Sony DSC-W170 o Canon IXUS 90 IS?

Pubblicità

robyr87

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!
Sto prendendo in considerazione l'idea di acquistare una fotocamera a un prezzo di circa 260€ e ho trovato queste due molto belle.
Ho visto che entrambe hanno pregi e difetti, e il fatto che abbiano il prezzo simile mi rende molto "indeciso".
Pregi Canon:
Display 3", tasti più belli.
Pregi Sony:
Zoom ottico maggiore, grandangolo, mirino ottico, durata batteria maggiore.
Vorrei chiedere consigli a qualcuno più esperto di me, in quanto non conosco la qualità di entrambe.
Grazie mille :)

P.S.: in passato ho avuto solo una HP R707 da 5MP eheh
 
Come già suggerito ad un altro utente: Panasonic TZ3 o TZ5 (nuovo modello).
Entrambe montano la stessa ottica con un grandangolare da 28mm e zoom ottico 10x il tutto in una scocca compatta. La TZ3 è stata eletta miglior prodotto del 2007 grazie ad un ottica eccellente che non crea distorisioni a nessuna focale. La TZ5 ha un nuovo processore chiamato Venus IV che rispetto alla TZ3 dovrebbe essere migliore in alta sensibilità ma le recensioni dicono che non ha apportato grosse migliorie su un prodotto che cmq era già molto valido.
Entrambe hanno uno schermo da 3 " e le differenze maggiori riguardano il comparto video. La TZ3 poteva catturare video al massimo a 848x480 a 30 fps, risultato molto buono. La TZ5 invece arriva a 1280 x 720 con la possibilità di zoomare mentre registri. La TZ5 costa all'incirca 280 Euro su trovaprezzi, la TZ3 circa 200, un prezzo eccezzionale per questa fotocamera.
Ah dimenticavo la risoluzione: 7 Mpixel per la TZ3, 9 per la TZ5 ma attento a non farti suggestionare dalla risoluzione... avere 12 Mpixel non serve a niente, contano l'ottica e il sensore che più grande è meglio è.

Se hai pazienza a me mercoledì arriva la TZ5, presa in America da un amico per 200 Euro... così ti dico le mie impressioni.

Ciao!!!
 
Quindi la domanda è: vale la pena spendere 80€ in più per avere la TZ5? Li vale tutti?

P.S.: perchè la TZ4 non viene mai menzionata da nessuno?
 
Perchè come rapporto qualità prezzo è meglio la TZ5, per prendere la TZ4 tanto vale prendere la TZ3 che costa meno.

Domani ce l'avrò fra le mani la TZ5 e ti dirò, la TZ3 l'ho provata ed è ottima e non credo che il modello nuovo sia molto meglio in quanto è difficile migliorare un prodotto già riconosciuto da tutti come il più valido...
 
ciao.. purtroppo devo comprarla entro stasera.. credo che prenderò la sony w170 come caratteristiche/prezzo rispetto alle altre dello stesso prezzo..
 
Ok, mi sono letto la scheda tecnica della Sony. Non sembra male con uno zoom ottico di 5 x e 28 mm. Aspetto le tue impressioni! Io ti dirò le mie...
 
purtroppo nera al momento non è disponibile e quindi devo attendere fino al 16 per ritirarla.. si dai, a quel prezzo non è male in quanto a caratteristiche la sony.. bisogna vedere la qualità delle foto però.. e le situazioni in cui fa belle foto piuttosto che foto con rumore ecc..ecc..
 
purtroppo nera al momento non è disponibile e quindi devo attendere fino al 16 per ritirarla.. si dai, a quel prezzo non è male in quanto a caratteristiche la sony.. bisogna vedere la qualità delle foto però.. e le situazioni in cui fa belle foto piuttosto che foto con rumore ecc..ecc..

Le Sony hanno colori molto vivi e in genere riescono a trattare bene il rumore alle alte sensibilità (fino a 800ISO, poi ogni compatta muore) non come le Fuji che in questo ambito sono le migliori, ma cmq molto bene. Io mi sono fissato sulla Panasonic dopo aver letto decine di recensioni e mi sono innamorato dell'ottica che monta. Cmq prima ero indeciso con la Ricoh R7, anch'essa una gran bella macchina, molto compatta, economica e con un bel 7X di ottico (grandangolare).
 
sinceramente anch'io avevo notato la R7.. però, facendo una media tra prezzo e prestazioni, sono arrivato alla conclusione che forse la sony w170 per 250€ circa è un ottimo compromesso :sisi:
 
ho appena effettuato l'ordine della fotocamera :) sapreste indicarmi una memoria moooolto veloce per questa fotocamera? ho visto che esistono varie versioni delle memory stick..
intanto bisogna decidere se prenderla sony o sandisk..
poi credo che la prenderò da 4gb..
ed infine stavo pensando se prendere una micro-SD e usare l'adattatore per inserirla nella fotocamera, o una memory stick normale..
solo che ce ne sono di tante velocità.. forse le più veloci sono le Extreme III ? o mi sbaglio? :skept:
 
ho appena effettuato l'ordine della fotocamera :) sapreste indicarmi una memoria moooolto veloce per questa fotocamera? ho visto che esistono varie versioni delle memory stick..
intanto bisogna decidere se prenderla sony o sandisk..
poi credo che la prenderò da 4gb..
ed infine stavo pensando se prendere una micro-SD e usare l'adattatore per inserirla nella fotocamera, o una memory stick normale..
solo che ce ne sono di tante velocità.. forse le più veloci sono le Extreme III ? o mi sbaglio? :skept:

Le Extreme III della Sandisk sono fra le più veloci. Io l'ho presa da 4 Gb per la mia e scrive a 20 Mb al secondo contro i 6 delle normali SD Class 6. Per le Memory Stick Sony però ci sono pochi produttori quindi la scelta è limitata, ma le Extreme III sono fra le migliori che puoi comprare. Poi la grossa differenza la vedi nei video o nel burst mode, una modalità dove la fotocamera fa più scatti in un secondo e la quantità di scatti che puoi fare è direttamente proporzionale alla velocità della memoria.

Cmq vai tranquillo per le Extreme III

Anche la Micro-SD potrebbe andare bene ma tendenzialmente queste schede sono poco veloci in quanto il loro campo di utilizzo sono palmari e cellulari, che di certo non necessitano di grosse velocità di scrittura/lettura..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top