PROBLEMA Spazio non allocato su un HD di 3 Tera

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

naonis

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
La settimana scorsa ho deciso di acquistare un nuovo hard disk per il mio pc, e la mia scelta è caduta su un Seagate Barracuda da 3 TB (ST3000DM001).
Installo il nuovo hd, sposto il vecchio Maxtor da 500 Gb (STM3500418AS) in uno slot sata secondario, riavvio il pc ed installo windows 7.
All'avvio do un'occhiata alle risorse e vedo che la partizione di windows è da due tera e non tre. Avvio la gestione disco ed effettivamente trovo una parte del disco che non è allocato, circa 746 GB. Sia con Gestione disco che con EASEUS Partition Master non riesco a riallocare lo spazio (ne creare una nuova partizione ne tantomeno fare un merge)
La motherboard ha 4 anni (un ASRock G31M-S) e non supporta il SATA 3, ma avevo letto che questo avrebbe solo limitato la velocità del HD.
Vi allego la schermata della Gestione disco.
C'è qualcuno che può aiutarmi? :)
 

Allegati

  • problemahd2.webp
    problemahd2.webp
    50.1 KB · Visualizzazioni: 1,727
Il problema è che per utilizzare un disco da 3 TB (soprattutto se lo si usa come disco di sistema) occorre una scheda madre recente che possieda il bios UEFI (oppure un bios tradizionale, ma dichiaratamente compatibile); il chipset G31 è troppo vecchio, così come le schede madri basate su di esso, e non permette l'avvio da un volume superiore a 2,2 TB; così durante il setup è stato creato un volume da circa 2 TB, e il resto dello spazio non è utilizzabile in alcun modo. Purtroppo il limite non è aggirabile, dunque non potrai mai utilizzare completamente il disco su questa scheda madre.
 
Il problema è che per utilizzare un disco da 3 TB (soprattutto se lo si usa come disco di sistema) occorre una scheda madre recente che possieda il bios UEFI (oppure un bios tradizionale, ma dichiaratamente compatibile); il chipset G31 è troppo vecchio, così come le schede madri basate su di esso, e non permette l'avvio da un volume superiore a 2,2 TB; così durante il setup è stato creato un volume da circa 2 TB, e il resto dello spazio non è utilizzabile in alcun modo. Purtroppo il limite non è aggirabile, dunque non potrai mai utilizzare completamente il disco su questa scheda madre.

Confermo
 
ciao ho il tuo stesso problema voglio mettere il windows 7 su un hard disk da 3 tb della seagate modello barracuda per vedere anche i 746 gb devi formattare l'hard disk e farla in GPT non in MBR così non avrai lo spazio non allocato,ma se hai la scheda madre vecchia di quattro anni forse non sarà possibile io ho dovuto fare il computer nuovo nuova scheda madre,cpu almeno i5 e ram almeno da 4gb solo che non riesco a mettere il windows 7 in una sola partizione se tu quando risolvi il problema sai dirmi come si fa a mettere windows 7 su una sola partizione mi fai un favore ...spero di esserti stato di aiuto
 
ciao ho il tuo stesso problema voglio mettere il windows 7 su un hard disk da 3 tb della seagate modello barracuda per vedere anche i 746 gb devi formattare l'hard disk e farla in GPT non in MBR così non avrai lo spazio non allocato,ma se hai la scheda madre vecchia di quattro anni forse non sarà possibile io ho dovuto fare il computer nuovo nuova scheda madre,cpu almeno i5 e ram almeno da 4gb solo che non riesco a mettere il windows 7 in una sola partizione se tu quando risolvi il problema sai dirmi come si fa a mettere windows 7 su una sola partizione mi fai un favore ...spero di esserti stato di aiuto
L'utente che ha aperto la discussione non potrà mai risolvere il problema: se si intende utilizzare un hard disk con capacità superiore a 2,2 TB come disco di boot, è indispensabile che la scheda madre sia basata sull'UEFI e non sul bios tradizionale, e questo si ottiene solo con sistemi recenti. È infatti indispensabile inizializzare il disco con GPT anziché con il tradizionale MBR, e questo presuppone l'UEFI, in caso si voglia utilizzare il disco come disco di sistema.

