SSD 250 gb

Pubblicità
Ti metto solo in evidenza il messaggio di Rey, poichè visto che non hai dichiarato il modello di scheda madre che possiedi, rischi di spendere 50 euro di troppo per ottenere lo stesso tipo di prestazioni.
ho una asrock h87 pro 4

già l'ho ordinata *-* ma cos'è il wwn? e cosa mi consigliate per avere maggior prestazioni possibile?
 
Ultima modifica:
Bene, quindi puoi sfruttarlo pienamente :ok:

World Wide Name (WWN) è un identificatore univoco che viene assegnato a un produttore dall'Institute of Electrical and Electronic Engineers ( IEEE ) sono di solito 128 cifre binarie ( bit ) ma potrebbero essere 64 bit se il dispositivo è più vecchio. Un WWN è simile nel concetto a un indirizzo in un protocollo Internet (IP ) di rete.
 
Bene, quindi puoi sfruttarlo pienamente :ok:

World Wide Name (WWN) è un identificatore univoco che viene assegnato a un produttore dall'Institute of Electrical and Electronic Engineers ( IEEE ) sono di solito 128 cifre binarie ( bit ) ma potrebbero essere 64 bit se il dispositivo è più vecchio. Un WWN è simile nel concetto a un indirizzo in un protocollo Internet (IP ) di rete.

ti ringrazio :) e che accorgimenti mi consigli di usare sia nel bios, software ecc.. per sfruttarlo proprio al massimo ? :D
 
Faccio un copia incolla dal post più in basso...:hihi: no, dai personalizzo...

Aggiornamento del BIOS all'ultima relase e driver

Windows 7 o 8 e seg. TRIM: abilitato di default non serve controllare

AHCI: abilitato da subito

Installazione "pulita" staccando tutte le periferiche

Samsung Magician: Over provvisioning (consigliato 7-10%) - ottimizzazione avanzata:

Deframmentazione: off
Indicizzazione su SSD: off (non serve) [ON su eventuali altri hdd]
Ibernazione: off (l'ssd dovrebbe essere ugualmente veloce a spegnersi/avviarsi e nel contempo non scrivi)
Prefetch e SuperPrefetch: off (le impostazioni per sveltire il boot non servono per il motivo già esposto e nel contempo non scrivi)
Swap: lascialo gestire dal sistema se hai RAM sotto gli 8GB (non si attiva solitamente, ma quando ne verrà la necessità non avrai cali di prestazioni).
Cache scrittura: ON
Rapid Mode: ON se hai più di 4 Gb RAM


Cache browser: su hdd se navighi tanto

Collegamenti cartelle utente su hdd (bast personalizzare il percorso....es. della cartella download o desktop, ecc)

Se dimentico qualcosa ...chiedi.
 
Faccio un copia incolla dal post più in basso...:hihi: no, dai personalizzo...

Aggiornamento del BIOS all'ultima relase e driver

Windows 7 o 8 e seg. TRIM: abilitato di default non serve controllare

AHCI: abilitato da subito

Installazione "pulita" staccando tutte le periferiche

Samsung Magician: Over provvisioning (consigliato 7-10%) - ottimizzazione avanzata:

Deframmentazione: off
Indicizzazione su SSD: off (non serve) [ON su eventuali altri hdd]
Ibernazione: off (l'ssd dovrebbe essere ugualmente veloce a spegnersi/avviarsi e nel contempo non scrivi)
Prefetch e SuperPrefetch: off (le impostazioni per sveltire il boot non servono per il motivo già esposto e nel contempo non scrivi)
Swap: lascialo gestire dal sistema se hai RAM sotto gli 8GB (non si attiva solitamente, ma quando ne verrà la necessità non avrai cali di prestazioni).
Cache scrittura: ON
Rapid Mode: ON se hai più di 4 Gb RAM


Cache browser: su hdd se navighi tanto

Collegamenti cartelle utente su hdd (bast personalizzare il percorso....es. della cartella download o desktop, ecc)

Se dimentico qualcosa ...chiedi.

una cosa: che significa "Collegamenti cartelle utente su hdd"
 
per sfruttarlo proprio al massimo ? :D

inteso come il discorso sotto, non fare scritture inutili e massimizzare la durata; non si parla di persormance...quelle dipendono dalla compatibilità della scheda madre

_________

se usi ad esempio la cartella di default del browser -> "download" (che è su C cioè su SSD)
la sposti su hdd (ovvio se hai intenzione di collegarne uno... un po come tutti)
La cartella è sotto C-> Utenti -> ecc
Tasto destro e personalizzi il percorso" dove si trova la cartella... ovviamente ne crei una su hdd dove finiranno le cose che scarichi.
Virtualmente ogni cartella utente può essere spostata in questo modo (e SOLO così).
Musica, video ecc
 
Ultima modifica:
inteso come il discorso sotto, non fare scritture inutili e massimizzare la durata; non si parla di persormance...quelle dipendono dalla compatibilità della scheda madre

_________

se usi ad esempio la cartella di default del browser -> "download" (che è su C cioè su SSD)
la sposti su hdd (ovvio se hai intenzione di collegarne uno... un po come tutti)
La cartella è sotto C-> Utenti -> ecc
Tasto destro e personalizzi il percorso" dove si trova la cartella... ovviamente ne crei una su hdd dove finiranno le cose che scarichi.
Virtualmente ogni cartella utente può essere spostata in questo modo (e SOLO così).
Musica, video ecc

Ma l'ahci lo attivo dal BIOS vero?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top