Spostare e copiare file su supporto esterno in Linux

Pubblicità
Fat32 è brutta per la gestione dei permessi. Formatta la chiavetta in ext4 e vedi che va una meraviglia.
 
Fat32 è brutta per la gestione dei permessi. Formatta la chiavetta in ext4 e vedi che va una meraviglia.
Ok, però ho provato sia con una chiavetta che è Fat32 e anche con uan SDcard che è Fat32 anche quella ma il problema è solo con la chiavetta, sulla SDcard il copia e incolla e trascina funziona.
 
A sto punto, la chiavetta su altri sistemi funziona al 100% o da problemi di lettura/scrittura?
 
Si l'ho vista, mi interessa imparare ad utilizzare questa distribuzione perchè ci sono diversi programmi utili, la guida mostra l'uso del software Guymager per fare copie di supporti di memoria e mostra come montare i supporti da copiare utilizzando il mounter. In pratica se ho capito bene, il disco da copiare non si tocca così è automaticamente montato in sola lettura mentre quello su cui copiare viene montato in scrittura. Io non stavo utilizzando Guymager ma facevo delle prove e utilizzando il mounter ho avuto i problemi di copia e incolla e trascinamento per copiare file e cartelle dal PC a supporti esterni, da riga di comando sono riuscito mentre con copia e incolla e trascinamento riesco su Sdcard ma non su chiavetta USB aventi entrambe filesystem Fat32, comunque rispetto a inizio discussione sono riuscito quasi in tutto, a parte il trascinamento e copia e incolla sulla chiavetta.
 
Credo che tu stia usando una distro per utenti esperti quando è chiaro che le tue conoscenze su Linux sono basilari.
Parti da una Ubuntu base, acquisisci pratica con Linux, il file system, i permessi, il terminale, ecc e poi inizia a installare i programmi che ti servono.

Vuoi guidare una formula uno senza avere neppure la patente in pratica
 
Non penso che in questo caso il paragone sia calzante, le stesse cose che puoi imparare su ubuntu puoi impararle direttamente su un altro sistema operativo, con l'aiuto di chi è intervenuto sono riuscito a fare quasi tutto quel che dovevo fare.
 
con chiavetta inserita, manda l'output del comando "mount".
Prova anche un altr ofile manager, che ne so, nemo.

Cmq, c'e' qualcosa che non va con l'automount. Con una distro seria in genere accesso a chiavetta funziona bene.
Togli sta "Caine" e metti un debian testing.
 
Tanto per far una prova bislacca.
Inserisci la chiavetta o quel che è senza montarla col tuo programma e poi via terminale lancia 'sti comandi:
Bash:
mkdir ~/key

sudo mount /dev/sdd1 ~/key

ls -l ~/key
Dovresti avere i permessi di scrittura.
 