Per installare Windows su di un hard disk da 3 TB è necessario impostare l'avvio in modalità UEFI anziché in modalità legacy; se vuoi maggiori dettagli occorre che tu riporti il modello della tua scheda madre. Per esempio, nelle schede Asus in genere è presente, sotto "Boot", l'impostazione "UEFI/Legacy Boot" che di default è impostata su "Enable both"; in questo caso si può escludere la modalità legacy impostando "Disable Legacy".
Una volta impostato l'avvio UEFI, si può procedere con l'installazione di Windows 7 (64 bit) normalmente: l'opzione "crea partizione" creerà tre partizioni, anziché le solite due: la solita partizione da 100 MB, una partizione denominata "MSR (Reserved)" e come terza partizione la restante parte del disco; ciò è dovuto al fatto che il disco è stato automaticamente inizializzato in GPT anziché in MBR. La partizione "MSR" è riservata al sistema operativo, e all'interno di Windows non sarà visibile; per installare Windows si dovrà selezionare la terza partizione. Questa suddivisione è indispensabile all'installazione di Windows.
Per ulteriori dettagli e alcune immagini:
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) - Install Windows 7 with - Windows 7 Forums
 
L'utente che ha aperto la discussione non potrà mai risolvere il problema: se si intende utilizzare un hard disk con capacità superiore a 2,2 TB come disco di boot, è indispensabile che la scheda madre sia basata sull'UEFI e non sul bios tradizionale, e questo si ottiene solo con sistemi recenti. È infatti indispensabile inizializzare il disco con GPT anziché con il tradizionale MBR, e questo presuppone l'UEFI, in caso si voglia utilizzare il disco come disco di sistema.

Per installare Windows su di un hard disk da 3 TB è necessario impostare l'avvio in modalità UEFI anziché in modalità legacy; se vuoi maggiori dettagli occorre che tu riporti il modello della tua scheda madre. Per esempio, nelle schede Asus in genere è presente, sotto "Boot", l'impostazione "UEFI/Legacy Boot" che di default è impostata su "Enable both"; in questo caso si può escludere la modalità legacy impostando "Disable Legacy".
Una volta impostato l'avvio UEFI, si può procedere con l'installazione di Windows 7 (64 bit) normalmente: l'opzione "crea partizione" creerà tre partizioni, anziché le solite due: la solita partizione da 100 MB, una partizione denominata "MSR (Reserved)" e come terza partizione la restante parte del disco; ciò è dovuto al fatto che il disco è stato automaticamente inizializzato in GPT anziché in MBR. La partizione "MSR" è riservata al sistema operativo, e all'interno di Windows non sarà visibile; per installare Windows si dovrà selezionare la terza partizione. Questa suddivisione è indispensabile all'installazione di Windows.
Per ulteriori dettagli e alcune immagini:
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) - Install Windows 7 with - Windows 7 Forums

Salve allora la mia scheda madre è una Asus P8H77-M SOC H2 (LGA-1155) SB+VGA GL DDR3 il processore è un intel core duo i5-2500 3.30G SOC 1155 6MB BOX,4GB di RAM della kingston,quindi come dovrei installazre il windows 7 per fare in modo che non ci siano più di due partizioni?ovvero una per il sistema operativo e un altra per i dati,come devo fare per installare in questo modo?grazie per la risposta di prima ma non essendo tanto tecnico mi servirebbe una spiegazione dettagliata vorrei appunto fare due partizioni non 3 ho già formattato in gpt perchè se no so che non mi fa vedere tutti e 3 TB,quindi è possibile fare due partizioni?una per il sistema operativo e un altra per i dati ecc.. invece di tre che poi non ho capito come si fa sinceramente comunque i pezzi che ho sono quelli che ho elencati e l'hard disk è da 3tb della seagate modello barracuda,grazie.
 
Non capisco una cosa: prima chiedi come installare Windows 7 in un'unica partizione, poi dici che vuoi creare due partizioni?
Le tre partizioni sono create automaticamente, una è la partizione da 100 MB che viene normalmente creata dal setup di Windows 7, la seconda è una partizione nascosta, che non vedrai mai durante l'uso, la terza è quella effettiva, quella che poi potrai partizionare come vorrai. Ecco come installare Windows 7 in modalità GPT:
PREMESSA: l'hard disk deve essere intero, non partizionato.
1) Entra nel bios, vai sotto "Boot" e imposta:
- UEFI/Legacy Boot: Disable Legacy
- PCI ROM Priority: EFI Compatible ROM
2) Avvia il pc con il dvd di Windows 7, quando richiesto crea una nuova partizione. Verranno create automaticamente 3 partizioni, scegli l'ultima, quella più grande.
3) Procedi con l'installazione normalmente.
4) Al termine potrai partizionare il disco da Gestione disco o con programmi gratuiti come Easeus Partition Master.
 
