Sostituzione ventola dissipatore

Pubblicità

Spike82

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve,
avrei la necessità di sostituire la ventola del dissipatore e quella del case stock posteriore perchè iniziano a fare un bel pò di rumore sopratutto quella del processore, visto che ci sono vorrei anche fare del overclock portando la cpu almeno a 4.2 Ghz.
Avrei pensato alle Noctua per il dissipatore però confrontandole con quella stock ho qualche perplessità nella scelta, le caratteristiche della ventola sono:

Fan Dimension: 120 x 120 x 25 mm
Fan Speed: 800 ~ 1800 RPM
Air Flow: 33.26 ~ 75.98 CFM - 56,50 ~ 129 m³/h
Static Pressure: 0.97 ~ 2.28mmH2O
Rated Voltage: 12V

Siccome il dissipatore permette l'installazione di una seconda ventola non sò se otterei qualche vantaggio in più oppure mettendo una sola ventola di qualità sia sufficiente per tenere la cpu fresca e con poco rumore.

Se dovesse servire questa è la configurazione attuale del pc.

Intel i5 2500k
Asrock Extreme 3 Gen 3
Vengeance® Low Profile — 8GB Dual Channel DDR3 - CML8GX3M2A1600C9
Msi Rx 480 Gaming X 8Gb
Enermax ets-t40-tb
Corsair Carbide 500r
Alimentatore XFX Pro 750W
Samsung SSD 850 Evo 250 Gb
Western Digital 500 GB - WD5000AZRX-00A8LB0
 
Ciao,
Guarda non so: se dici che la ventola ormai fa casino ti conviene proprio rimpiazzarla. Da nuova non credo fosse così terribile, però effettivamente essendo la configurazione ormai datata, se ce l'hai da molto tempo e ha molte ore di utilizzo può essere sia diventata più rumorosa.

Come ventola suggerirei questa: https://www.amazon.it/dp/B07CG2PGY6/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Sparata al massimo sarà un po' rumorosa (1700rpm si sente) ma tanto è 4 pin, quindi la regoli come vuoi. Ottima pressione statica, buon flusso: andrà bene. Non costa nemmeno tanto.
Dovresti guadagnare qualcosina rispetto alla ventola standard del dissipatore, ma non aspettarti miracoli: alla fine il dissipatore rimane quello. Ma adesso come sei messo a temperture?
 
Grazie per la risposta,
allora in idle ho 22° con la ventola della cpu che gira a 1300RPM, ho provato con IntelBurnTest con stress level Maximum per una trentina di minuti e ho toccato i 55° sui core e un TjMax di 75° con la ventola che ha raggiunto i 1985RPM (strano considerate le caratteristiche).
Considerati questi risultati per un eventuale overclock ci vorrebe la seconda ventola?
 
No aspetta, che software stai usando?
TjMax non credo sia la temperatura effettiva, ma l'indicazione della massima Tj ammissibile, però dovrebbe essere più alta di 75 gradi.
Magari mi fai uno screen mentre stai stressando la CPU? Basta poco, giusto per capire come leggere i dati.

Se fossero 55 gradi avresti un buon margine per overcloccare. E se cambi ventola magari ne guadagni ancora un paio .
 
Ciao,
Guarda non so: se dici che la ventola ormai fa casino ti conviene proprio rimpiazzarla. Da nuova non credo fosse così terribile, però effettivamente essendo la configurazione ormai datata, se ce l'hai da molto tempo e ha molte ore di utilizzo può essere sia diventata più rumorosa.

Come ventola suggerirei questa: https://www.amazon.it/dp/B07CG2PGY6/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Sparata al massimo sarà un po' rumorosa (1700rpm si sente) ma tanto è 4 pin, quindi la regoli come vuoi. Ottima pressione statica, buon flusso: andrà bene. Non costa nemmeno tanto.
Dovresti guadagnare qualcosina rispetto alla ventola standard del dissipatore, ma non aspettarti miracoli: alla fine il dissipatore rimane quello. Ma adesso come sei messo a temperture?
praticamente la ventola che gli hai suggerito vale più della CPU che deve raffreddare ?

Scherzi a parte ne ho installate due nel mio case e sono eccellenti. A basso regime sono assolutamente non udibili, a pieno regime 1700RPM sono molto efficaci.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
TjMax non credo sia la temperatura effettiva, ma l'indicazione della massima Tj ammissibile, però dovrebbe essere più alta di 75 gradi.

no no, il 2500K se non ricordo male aveva una Tj (allora si chiamava Tcase) proprio di 75º (anzi eran 72,5º per la precisione).
ben diversi dai 95/100º odierni eh...
 
