allora non fare confusione...
per controllare se c'è windows in quella partizione (cosa che dubito), una volta che hai assegnato la lettera provi semplicemente ad entrare nella partizione e vedi se ci sono le cartelle, se non ci sono cartelle e appena provi ad entrarci ti chiederà di formattare, in quel caso significa che non c'è nulla dentro!
per l'avvio avanzato se lo fai partire dal tuo attuale sistema operativo, quello dell'ssd , con molta probabilità ti ripristina il windorws che sta sull'ssd, che non è quello che vogliamo!
in 2 parole, ssd lo devi togliere.
colleghi il vecchio disco all'interno del pc, e da qui fai una ricerca per le varie procedure di ripristino, dato che le partizioni di ripristino sul vecchio disco sembrano ancora presenti l'operazione dovrebbe essere possibile.
caso 1, se collegando il disco vecchio parte windows puoi procedere a ripristino avanzato presente all'interno di quel windows, ma windows deve essere già presente.
caso 2 se windows non è presente hai 2 strade
-segui qualche guida per il ripristino del tuo pc che andrà a leggere i fine d'installazione dalle partizioni di ripristino. oppure
-ti procuri un dvd di windows e fai l'installazione normale da dvd. (in fase d'installazione ti farà scegliere quella partizione vuota, le lettere le assegna e le riordina windows in automatico, quindi non è importante andare a guardare le lettere, ma su quale partizione lo vai ad installare)