Sostituiamo i piatti all'hard disk

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pippetto96

Utente Attivo
Messaggi
117
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve ragazzi, ho un hard disk esterno, un Lacie (sottomarca della Seagate) da 500GB. Bene, sono andate a palline le testine, quindi l'hard disk è teoricamente morto (teoricamente :lol:). Ora vorrei fare una cosa, vorrei prendere un hard disk nuovo sempre da 2.5", che abbia il doppio disco e che sia sempre da 500, in modo da sostituire l'eventuale testina (dal nuovo al vecchio) e recuperare per lo meno i dati. L'hard disk l'ho già smontato e rimontato 20 volte in cerca di una soluzione, ma niente. Ora la mia domanda è questa, che hard disk mi consigliate e soprattutto che soddisfi le specifiche di cui sopra?? Grazie mille e :ciaociao:
 
per smontare l'hard disk devi usare la camera bianca, non cosi all'aperto
 
per smontare l'hard disk devi usare la camera bianca, non cosi all'aperto
eh già... magari si potesse aprire un hard disk come se nulla fosse!

definisci "smontato e rimontato 20 volte"... hai aperto l'hard disk?
 
per bidonarlo in tendo che si butta nella spazzatura hardware e dati in esso contenuti.
 
Per "smontato una ventina di volte", intendo aver disassemblato il box esterno, smontato le 6 Torx e tolto il coperchio superiore, trovandomi faccia a faccia con dischi, testina, calamite e quant'altro. Non è la prima volta che apro il suddetto hard disk, mi capitò più volte di sentire i classici bip o rumori derivanti dalle testine, simbolo che stavano lì lì per lasciarmi. Risolto con il riposizionamento manuale delle testine nella "guida" che le indirizza sui piatti. Per capirci, guardate l'allegato. Solo che ora mi si sono proprio distrutte le testine, si sono dissaldate dal corpo metallico, quindi devo sostituire tutto il gruppo-testina.hard-disk.webp
 
ribadisco che in ambito casalingo le probabilità di riuscita stanno a zero. Le testine hanno un volo di un paio di micron....
 
Volevo un semplice consiglio, non finti perbenismi e moralismi "camera bianca, non si fa, distruggi, ecc". Grazie del disturbo.
P.S. Ruggero insegna anche a me ad essere simpatico come te, mi sto sbellicando ..
Tante belle cose :birra:
 
Volevo un semplice consiglio, non finti perbenismi e moralismi "camera bianca, non si fa, distruggi, ecc". Grazie del disturbo.
P.S. Ruggero insegna anche a me ad essere simpatico come te, mi sto sbellicando ..
Tante belle cose :birra:

Ti si rompe l'hard-disk,riesci a ripararlo miracolosamente riposizionando le testine manualmente,una persona intelligente avrebbe fatto SUBITO un backup dei dati e buttato l'hard-disk.

Ora ti lamenti se ti dico che sei stato poco lungimirante...un po' te la sei cercata.
 
Volevo un semplice consiglio, non finti perbenismi e moralismi "camera bianca, non si fa, distruggi, ecc". Grazie del disturbo.
P.S. Ruggero insegna anche a me ad essere simpatico come te, mi sto sbellicando ..
Tante belle cose :birra:
@Pippetto96 Se quel 96 che segue il tuo nick è il tuo anno di nascita, allora hai l'età di mio figlio, e capisco bene il tuo disappunto e la tua irruenza, ma in un forum tecnico se si chiede un consiglio, a mio avviso, occorre saper ascoltare anche se la risposta non è quella che ci si attende, un poco di umiltà non guasta mai, se dai miei post è trapelato perbenismo e moralismo, te ne chiedo scusa incondizionatamente, ma ora vorrei ribadire un concetto basilare ed entrare nel nocciolo del quesito che poni da un punto di vista squisitamente tecnico, un disco form factor 2,5" nel taglio da 500 è quasi sempre bipiatto, quindi a meno che non vai a prendere qualche cosa di recente, è facile trovare ciò che faccia al caso tuo, per quanto riguarda il trapianto gruppo testine, se non l'hai mai fatto nemmeno in ambiente asettico (camera bianca) ti sconsiglio vivamente di affrontare una operazione del genere, sei stato già un miracolato che hai aperto un disco riposizionando le testine e non hai compromesso un hardware con problematiche, purtroppo il volo delle testine è di pochi micron e sfiorano i piatto soltanto a causa del vortice d'aria che si crea all'interno dell'involucro che tu affermi ( e non ho motivo di dubitarlo) aver fatto una ventina di volte. Già aprendo il disco incominci a turbare l'equilibrio di sé poco stabile all'interno del disco, tralasciando poi la calibrazione dei magneti al neodemio e le molle di ritenuta. Se nonostante questa mia disquisizione teorica vuoi provare a cimentarti lo stesso nell'operazione, ormai più danni di quello che è già fatto non puoi fare, o per lo meno, dando per scontato che i dati che devi recuperare non hanno importanza vitale, puoi sicuramente provare, sappi comunque che qualsiasi cosa andrai a fare su quel disco comprometterai per sempre il recupero dei dati in modo professionale.
 
In riferimento a @ruggero: non avendo un dispositivo aggiuntivo su cui fare il backup, mi sono ritenuto più che fortunato ad aver fatto (ancora una volta) ripartire l'hard disk, e parte dei dati l'ho fortunatamente recuperata. Ma dimostrare un atteggiamento superbo con frasi come "mai vista tanta stupidità in un post solo,senza offesa eh?", non penso sia il caso. Me la sono cercata soltanto per aver detto ciò che ho fatto? Guarda, scusa se non sono stato "intelligente". La mia era soltanto una semplice, stupida, banale domanda.. se qui si scrivesse solo per aumentare il numero di messaggi, è meglio lasciare che siano persone più "professionali" a rispondere, come nel caso del collega @dirklive. La conversazione è finita, buona serata Sig Ruggero.
@dirklive 96 sta ad indicare l'anno d'età. Intanto Le chiedo scusa per l'irruenza, e poi volevo ringraziarLa per la risposta esauriente, composta e completa. Sono qui per chiedere, se conoscevo la risposta al mio problema, non ero nemmeno qui a porre il quesito. Ovvio che non deve mancare umiltà, ma ripeto, atteggiamenti superbi sono inutili e fuori luogo. Le auguro una buona serata e grazie ancora per il tempo che mi ha dedicato.
Ps Mi saluti Suo figlio
:bevuta:
 
.
@dirklive 96 sta ad indicare l'anno d'età. Intanto Le chiedo scusa per l'irruenza, e poi volevo ringraziarLa per la risposta esauriente, composta e completa. Sono qui per chiedere, se conoscevo la risposta al mio problema, non ero nemmeno qui a porre il quesito. Ovvio che non deve mancare umiltà, ma ripeto, atteggiamenti superbi sono inutili e fuori luogo. Le auguro una buona serata e grazie ancora per il tempo che mi ha dedicato.
Ps Mi saluti Suo figlio
:bevuta:
E' sempre il tono che fa la musica!. Prendo atto del tono pacato con il quale hai scritto l'ultimo post, per esprimerti un un paio di concetti che poco hanno a che fare con le conoscenze tecniche: in primis non devi ringraziarmi, siamo qui per nostra libera scelta, e penso che il tempo ritagliato per le nostre passioni e per un amichevole scambio di idee sia sempre speso bene, in secondo luogo mi piace il carattere informale con cui inizi la tua discussione "salve ragazzi", anche se sono un ragazzo un po' cresciuto, mi farebbe piacere rimanessero tali. Ti auguro un sacco di fortuna per il tuo hardware e in caso di dubbi sui dischi puoi sempre contare su di noi.
 
mai vista tanta stupidità in un post solo,senza offesa eh?

Concordo. Il tuo post è infatti estremamente stupido.

@Pippetto96 sei stato estremamentissimamente fortunato a mantenere vivo un hard disk dopo averlo smontato in quel modo, e a recuperare parte dei dati. A questo punto, se sono dati estremamente importanti, ti conviene affidarti ad un'azienda specializzata, ma devono essere proprio cose essenziali, del tipo che o li recuperi o muori entro 7 giorni, perchè il costo di questi interventi parte da almeno 300-400 euro. SOttolineo "parte da".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top