SP-300 aiuti e consigli

Pubblicità

Ludus

Utente Èlite
Messaggi
14,188
Reazioni
67
Punteggio
99
ragazzi mi è arrivato oggi l'sp-300 e ora volevo impostarlo in modo da collegare la tec a 13,5V, a farlo accendere insieme all'altro ali, e a fargli arrivare la corrente :D

grazie a tutti per le risposte :D
 
Allora....tramite l'apposito trimmer di regolazione una volta alimentato l'SP300 controlli con un multimetro la tensione in uscita....con un cacciavitino (meglio se lo trovi con la punta di plastica) ruoti il trimmer fino a leggere sul multimetro 13,5V :D
Per accenderlo in simultanea con l'accensione del PC devi usare un relè, ai capi della bobina di eccitazione colleghi i 12V provenienti da un molex del tuo enermax, i contatti di potenza del suddetto relè andranno in serie al collegamento della alternata dell'SP-300...
 
enonva ha detto:
ottimo circuitino... dai non fare lo stitico:rolleyes: posta anche uno schemino....:D:D:D
No no, ci mancherebbe solo che mi metto a rubà il lavoro de schemista a carloccio...:asd:
 
allora io ho un rele ma mi serviva per la pompa. c'è un modo per farselo "in casa" andando in un negozio di elettonica un relè? io ne uno pci che usavo per il relè.
 
Dimenticavo, il relè dev'essere del tipo NA (normalmente aperto) e i contatti di potenza devono essere adeguatamente dimensionati per il tipo di carico cui andranno a servire...ora ti consiglio di controllare le caratteristiche di assorbimento del suddetto ali e poi vai a comprartene uno adeguato in un qualsiasi negozio di articoli elettronici...:D
 
enonva schema a che proposito? :boh:
cmq ho messo attaccati la corrente dell'ali, solo che al contrario della figura il colore marrone del filo ch avevo era L e N era blu.
cmq essendo l'ali da 300watt devo prendere un relè per questa potenza. ma questo normalmente aperto che vuol dire? io di elettricismo non ci capisco una mazza.
 
Però, bello....ma l'hai disegnato tu o l'hai fatto disegnare a tua figlia? :asd:
Così è l'ideale....diciamo che potrebbe bastare anche solo uno dei contatti di potenza...:D
 
x Ludus azzo ma è un relè che nun se vede? quella azzurrina è la bobina che eccitata dai 12 volt chiude i contatti "sopra", alimentando il tuo bel sp-300 ;):D

x Tix miiii ma è uno schemino con i controc.... è ovvio che l'ho disegnato io:muro::muro::muro:
 
Normalmente Aperto : il contatto di potenza è aperto e si chiude quando la bobina è alimentata :D
Normalmente Chiuso : il contatto di potenza è chiuso e si apre quando la bobina è alimentata :D

PS il relè illustrato nello schema del mio socio è detto a contatto di scambio, nel senso che a seconda che la bobina venga alimentata o meno, il contatto di potenza viene chiuso da un lato o dall'altro...:D
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi se dico al negozio di elletricista che mi serve un relè aperto questo capisce? perchè io non ci ho capito niente di questo relè che devo fare :muro:
 
:D:D:D:D

se ti fanno domande spiega per cosa lo vuoi usare..... ah, è probabile che ti diano il rele (un coso rettangolare) e magari chiedi anche il soket dove infilarlo che ha i contatti a vite......
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top