Sostituzione DAC

Pubblicità
Il Topping E30 è ottimo come DAC e va bene anche come preamp con una sola uscita. Come amplificatore vanno molto bene le soluzioni in classe D basate sui nuovi chip Infineon 2170 come le piattaforme equivalenti tra loro Sabaj A20A, SMSL AO200, S.M.S.L DA-9 attorno ai 240 euro ciascuna
 
Grazie per tutto ma un dubbio, ascolto Flac 24/96 il Topping in USB legge 16/48 al massimo è corretto o sbaglio altrimenti puoi darmi una alternativa valida? Grazie ancora e buona giornata
 
Grazie per tutto ma un dubbio, ascolto Flac 24/96 il Topping in USB legge 16/48 al massimo è corretto o sbaglio altrimenti puoi darmi una alternativa valida? Grazie ancora e buona giornata
il topping legge fino a 32/768 che é ben piú di quel che ti servirá mai, a parte questo, giá andare oltre il 16/48 ha in realtá ben poco senso.
Pure io voto per la classe AB comunque, se dovessi fare un upgrade dalla tua situazione guarderei all'E30 come suggerito, abbinato ad un Denon PMA600NE o ad un Cambridge Audio AXA35. Spendendo qualcosina in piú c'é anche il Rotel A10, che é l'entry di Rotel, ma si inizia a salire, ed é un investimento che farei solo se pianifichi anche di passare a diffusori migliori in futuro.
Altrimenti certo, non é male nemmeno l'SMSL AO200, ma lo vedo piú come un prodotto da scrivania (fermo restando sempre l'E30).
 
Visto che anche io, causa età, ascolto progressive, sono curioso di sapere che musica ascolti, perché trovare un album prog registrato decentemente è dura. Molti dei miei CD non sono altro che la versione digitale degli originali fatti per il vinile, molti di loro qualità pessima, e le versioni rimasterizzate non sono poi quel granché. Certe case discografiche degli anni settanta facevano proprio piangere, e non parlo di piccole labels per gruppi sconosciuti. Recentemente ho comprato Red dei King Crimson (che considero una pietra miliare del rock anni 70) versione speciale 30 anniversario, due dischi, contenenti la versione originale, quella rimasterizzata più extra, dal sito ufficiale curato da Robert Fripp (non sai quanti soldi ho speso su quel sito) e sinceramente preferisco la versione originale.
Lo chiedo perché non c’è impianto audio che tenga, quando la qualità della sorgente è scarsa.
 
Ascolto spesso i King Crimson (In the Court.../Red/Island etc..Van Der Graaf,i primi Genesis, Yes, Who, Gabriel, XTC, Smashing, Bjork, HuskerDu, Radiohead, Bruce, Tom Petty, The Cure, Talking Heads, Natalie Merchant, 10000Maniacs, Miles Davis, Neil Young, R.E.M. , Van Morrison, Jeff Buckley, Tangerine Dream, Clash, Television, Nick Drake, John Mellencamp, John Hiatt....last but no least Eels, Joy Division
 
Si, abbiamo molti gusti in comune, personalmente trovo difficile trovare buone registrazioni di quegli artisti, alcune buone dei Talking Heads e Radiohead. Sandinista fu registrato decentemente. Niente di Tangerine Dreams, Genesis o Who. Pink Floyd e Yes sono tra i peggiori, ma Television e Joy Division sono anche peggio (non che abbiano fatto molto). Per tutto quel genere musicale avere un buon DAC e amp non serve a nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top