leleferrari99
Nuovo Utente
- Messaggi
- 133
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 38
La mia configurazione dual boot era stabile da mesi e mesi... Windows mi dà sui nervi, sinceramente, ma per l'università è indispensabile (ad ingegneria informatica ahimè lo richiedono, quasi tutto si fa con Windows, nonostante la presenza di valide alternative compatibili con tutti i SO). Per questo motivo, la necessità del dual boot.Forse l'hai sovrascritta per errore, hai 2 entry "ubuntu" nella partizione uefi.
Studiati un po come funziona il discorso UEFI e la sue bootentries nel fs fat32. EasyUEFI da windows forse puo aiutare ma dovresti caricare windows in qualche nmodo.
Anche il FW motherboard UEFI ha in genere la possibilita' di entrare in una shell UEFI da dove puoi analizzare cosa c'e' nella seconda entry ubuntu e caricare il sistema, forse e' solo rinominata. Studiati UEFI shell e carica manualmente l'os delle due entry "ubuntu" per vedere.
UEFI Shell commands
The following describes the components of each command listing and then lists UEFI Shell commands in alphabetical order. Prerequisite All commands require BIOS administrator authority. For information ...techlibrary.hpe.com
Potrebbe essere una buona occaisone per abbandonare windows e tutte le porcate M$ una volta per sempre.
Tornando a noi, anche io ho notato le sue partizioni Ubuntu, ma mi chiedo come possa essere successo... sinceramente non ho alterato nulla, non ho agito sul Grub né tantomeno sulle partizioni, mi sono limitato ad utilizzare alternativamente Ubuntu (per tutto) e Windows per le restanti necessità.
Proverò a studiarmi meglio il discorso UEFI, non appena avrò un po' di tempo libero. Se nel frattempo qualcuno dovesse avere idee o suggerimenti, sono ben accetti.
Inviato da H8416 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum