DOMANDA Sondaggio: ogni quanto tempo cambiate il vostro smartphone?

Pubblicità
la tua prima risposta è stata "anni se è funzionante" (molto generica)
nel secondo messaggio hai fatto una considerazione sul perché lo cambi una "persona normale"

ma ancora non hai risposto nello specifico la TUA esperienza a riguardo :)

Eppure la domanda è semplice però ricevo risposte vaghe :)
Ho una domanda. Una volta ricevute risposte precise, poi cosa te ne fai? Cioè, il senso di questa cosa qual è? Onestamente mi sfugge. Non mi sembra una richiesta / domanda specifica di aiuto, quindi deduco sia pura e semplice curiosità. Che ci sta eh, ci mancherebbe. Vorrei solo capire bene in cosa mi sono "infilato" 🤣
 
Xiaomi Mi 8 e lo terrò fintantoché la batteria durerà più di 3 giorni (attualmente dura più di 3 giorni), quindi per uno-due anni non mi porrò la questione di cambiarlo.
In genere oggetti come cell, portatili eccecc li uso finché funzionano o non sono del tutto obsoleti.
Bye^^
 
La risposta è semplice: finché tiene la batteria. Il miglior telefono che abbia avuto, non che ce ne siano stati molti, è il Nexus 4 di LG che ho dovuto pensionare solo per la ridotta capacità di rete causata dalla deformazione dello chassis per colpa della batteria.
L'hw mi aveva tranquillamente permesso di montare una ROM basata su Android 9, l'ultima versione Android che ho trovato utile (permetteva per la prima volta di modificare i DNS direttamente dalle impostazioni).
 
Ho una domanda. Una volta ricevute risposte precise, poi cosa te ne fai? Cioè, il senso di questa cosa qual è? Onestamente mi sfugge. Non mi sembra una richiesta / domanda specifica di aiuto, quindi deduco sia pura e semplice curiosità. Che ci sta eh, ci mancherebbe. Vorrei solo capire bene in cosa mi sono "infilato" 🤣

è un sondaggio, magari come hobby mi occupo di statistica o magari voglio solo capire il livello di comprensione del testo ai tempi di internet.
Non mi aspettavo fosse così difficile ricevere una risposta centrata e in tema ad una domanda così semplice.
 
Senza limite di tempo o almeno fino a quando la batteria dura tutta la giornata. Ad oggi lo carico ogni 2 giorni quindi va bene. Ho uno Xiaomi mi10T pro da circa 3 anni.

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
 
Mai capito come si fa ad essere "drogati" di tecnologia riferendosi ad un telefono.
Personalmente anche le cose più basilari mi vengono male e/o peggio rispetto ad un PC, sia esso fisso o portatile.
Per certi lavori un telefono sarà sempre troppo piccolo, il tablet invece... no grazie, le padelle le uso esclusivamente per cucinare.

Datemi una tastiera vera e vi solleverò il mondo 😁

Beh c'è la questione fotocamere e ricezione che lo stacca molto dai computer. Conosco gente che usa solo piani mobili illimitati ed è fissata con le capacità di ricezione ecc
Sulla fotocamera un po' sono drogato pure io, un po' perché non ho una macchina professionale, un po' perché mi impressiona vedere quanto il software può portare in là sensori tanto piccoli.

Poi ora so è infilata di mezzo anche l'ia, che rispetto a quella cagata di copilota per com'è ora, come integrazione con il sistema sono anni luce avanti rispetto ai PC

Insomma è un insieme di cose. Detto questo, per quanto mi appassionino in parte, non faccio parte della cerchia che lo cambia ogni anno, né che vuole l'ultimissimo top sempre, anzi. Detto che c'è molta gente che lo cambia ogni anno senza essere appassionata o un apparente motivo, ma immagino resti comunque una minoranza

Poi certo su multitasking e potenza bruta non si può raggiungere il PC, a meno di infilare di mezzo comunque un'interfaccia desktop (e chissà magari in futuro sarà la norma). Lato gioco, non mi hanno mai entusiasmato, anche se il Monster hunter che deve uscire sembrava carino, ma in genere preferisco macchine apposite

è un sondaggio, magari come hobby mi occupo di statistica o magari voglio solo capire il livello di comprensione del testo ai tempi di internet.
Non mi aspettavo fosse così difficile ricevere una risposta centrata e in tema ad una domanda così semplice.

È un forum, si discute, e visto la domanda e il tema, non vedo i motivi per cui si cambia telefono come OT, onestamente
E poi non è malvagio spaziare. Se volevi solo una pool di dati tanto valeva fare un sondaggio a risposte multiple insieme al post con i valori medi (praticamente opzioni da 1 a 5 anni e poi + di 5) e far votare, si ottengono risultati più leggibili e organizzati
Così nelle risposte si poteva parlare tranquilli e i dati restavano in uno spazio a sé

Che poi chi lo cambia sempre e solo quando si rompe non avrà mai un numero preciso...
 
È un forum, si discute, e visto la domanda e il tema, non vedo i motivi per cui si cambia telefono come OT, onestamente
E poi non è malvagio spaziare. Se volevi solo una pool di dati tanto valeva fare un sondaggio a risposte multiple insieme al post con i valori medi (praticamente opzioni da 1 a 5 anni e poi + di 5) e far votare, si ottengono risultati più leggibili e organizzati
Così nelle risposte si poteva parlare tranquilli e i dati restavano in uno spazio a sé

Che poi chi lo cambia sempre e solo quando si rompe non avrà mai un numero preciso...
Sono d'accordo con te, effettivamente una risposta guidata sarebbe stata più semplice da ottenere ma non vedevo l'opzione per poter inserire le scelte multiple quindi mi sono affidato alla risposta libera.

Il fatto di aggiungere considerazione sul perché cambiarlo o affermazioni sul comportamento dell'acquirente medio ecc. va benissimo purché ci sia la risposta alla domanda. Un po' come a scuola quando l'insegnante ti fa una domanda precisa, tu rispondi e poi spazi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top