Spostare files da SSD a HDD

Pubblicità

Pietrone94

Utente Attivo
Messaggi
140
Reazioni
4
Punteggio
38
ciao a tutti!
ho un SSD da 128 GB ormai saturo ed ho installato un HDD interno da 1TB pochi giorni fa. Perciò vorrei trasferire molti files dall'SSD all'HDD. Per molti files intendo musica, video, foto, file di testo, giochi (soprattutto) ecc...
Stavo pensando che la cosa migliore potesse essere addirittura lasciare solo il sistema operativo su SSD...ma per questo aspetto vostre conferme e, in caso, indicazioni circa la procedura.
Ultima cosa: vorrei che tutto ciò che faccio sul desktop, fosse messo automaticamente sull'HDD invece che sull'SSD...è possibile?
Grazie
 
I file non dipendenti dalle applicazioni, quali foto, video, documenti vari, li puoi spostare immediatamente; questi file li dovrai poi gestire tu, nel senso che ogni volta che scarichi una foto, per esempio, dovrai essere tu a impostare il percorso in modo che venga salvata sull'hard disk. Le cartelle di installazione dei programmi si possono spostare utilizzando i symlink; ecco una guida:

Spostare le applicazioni senza reinstallare, grazie ai symlink [MegaLab.it]
 
Grazie! proverò e ti farò sapere :)

non so se symlink funzioni anche per questo ma te lo chiedo ugualmente:
posso "impostare" il desktop e la "cartella personale" (quella che contiene i collegamenti rapidi delle raccolte tipo Documenti, immagini, Musica per intenderci) in modo che tutto ciò che faccio su di essi venga salvato nell'Hard disk? :)
 
Sì, molto più facilmente. Entra nella cartella del tuo profilo utente; vedrai che ci sono le varie cartelle predefinite (Collegamenti, Contatti, Desktop, ecc.). Fai click destro sulle cartelle che intendi spostare, poi scegli "Proprietà"; nella finestra delle proprietà vai sotto "Percorso", indica un nuovo percorso che punti all'hard disk, poi fai click su "Sposta", quindi su "Applica" e su "OK", il contenuto della cartella verrà spostato dal disco SSD all'hard disk.
 
Grazie infinite! tra poco provo e ti faccio sapere! :)

edit: ho fatto come hai detto e spostato le cose "utente" :)
uno comunque mi ha detto che sarebbe meglio fare cosi (cosa cambia?):
1- Installare Window 7
2- Riavviate il PC con il DVD di Win7 ed entrare nel prompt di ms-dos
3- digitate i seguenti comandi:
> diskpart
> list disk
> sel disk 0 (il disco sul quale volete lavorare)
> list part
> sel part 1 (quella Riservata - 100Mb)
> Assign letter=Z (lettera a caso, nn è importante)
> sel part 2 (quella dv avete installato l'SO)
> assign letter=C
> sel part 3 (quella dove volete creare la nuova Users Folder)
> assign letter=D
> exit
4- siete tornati a X:\Sources, eseguite questi comandi
> mkdir D:\Users
> robocopy C:\Users D:\Users /mir /e /xj
> rmdir /s /q C:\Users
> mklink /j C:\Users D:\Users
> mklink /j "C:\Documents and Settings" D:\Users
5- Riavviate ed il gioco è fatto
 
Ultima modifica:
L'operazione descritta permette di spostare in un solo colpo tutta la cartella Users, cosa impossibile da fare da dentro Windows; se però si vogliono spostare solamente alcune sotto-cartelle (Desktop, Documenti, ecc.) lo si può fare da Windows, come ti ho indicato.
 
Grazie per la precisazione!
infatti ho seguito il tuo metodo :)
ora sto leggendo la guida per spostare programmi installati...partirei spostando un paio di giochi :D

p.s. quali tipo di programmi consigli di tenere (e semmai in futuro installare) sull'SSD?
 
Ti consiglio di tenere la maggior parte dei programmi sul disco SSD: sposta solamente i giochi, o comunque i programmi più grandi.
 
p.s. quali tipo di programmi consigli di tenere (e semmai in futuro installare) sull'SSD?
Ti consiglio anche io di tenere su SSD tutti i programmi possibili, e sicuramente tutti i programmi che usi di più (compresi i giochi).
Comincia cercando di capire cosa occupa più spazio sul disco: se ti rendi conto che i documenti (musica, video ecc), da soli, bastano a liberarlo sufficientemente, fermati lì.

Se proprio ti serve, comincia con i giochi che usi di meno (ma solo tra quelli pesanti).
 
Scusate se riporto in vita questa discussione, ma ho lo stesso problema con windows 8.1. In questi giorni ho notato alcuni problemi con windows update. Dopo averle provate tutte ho deciso di formattare, ma prima di farlo vorrei che la cartella utente fosse spostata sull'hdd. Ho visto che alcuni spostano le cartelle dentro la cartella utente, ma l'amico che mi ha impostato il pc mi ha spostato la cartella utente stessa. Qual è la soluzione?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top