PROBLEMA Sony Vaio svs 131 dopo formattazione

Pubblicità

m85

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
1
Punteggio
48
Salve a tutti ragazzi, come da titolo questo modello di notebook mi presenta un problema credo abbastanza serio dopo la formattazione e l'installazione di Windows 7 Ultimate. Premetto che ho fatto decine di formattazioni tutte andate a buon fine proprio con questo sistema operativo, ma era la prima volta che mi cimentavo con un pc che montava già windows 8.

Andiamo al problema: non appena accendo il pc, e questo mi capita ogni volta da quando ho formattato, mi appare la dicitura "Avvio di Windows non riuscito, il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata o al software".


Per selezionare la voce desiderata, utilizzare i tasti freccia.
Avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata)
Avvia Windows normalmente"

Ecco se provo ad avviare windows normalmente il pc prova a caricare il sistema operativo ma non ci riesce, se invece avvio lo strumento di ripristino mi appare questa dicitura su schermata blu:
"A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer.
MACHINE_CHECK_EXCEPTION

Technical ingormation:
***STOP: 0x0000009C (0x0000000000000006,0xFFFFF880028D6B30, 0x00000000FE200000, 0x0000000000041136)"

Da quello che mi pare di capire è un errore nelle chiavi di registro, aggiungo che comunque l'installazione di windows 7 era stata completata con successo, che sono giunto alla schermata di desktop e che almeno il primo riavvio non ha dato problemi.
Attendo lumi da voi + esperti..grazie :)

- - - Updated - - -

Mi aiuta qualcuno?
 
Salve a tutti ragazzi, come da titolo questo modello di notebook mi presenta un problema credo abbastanza serio dopo la formattazione e l'installazione di Windows 7 Ultimate. Premetto che ho fatto decine di formattazioni tutte andate a buon fine proprio con questo sistema operativo, ma era la prima volta che mi cimentavo con un pc che montava già windows 8.

Andiamo al problema: non appena accendo il pc, e questo mi capita ogni volta da quando ho formattato, mi appare la dicitura "Avvio di Windows non riuscito, il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata o al software".


Per selezionare la voce desiderata, utilizzare i tasti freccia.
Avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata)
Avvia Windows normalmente"

Ecco se provo ad avviare windows normalmente il pc prova a caricare il sistema operativo ma non ci riesce, se invece avvio lo strumento di ripristino mi appare questa dicitura su schermata blu:
"A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer.
MACHINE_CHECK_EXCEPTION

Technical ingormation:
***STOP: 0x0000009C (0x0000000000000006,0xFFFFF880028D6B30, 0x00000000FE200000, 0x0000000000041136)"

Da quello che mi pare di capire è un errore nelle chiavi di registro, aggiungo che comunque l'installazione di windows 7 era stata completata con successo, che sono giunto alla schermata di desktop e che almeno il primo riavvio non ha dato problemi.
Attendo lumi da voi + esperti..grazie :)

- - - Updated - - -

Mi aiuta qualcuno?
Quando hai installato windows 7 hai formattato l'hd?
 
Il problema è a livello hardware, la prima cosa da testare è la ram, ma potrebbe essere anche l'hdd
 
Posso chiederti come mai sei così sicuro che il problema sia a livello di hardware? Il pc non è mio ma prima si riusciva a farlo partire correttamente. Mi è stato detto che prima del downgrade, durante la rimozione di un virus, probabilmente era stato cancellato un file di sistema..cosa del tutto dubbia secondo me, sta di fatto che non riusciva a navigare su internet e chrome dalle impostazioni non faceva modificare il proxy.

Comunque ho formattato di nuovo, ma il problema si ripresenta ugualmente dopo il completamento dell'installazione.
Ti do qualche informazione aggiuntiva, magari può servire:
- Non riesco ad avviarlo nemmeno in modalità provvisoria: mi da la possibilità di scegliere se accedere in modalità provvisoria, provo a farlo ma mi rimanda alle schermate che ho descritto in apertura di thread;
- il modello esatto è SVS1312N9EB: io non ho avuto modo di testarlo prima di formattarlo, cmq se può esserti utile è un notebook acquistato in America.
 
Posso chiederti come mai sei così sicuro che il problema sia a livello di hardware? Il pc non è mio ma prima si riusciva a farlo partire correttamente. Mi è stato detto che prima del downgrade, durante la rimozione di un virus, probabilmente era stato cancellato un file di sistema..cosa del tutto dubbia secondo me, sta di fatto che non riusciva a navigare su internet e chrome dalle impostazioni non faceva modificare il proxy.

Comunque ho formattato di nuovo, ma il problema si ripresenta ugualmente dopo il completamento dell'installazione.
Ti do qualche informazione aggiuntiva, magari può servire:
- Non riesco ad avviarlo nemmeno in modalità provvisoria: mi da la possibilità di scegliere se accedere in modalità provvisoria, provo a farlo ma mi rimanda alle schermate che ho descritto in apertura di thread;
- il modello esatto è SVS1312N9EB: io non ho avuto modo di testarlo prima di formattarlo, cmq se può esserti utile è un notebook acquistato in America.
Il messaggio d'errore è tipico di un malfunzionamento hardware, puoi dirmi la configurazione dettagliata del notebook(o anche il modello completo va bene)?
 
Mi sa che l'unico modo x scoprirlo è aprendolo, dal momento che non posso accedere all'area desktop..sbaglio?
 
hai ragione scusami è l'ora tarda :sleeping:
lo farò domani mattina e ti farò sapere, grazie davvero di tutto e a domani :patpat:

- - - Updated - - -

é giusto quello che avevi detto... tu mi hai chiesto se sbagliavi, io ti ho risposto che non sbagliavi XD:asd:
Comunque si, aprilo ed accedi alla ram


Mi devo correggere scusami, il modello è il SVS131E1DM, non si può rimuovere la batteria se non svitando il pannello posteriore del laptop. Ho difficoltà a trovare una guida che mi aiuti a smontarlo in maniera giusta..mi puoi aiutare?
 
hai ragione scusami è l'ora tarda :sleeping:
lo farò domani mattina e ti farò sapere, grazie davvero di tutto e a domani :patpat:

- - - Updated - - -




Mi devo correggere scusami, il modello è il SVS131E1DM, non si può rimuovere la batteria se non svitando il pannello posteriore del laptop. Ho difficoltà a trovare una guida che mi aiuti a smontarlo in maniera giusta..mi puoi aiutare?
una volta mi sembra di avere smontato un vaio simile, credo che è sufficiente che rimuovi questo pannello http://i.ebayimg.com/00/s/MTA2MlgxNjAw/z/PZYAAOxy4dNS9RLg/$_35.JPG
Guarda se ti può essere d'aiuto questa guida How to Take Apart a Sony Vaio Laptop (Part 1) - YouTube
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top