Ho rieseguito il test per mostrarvi i risultati, il software che uso è HWiNFO, per quanto riguarda la ventola che vale più della cpu avrei da ridire ? ancora svolge bene il suo lavoro anche con titoli di games recenti.
Quando scelsi il dissipatore all'epoca ne parlavano bene anche per overclock, ovviamente vorrei che la cpu rimanesse più fresca possibile per la sua longevità.
E vorrei sapere cosa che ancora non ho capito bene se con 2 ventole avrei le stesse temperature con meno rumore oppure guadagnerei ancora qualche grado.
Grazie ancora per le risposte.

test_temperature.webp
 
Ho rieseguito il test per mostrarvi i risultati, il software che uso è HWiNFO, per quanto riguarda la ventola che vale più della cpu avrei da ridire ? ancora svolge bene il suo lavoro anche con titoli di games recenti.
Quando scelsi il dissipatore all'epoca ne parlavano bene anche per overclock, ovviamente vorrei che la cpu rimanesse più fresca possibile per la sua longevità.
E vorrei sapere cosa che ancora non ho capito bene se con 2 ventole avrei le stesse temperature con meno rumore oppure guadagnerei ancora qualche grado.
Grazie ancora per le risposte.

Visualizza allegato 390521
longevità ? Ti rendi conto che parli di una CPU del 2011 ? Devi ringraziare ogni giorno che sta ancora funzionando ??

Sulle ventole non stavo scherzando: valgono più di quella CPU oggi come oggi.
Non prenderla male: è che parliamo di un processore buono per l'epoca, ma che oggi davvero ha valore residuo NULLO. Chiaro che se va bene per te, nessuno lo discute... ma se mi parli di giochi recenti, beh mi scappa un sorriso ?

Con due ventole chiaramente la temperatura scende (beh non aspettarti miracoli... se il dissipatore è già efficinte può essere anche solo di 2°) ma chiaramente il rumore non può che aumentare, anche se di poco.
 
praticamente la ventola che gli hai suggerito vale più della CPU che deve raffreddare ?

Scherzi a parte ne ho installate due nel mio case e sono eccellenti. A basso regime sono assolutamente non udibili, a pieno regime 1700RPM sono molto efficaci.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


no no, il 2500K se non ricordo male aveva una Tj (allora si chiamava Tcase) proprio di 75º (anzi eran 72,5º per la precisione).
ben diversi dai 95/100º odierni eh...

Bene, ventola azzeccata ?

Ma la Tcase è un'altra cosa: è la temperatura massima che può raggiungere l'IHS. La Tjunction mi pare fosse più alta, 98 gradi.

Ho rieseguito il test per mostrarvi i risultati, il software che uso è HWiNFO, per quanto riguarda la ventola che vale più della cpu avrei da ridire ? ancora svolge bene il suo lavoro anche con titoli di games recenti.
Quando scelsi il dissipatore all'epoca ne parlavano bene anche per overclock, ovviamente vorrei che la cpu rimanesse più fresca possibile per la sua longevità.
E vorrei sapere cosa che ancora non ho capito bene se con 2 ventole avrei le stesse temperature con meno rumore oppure guadagnerei ancora qualche grado.
Grazie ancora per le risposte.

Visualizza allegato 390521

Bene, hai temperature ottime: 55 gradi sul core più caldo e sul package vuol dire che hai 20-25 gradi di margine per overcloccare.
Le voci sotto indicano la distanza dalla TjMax, ma evidentemente non sono corrette, perchè dovrebbero diminuire all'aumentare della temperatura dei core: tu ignorale. In ogni caso fino a 80 gradi sei ok, anche perchè con qualsiasi altro carico che non sia un stress test AVX come IBT avrai temperature almeno 10 gradi più basse.

Come vcore max per l'overclock troverai indicazione su internet di non superare gli 1.35v per utilizzo continuativo: mediamente sugli i5 2500k si prendono i 4.5GHz, quindi un gran bel boost rispetto alla frequenza standard (poi se sei sfortunato ti fermi 100-200MHz prima).
Sottolineo il fatto che la voce da guardare è v-core, non VID, per sapere la tensione che stai dando effettivamente alla CPU.

Per quanto riguarda il discorso ventole, un push-pull permette di guadagnare qualcosa in temperatura rispetto alla configurazione a singola ventola a spese di un pochettino più di rumore. Ciò vale se sia con una, sia con due ventole, mentiene la stessa velocità: l'alternativa è usare due ventole più lente, con temperature paragonabili al caso a singola ventola, ma meno rumore.
Comunque ti ripeto che le tue temperature sono buone, quindi non c'è bisogno di fare altro: cambia la ventola del dissipatore se la tua ti da problemi e basta. Se vuoi il push-pull fallo, non ti fa male, ma sappi che non ne hai bisogno.
 
Bene, ventola azzeccata ?

Ma la Tcase è un'altra cosa: è la temperatura massima che può raggiungere l'IHS. La Tjunction mi pare fosse più alta, 98 gradi.

certo, la Tcase è la temperatura misurata a contatto con l'IHS, ma fino alla 7th gen (se non erro) Intel pubblicava quella come limite.
 
certo, la Tcase è la temperatura misurata a contatto con l'IHS, ma fino alla 7th gen (se non erro) Intel pubblicava quella come limite.

Io mi ricordo software che riportavano quel limite, poi non lo so... Comunque fino a 80 gradi sui core sta tranquillo, soprattutto sotto IBT.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top