel Bios
Prova, riprova, parti, riparti ho fatto mille tentativi, tentando anche la carta della modalità provvisoria e ottenendo spesso reazioni diverse tra cui parecchi Bsod ma senza mai tornare a funzionare
I Bsod erano: Ntfs sys, unexpected kernel mode trap...
L'unica volta che è ripartito ho fatto un po' di riti woodoo e sperando nel miracolo ho lanciato check health, scan healt che ha aggiornato i files e poi restore health. Dopo il classico dei classici Scannow
In tutta questa baraonda il pc è sempre stato lentissimo
Disperato ho staccato tutto e rimesso ram, poi ssd di sistema ed è ripartito. Altre prove per capire qual'era il problema e poi dopo gioni di tribolazione il verdetto di ssd defunto
La motherboard è la Asus P8z77-v deluxe, l'SSD rotto è il Samsung 840 128Gb
Queste sono le domande per la quali sarei davvero curoso di conoscere il vostro pensiero:
è normale che un ssd che smette di funzionare crea tutto questo caos nel pc che lo ospita?
C'è modo di farlo riconoscere di nuovo al sistema?
Le varie ditte di recupero dati riescono a recuperarli anche negli ssd guasti?
Prezzi sempre molto alti o dato che non ci sono piatti che girano il costo è un po' più contenuto?
A disposizione se avete bisogno di altre informazioni, grazie a tutti!!!

