PROBLEMA Sono bloccata con la risoluzione del mio monitor e non vedo bene

Pubblicità

lara01

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
1
Punteggio
5
Salve a tutti, faccio una piccola premessa: ci capisco poco di computer. Ho acquistato un portatile HP da qualche giorno per sostituire un altro HP con scheda Wi-Fi (?) non funzionante e fin qui tutto bene. Il vecchio pc l'ho sempre collegato senza problemi ad un monitor esterno Samsung 34" wide (credo si dica così) tramite cavo HDMI, e pensavo di non avere problemi con il nuovo pc; peccato che quando ho inserito il cavo nel portatile e ho duplicato gli schermi la risoluzione è a dir poco imbarazzante: le immagini, icone e testo tutto molto sgranato e in più l'intera schermata è come "tirata" dalle parti. Ho cercato mille tutorial su come adattare la risoluzione dello schermo, ho scollegato e ricollegato, riavviato, resettato e non funziona niente. Ho anche provato a ricollegare il vecchio pc e con quello l'immagine è nitida e le icone si vedono bene. Devo lavorarci a livello grafico ed è impossibile così. Prima di comprare un altro cavo o addirittura un nuovo monitor vorrei capire se sbaglio qualcosa.
Grazie a chiunque mi sappia dare una piccola info. Posso fornire le specifiche dei dispositivi se necessario.
 
PC:
HP 250 15.6 inch G9 Notebook
Scheda video Intel (R) UHD Graphics
Risoluzione 1366 x 768 60,6 Hz 32 bit

Monitor:
Samsung ViewFinity S5 34'' Flat
Scheda grafica Intel (R) UHD Graphics Gen11
Rapporto 21:9
Risoluzione 3440 x 1440 (Ultra WQHD)

Sono connessi con il cavo HDMI in dotazione con il monitor. Quando lo connetto al pc e chiudo il coperchio l'immagine si rimpicciolisce leggermente per poi tornare normale e la risoluzione sale da sola a 1920 x 1080 (ho modificato le impostazioni su "cosa avviene quando chiudi il coperchio -> non intervenire" e con il vecchio pc non lo faceva), in più la risoluzione 1920 x 1080 è il massimo che posso selezionare, mentre con il vecchio pc la portava da solo a 3440 x 1440.
Io non ci capisco nulla di driver grafici e specifiche hardware, spero sia sufficiente ciò che ho scritto.
Grazie infinite
 
non ci capisco nulla di driver grafici
la tua scheda video imposta automaticamente la risoluzione del monitor a 1366x768 punti, esattamente la risoluzione del notebook e il monitor non fa altro che adattarsi a tale risoluzione
quando colleghi il monitor vedi di conseguenza tutto sgranato ed anche "tirato" in orizzontale perché il monito cerca di scalare a tutto schermo su un pannello a risoluzione più alta; quello che devi fare è fare click con il tasto destro del mouse sul desktop di Windows: nella finestra pop-up che si apre una delle voci permette di cambiare la risoluzione, si riconosce facilmente), non devi fare altro che selezionarla ed impostare la risoluzione di 3440x1440 ed il monitor funzionerà alla sua risoluzione nativa
occhio che quando scollegherai il monitor per lavorare con lo schermo integrato potresti dover fare l'oiperazione inversa, cioè selezionare la 1366x768
 
Ho eseguito tutti i passaggi alla lettera e ti ringrazio molto per la spiegazione semplice. Il problema è che quando faccio click con il tasto destro le voci che vengono fuori sono: visualizza, ordina per, aggiorna, nuovo, impostazioni schermo, personalizza, apri nel terminale, mostra altre opzioni (niente di nuovo, solo ciò che ho elencato in modo diverso). A logica clicco su "impostazioni schermo" e si apre la pagina delle impostazioni dello schermo; vado a "scalabilità e layout" e alla voce "risoluzione dello schermo" sulla destra ho un menu a tendina dove come prima selezione ho "1920 x 1080 (scelta consigliata)" ed è il massimo, poi sotto ci sono risoluzioni più basse fino ad arrivare a 800 x 600. Il vecchio pc una volta collegato al monitor mi faceva selezionare la risoluzione 3440 x 1440 come la più alta, poi sotto c'era la sua 1366 x 768, questo no. Inutile dire che abbassando la risoluzione non cambia nulla se non avere due fasce nere a destra e sinistra e comunque un immagine pessima. Ho fatto tutto questo con il pc chiuso.
Sono sicura che sbaglio io qualcosa nella mia ignoranza ma non capisco cosa!
 
Ultima modifica:
L'uscita HDMI è in versione 1.4, quello che rilevi è perfettamente normale perché la risoluzione desiderata eccede le specifiche. Forse selezionando gli 8bit come profondità colore, i 50/60hz dovrebbero rientrare nella banda supportata per quanto poi il monitor sia nativamente 100hz.

La dura verità è che quel portatile è... e la soluzione è passare ad un prodotto degno di questo nome.
 
Ultima modifica:
Ho comprato il nuovo pc da nemmeno una settimana, sinceramente mi scoccia doverlo sostituire....ho davvero buttato via soldi inutilmente?
Magari posso fare qualcosa con il cavo HDMI o tutto il resto che hai scritto. Grazie mille
 
Ho comprato il nuovo pc da nemmeno una settimana, sinceramente mi scoccia doverlo sostituire....ho davvero buttato via soldi inutilmente?
se lo hai comprato online sei nei tempi di reso, non hai buttato i soldi
Magari posso fare qualcosa con il cavo HDMI
puoi provare ad abbassare la frequenza di refresh a 30 Hz... 😅
oppure controlla se hai un'uscita USB type-C e usa il relativo cavo
 
No, non ha uscita USB-C con Alt-Mode. Dovrebbe essere quell'affare con N4500 che si vede su amazon.
Il consiglio che ho dato riguarda all'1% la soluzione del problema, al 99% la sostituzione di un prodotto con qualcosa che valga la pena acquistare.

Il fatto di averlo acquistato da 1 settimana è proprio ciò che ti salva.
 
si, ma scusate: appurato che ho comprato un pc non compatibile con il mio monitor, per quale ragione il vecchio portatile non aveva problemi?
Parlo di un HP Laptop 15s-fq0xxx. Anche qui l'uscita HDMI è 1.4.
Ma fa davvero così pena?
 
Ma fa davvero così pena?
quello con la CPU N4500? ì mi spiace è un PC per bambini delle elementari con le prestazioni che ha, se ci devi lavorare il computer lo devi prendere come strumento di produttività, non ti puoi limitare a quello che costa meno
puoi arrivare a questo? HP Victus 15-fb2001sl
ha HDMI 2.1 non ti darà nessun problema col monitor, poi ha 16 GB di RAM e SSD da 1 TB, è tutta un'altra storia rispetto all'accrocco che hai adesso
 
quello con la CPU N4500? ì mi spiace è un PC per bambini delle elementari con le prestazioni che ha, se ci devi lavorare il computer lo devi prendere come strumento di produttività, non ti puoi limitare a quello che costa meno
puoi arrivare a questo? HP Victus 15-fb2001sl
ha HDMI 2.1 non ti darà nessun problema col monitor, poi ha 16 GB di RAM e SSD da 1 TB, è tutta un'altra storia rispetto all'accrocco che hai adesso
Sicuramente, non devo fare grosse cose a parte usare Canva e collegarlo al monitor… quello che mi hai inviato è un bel pc ma per ora non posso permettermelo… ci sono soluzioni più economiche? Poi ripeto sapete spiegarmi perché l’altro pc con la stessa porta HDMI funzionava?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top