PROBLEMA Sostituzione HD Nas Synology

Pubblicità

Il Freddo

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
32
Punteggio
46
Buongiorno,
sono un po' di giorni che sbatto la testa tra i 3d del forum e le guide sul sito Synology ma non trovo soluzione.
Posseggo un nas modello DS215j acquistato nel 2015 con all'interno un singolo hd WD Red 4Tb ( WD40EFRX).
Il dispositivo viene utilizzato solo per lo streaming di video sul televisore tramite VLC e saltuariamente per il passaggio di file tra i pc all'interno della rete domestica.
Lo storage pool, ai tempi, non ricordo come fu impostato anche perchè l'idea è sempre stata di lasciarlo a disco singolo in quanto utilizzato più come media center che come nas.
Attualmente aggiornato alla versione DSM 7.1.1-42962 Update 9, lo storage pool risulta come SHR.
Da qualche mese il disco è pieno al 97% che, oltre ai continui alert del sistema, il trasferimento dei files risulta dannatamente lento.
Non è mai stato una scheggia, vuoi per il disco da 5400rpm ma anche per la componentistica che monta.
Di recente ho acquistato un secondo disco, sempre WD Red ma da 8Tb (WD80EFPX).
L'idea era semplicemente quella di trasferire tutto il contenuto del disco da 4Tb in quello da 8Tb per poi utilizzare il vecchio disco da 4Tb sempre all'interno del nas ma solo per contenere files privi di importanza.
Ho quindi installato il nuovo HD nel secondo bay, avviato il nas il quale ha chiesto di effettuare il controllo integrità del nuovo disco.
L'ha completato in circa 18 ore e seguendo la guida Synology ho cercato la voce "sostituisci" nello storage pool ma non era presente in nessun menù.
Mi veniva solo concesso di rimuovere il disco esistente oppure modificare il tipo di raid in SHR-2.
Allora ho provato ad aggiungere un nuovo storage pool ed il sistema era così impostato:
Storage pool 1
- volume 1 (4Tb)
Storage pool 2
- volume 1 (8Tb)
Non ci siamo. Allora ho rimosso il volume creato poco prima e successivamente rimosso il nuovo storage pool.
Ho aggiunto il nuovo disco allo storage pool esistente che quindi ora risulta composto da volume 1 (4Tb) e volume 2 (8Tb) come in foto.

Screenshot 2025-11-20 080058.webp

Ci ha messo circa 24 ore a montare il nuovo volume.
Non va bene perchè comunque non posso trasferire il contenuto del vecchio disco nel nuovo.
Non ho modo di trasferire il contenuto del disco su pc e ripristinare tutto ex novo perchè ci mette una vita a trasferire i files.
Ho seguito la procedura per la sostituzione ma mi ritrovo con la capacità aumentata anche se in realtà lo spazio disponibile è comune dato dall'unità minore (4Tb).
Mi dite dove sbaglio?
Grazie a tutti come sempre per il prezioso supporto.

 
Il formato SHR è un raid di base, quindi con due dischi fa RAID-1, devi sostituire anche il disco da 4 TB con uno da 8 e avrai uno storage pool da circa 8TH in RAID-1
Poi io penserai a cambaire il NAS, ha 10 anni e per fare da media center non ce la fa, non ha supporto hardware per transcode
 
Il formato SHR è un raid di base, quindi con due dischi fa RAID-1, devi sostituire anche il disco da 4 TB con uno da 8 e avrai uno storage pool da circa 8TH in RAID-1
Poi io penserai a cambaire il NAS, ha 10 anni e per fare da media center non ce la fa, non ha supporto hardware per transcode
Intanto grazie per la dritta.
Io però non vorrei avere un raid-1.
Mi basterebbe riuscire a trasferire il contenuto del vecchio disco da 4Tb nel nuovo da 8Tb senza dover passare da un pc.
Tuttalpiù una volta fatto ciò, se dovesse creare problemi, il vecchio disco posso toglierlo dal nas e destinarlo altrove.
Per quanto riguarda il cambio macchina, cosa mi consiglieresti?
E' già da un po' che guardo gli UGREEN.
Grazie
 
Il SHR-1 è di base un raid quindi non puoi, a conoscenza mia, trasformarlo in un JBOD. Se vuoi disco singolo, sconsigliatissimo, devi togliere il nuovo hdd dal raid SHR, lo formatti fuori dal NAS, lo rimetti nel nas, ci crei un nuovo storage pool disco singolo, ci crei i volumi che vuoi e poi ci sposti le shared folders.
Come NAS per uso base il DS225+
 
Il SHR-1 è di base un raid quindi non puoi, a conoscenza mia, trasformarlo in un JBOD. Se vuoi disco singolo, sconsigliatissimo, devi togliere il nuovo hdd dal raid SHR, lo formatti fuori dal NAS, lo rimetti nel nas, ci crei un nuovo storage pool disco singolo, ci crei i volumi che vuoi e poi ci sposti le shared folders.
Come NAS per uso base il DS225+
Ti ringrazio nuovamente.
A questo punto non so come procedere:
- O acquisto un disco esterno da 4Tb per trasferire temporaneamente tutto il contenuto del disco vecchio, eseguo il backup delle impostazioni su pc, elimino il disco vecchio ed installo solo il nuovo ritrasferendo tutto il contenuto dal disco esterno.
Pro: spesa minore, circa 115€ per un hd esterno da 2,5 da 4Tb o circa 245€ per un ssd nvme esterno sempre da 4Tb.
Contro: resto col nas vecchio di 10 anni che, devo ammettere, per l'uso basico che ne faccio va ancora bene.
- O acquisto direttamente un nas nuovo ed installare direttamente il disco da 8Tb sperando di poter usare la funzione di migrazione dati (Migration Assistant) che al momento non trovo nel mio nas.
Pro: Macchina nuova e sicuramente più performante, il vecchio nas potrei utilizzarlo per i backup ad esempio degli smartphone che tengo sul pc.
Contro: Costo DS225+ circa 418€ oppure UGREEN DXP2800 circa 280€.
Grazie
 
Io comunque la ridondanza la terrei, se anche non ti interessa il backup esterno dato che sono dati che non ti importa se perdi (mi pare di avere capito che è così)
Prendi un altro hdd da 8TB e lo sostituisci al 4TB attuale, così hai lo storage pool ampliato
Se non vuoi cambiare NAS perché ti basta, anche se vecchio, sei a posto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top