Sony DSC-W170 o Canon IXUS 90 IS?

Pubblicità
Come promesso ti racconto le mie impressioni... tieni presente che ci ho potuto giocare solo un'oretta perchè non mi è ancora arrivato il caricatore per la rete italiana.

Il corpo interamente in metallo da subito quella sensazione di robustezza che mi piace tanto e l'impugnatura è molto ergonomica con la parte destra leggermente più grande e un grip di gomma per una presa solida. La macchina non è sicuramente compatta come una Casio per esempio, qui c'è un'ottica un pò più ingombrante ma cmq è abb piccola da entrare in tasca senza problemi.
Il menù è facilmente accessibile grazie a tasti di scelta rapida e i settaggi si fanno in un nanosecondo. Nonostante la fotocamera arrivasse dall'America, c'è anche il menù in italiano, quindi hanno fatto una versione unica. Io cmq ho mantenuto tutto in inglese.
Esistono molte modalità di scatto preimpostate e fra queste è impossibile non trovare quella che può servire in quel determinato momento. Per quanto riguarda i comandi manuali si può intervenire sugli ISO, sul bilanciamento del bianco, velocità otturatore, esposizione. Le regolazioni più comuni diciamo. Si ha accesso a queste regolazioni tramite un pulsantino Quick Menu che fa apparire un mini menu on screen dove spostandosi con le frecce in un secondo si regola tutto ciò che serve.
Esiste inoltre una funzione completamente automatica che sceglie da sola tutti i parametri.
Il display è a dir poco sublime.... i 460 Kpixels si vedono tutti e l'immagine è molto ben definita. Inoltre il display regola la luminosità automaticamente in base alla quantità di luce rilevata. C'è addirittura una funzione che ti permette di vedere il display ad alti angoli di visuale. Per dire normalmente vedo bene il display se ce l'ho perfettamente davanti, con questa funzione vedo bene il display solo agli alti angoli di visualizzazione e se mi metto perfettamente allineato vedo male. Geniale!!!

Per quanto riguarda la qualità delle foto ho potuto giocare un po' ieri sera a casa, quindi in condizione di scarsa luce e quindi alti ISO. Devo dire che fino a 400 (come già letto nelle varie recensioni) il rumore e la perdita di dettaglio sono poco evidenti. Gli 800 ISO presentano un po' di rumore (anche se i risultati sono migliori rispetto ad altre fotocamere), poi ci sono valori ancora più alti che però determinano risultati pessimi. Ma questo è normale per una compatta, il sensore è piccolo e se avessi voluto fare scatti perfetti a 3200 ISO mi sarei preso una EOS...
La stabilizzazione dell'ottica (meccanica) funziona molto bene e muovendo molto la macchina la foto viene sempre molto nitida, questo già lo sapevo. L'ottica è superba e non crea nessuna distorsione a nessuna focale, ed è rimasta invariata dal precedente modello.
Anche il flash ha un raggio d'azione abbondante, diciamo intorno ai 3-4 metri per foto ottimali e anche senza riduzione degli occhi rossi non c'è ombra di questo problema.

Avrei voluto testarla a fondo domenica mattina... Ogni settimana mi sparo un bel viaggietto in bici da casa mia a Como (60 km), sempre di mattina presto così da poter apprezare la foschia sul lago, cosa sempre molto suggestiva, ma il meteo non è dalla mia parte, quindi aspetterò settimana prox. Ci tenevo a provare i risultati del 28 mm...
Posso dire per adesso che le mie aspettative sono state rispettate al 100%, d'altronde la TZ5 non l'ho comprata a scatola chiusa, bensì l'ho scelta dopo aver letto molte recensioni e molte comparative che l'hanno decretata vincitrice in quasi ogni ambito (tranne che la sensibilità).

Alla prossima puntata per la prova a fondo, dove posterò anche qualche immagine.
 
bè,che dire.. sembra proprio una bella macchina fotografica insomma.. girando un pò sul web ho guardato delle foto fatte a diverse velocità di otturatore ed è meraviglioso come possano venire foto che rappresentano attimi così simili, ma in realtà molto diversi.. aspetterò per vedere le foto che posterai :) spero arrivi presto anche la mia fotocamera così potro esprimere i miei pareri.. grazie della minirecensione ;)
 
finalmente è arrivata :) appena la provo scrivo qualcosa :D comunque i video hanno limiti di 10 minuti circa.. inoltre non è possibile fare foto con in sovraimpressione la data di scatto.. il cavo per vedere le foto su televisori HD non è incluso.. queste sono solo un pò di conferme che avevo sentito in rete..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top