per due partizioni intendevo una per i dati e l'altra quella che si crea in automatico dove c'è il sistema operativo quindi in verità è una mi hai scritto che una si tratta di 100 mb non so di quale si tratti, ma non è possibile fare un sola partizione?è proprio quello che voglio evitare fare due partizioni dati più quella del sistema operativo,grazie
 
Queste tre partizioni sono create in automatico e servono a Windows: non ti devi preoccupare delle prime due, quella che ti rimane sarà l'unica che userai, e che potrai a sua volta dividere in due partizioni. Non so come spiegarlo diversamente.
Le tre partizioni create non si possono evitare, è un procedimento automatico.
 
ciao sono riuscito ad installare windows 7 su un hard disk da 3 tb della seagate ma mi hanno detto che per ora si può fare questa operazione solo con il windows originale ...ora devo installare altre due hard disk che si trovavano in un altro mio pc e sono una di 2tb e una da 1 tb entrambe come sistema operativo hanno xp mi hanno detto che devo scaricare un programmino sull'hard disk primaria cioè quella da 3 tb il quale aprendolo mi chiederà di inserire un altra hd con quale sistema operativo io devo inserire il sistema operativo poi mi chiederà con quale lettera inserire ovviamente dipende su quale si troverà c d a seconda di dove si trova poi devo salvare e riavviare il pc e prima che partirà il windows in questo modo mi chiederà prima con quale hd voglio partire,ora la mia domanda se gentilmente sai dirmi come si chiama questo programma e se magari sai dove posso trovarlo su internet perchè mi hanno detto che è gratis...grazie per l'attenzione e per la pazienza ho appena comprato un pc nuovo e vorrei risolvere questo problema mi daresti davvero una mano visto che sono capitato da un tecnico che ne combina di cotte e di crude grazie ancora...

- - - Updated - - -

ciao mi hanno detto che il programma si chiama boot manager per caso sai dirmi dove trovarlo su google?è gratis ne ho trovato uno fa non me lo fa scaricare se magari mi dai un link dove trovarlo mi daresti una mano...ovviamente devo scaricarlo su un sistema operativo windows 7
 
Salve come si rimuove osl 2000 boot manager 9.27 platinum edition da win xp ?ho 3 hd tutte con sistema operativo xp già potevo fare la scelta tra quale hd usare prima di entrare in windows usando la schermata nera che precede il windows e le tre opzioni tra le tre windows xp cioè le tre hd ora però questa schermata è preceduta da una schermata blu sarebbe quest'altro programma che ho scritto all'inizio ho provato a cancellarlo dalla cartella programmi di windows ma non basta quando accendo il pc questa schermata blu appare sempre prima di quella nera devo togliere questo programma perchè devo spostare le 3hd in nuovo pc e installare windows 7 ma prima di fare ciò voglio assicurarmi che questo programma si tolga,un altra domanda è se passo da windows xp a windows 7 senza fare la formattazione ma solo l'installazione i dati che sono nell'hd li perdo oppure no?grazie aspetto a breve una vostra risposta
 
ciao buongiorno,mi sono appena iscritto ed ho questo problema con hard disk con un tera da 3,me ne legge solo 750 gb e la rimanenza devo fare come scritto qui sotto? preciso di avere una scheda madre asrock ,a cui su questo disco devo mettere windows xp grazie con una vostra urgente risposta.:muro:


Non capisco una cosa: prima chiedi come installare Windows 7 in un'unica partizione, poi dici che vuoi creare due partizioni?

Le tre partizioni sono create automaticamente, una è la partizione da 100 MB che viene normalmente creata dal setup di Windows 7, la seconda è una partizione nascosta, che non vedrai mai durante l'uso, la terza è quella effettiva, quella che poi potrai partizionare come vorrai. Ecco come installare Windows 7 in modalità GPT:
PREMESSA: l'hard disk deve essere intero, non partizionato.
1) Entra nel bios, vai sotto "Boot" e imposta:
- UEFI/Legacy Boot: Disable Legacy
- PCI ROM Priority: EFI Compatible ROM
2) Avvia il pc con il dvd di Windows 7, quando richiesto crea una nuova partizione. Verranno create automaticamente 3 partizioni, scegli l'ultima, quella più grande.
3) Procedi con l'installazione normalmente.
4) Al termine potrai partizionare il disco da Gestione disco o con programmi gratuiti come Easeus Partition Master.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top