caine@caine:~$ mount
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
udev on /dev type devtmpfs (rw,nosuid,relatime,size=15863836k,nr_inodes=3965959,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620,ptmxmode=000)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,noexec,relatime,size=3186792k,mode=755)
/dev/sdc1 on /cdrom type vfat (ro,noatime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,errors=remount-ro)
/dev/loop0 on /rofs type squashfs (ro,noatime)
/cow on / type overlay (rw,relatime,lowerdir=//filesystem.squashfs,upperdir=/cow/upper,workdir=/cow/work)
securityfs on /sys/kernel/security type securityfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
tmpfs on /run/lock type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=5120k)
tmpfs on /sys/fs/cgroup type tmpfs (ro,nosuid,nodev,noexec,mode=755)
cgroup on /sys/fs/cgroup/unified type cgroup2 (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,nsdelegate)
cgroup on /sys/fs/cgroup/systemd type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,xattr,name=systemd)
pstore on /sys/fs/pstore type pstore (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
efivarfs on /sys/firmware/efi/efivars type efivarfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
cgroup on /sys/fs/cgroup/blkio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,blkio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/net_cls,net_prio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,net_cls,net_prio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/devices type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,devices)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpuset type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpuset)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpu,cpuacct type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpu,cpuacct)
cgroup on /sys/fs/cgroup/rdma type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,rdma)
cgroup on /sys/fs/cgroup/perf_event type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,perf_event)
cgroup on /sys/fs/cgroup/freezer type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,freezer)
cgroup on /sys/fs/cgroup/hugetlb type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,hugetlb)
cgroup on /sys/fs/cgroup/pids type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,pids)
cgroup on /sys/fs/cgroup/memory type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,memory)
systemd-1 on /proc/sys/fs/binfmt_misc type autofs (rw,relatime,fd=26,pgrp=1,timeout=0,minproto=5,maxproto=5,direct,pipe_ino=39052)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
hugetlbfs on /dev/hugepages type hugetlbfs (rw,relatime,pagesize=2M)
mqueue on /dev/mqueue type mqueue (rw,relatime)
sunrpc on /run/rpc_pipefs type rpc_pipefs (rw,relatime)
tracefs on /sys/kernel/debug/tracing type tracefs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
binfmt_misc on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw,relatime)
configfs on /sys/kernel/config type configfs (rw,relatime)
fusectl on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw,relatime)
tmpfs on /run/user/990 type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime,size=3186788k,mode=700,uid=990,gid=990)
gvfsd-fuse on /run/user/990/gvfs type fuse.gvfsd-fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=990,group_id=990)
/dev/sdd1 on /media/sdd1 type vfat (ro,nodev,noexec,noatime,fmask=0000,dmask=0000,allow_utime=0022,codepage=437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,quiet,errors=remount-ro)
caine@caine:~$
--- i due messaggi sono stati uniti ---
caine@caine:~$ mkdir ~/key
caine@caine:~$ ls -l ~/key
total 0
caine@caine:~$
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Senza utilizzare il mounter ma solo aprendolo per visualizzare il montaggio delle partizioni, la chiavetta risulta già montata su /media/sdd1 in readonly.

Anche con i comandi:

caine@caine:~$ mkdir ~/key
caine@caine:~$ ls -l ~/key
total 0
caine@caine:~$

Il trascinamento di file su chiavetta non risulta possibile.
Comunque almeno cambiando i permessi, da riga di comando riesco a copiare e spostare file e cartelle da disco a memoria esterna.
 
Se non capisco male. lui la automonta in readonly in /media/sdd1 giusto ?

Che diritti ha /media ?

Nel mio caso, nemo automonta in /run/media/angelo di mia proprieta'

prova per curiosita' un "sudo chown tuoutente:tuoutente /media"
 
Ultima modifica:
È una distro usata per recuperi forensi, è naturale che di base i dispositivi esterni vengano montati in sola lettura, dato che in un caso di recupero forense il media da cui recuperare non va in alcun modo alterato.
Da qui la domanda, perché l'op vuole usare una distro nata per uno specifico scopo e che chiaramente non è pensata per l'uso normale? Misteri.
 
caine@caine:~$ mkdir ~/key
caine@caine:~$ ls -l ~/key
total 0
caine@caine:~$
Qui dovevi montare la chiavetta e se l' opzione -l non ti da alcun risultato perché files non ce ne sono, allora si aggiunge l' opzione -a (ls -al ~/key). Nel caso sopra avresti letto che ~/key è una directory e i permessi lettura/scrittura eccecc del proprietario, cioè caine. Se non ci monti il supporto esterno la prova sopra non serve a nulla.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Da qui la domanda, perché l'op vuole usare una distro nata per uno specifico scopo e che chiaramente non è pensata per l'uso normale? Misteri.
Ho smesso di chiedermi perché le persone fan robe strane tanto, tanto, ma tanto tempo fa. 😂
 
La domanda è già stata fatta e c'è già la risposta, comunque nessun problena te lo ridico, in quella distribuzione ci sono diversi software installati e alcuni utili quindi l'ho provata e mi sono imbattuto in questo probelma per il quale ho aperto la discussione.
Poi vedo di fare presto le prove consigliate nelle ultime risposte!
Curiosità mia, cos'è l'op?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top