Mai capito come si fa ad essere "drogati" di tecnologia riferendosi ad un telefono.
Personalmente anche le cose più basilari mi vengono male e/o peggio rispetto ad un PC, sia esso fisso o portatile.
Per certi lavori un telefono sarà sempre troppo piccolo, il tablet invece... no grazie, le padelle le uso esclusivamente per cucinare.
Datemi una tastiera vera e vi solleverò il mondo
Beh c'è la questione fotocamere e ricezione che lo stacca molto dai computer. Conosco gente che usa solo piani mobili illimitati ed è fissata con le capacità di ricezione ecc
Sulla fotocamera un po' sono drogato pure io, un po' perché non ho una macchina professionale, un po' perché mi impressiona vedere quanto il software può portare in là sensori tanto piccoli.
Poi ora so è infilata di mezzo anche l'ia, che rispetto a quella cagata di copilota per com'è ora, come integrazione con il sistema sono anni luce avanti rispetto ai PC
Insomma è un insieme di cose. Detto questo, per quanto mi appassionino in parte, non faccio parte della cerchia che lo cambia ogni anno, né che vuole l'ultimissimo top sempre, anzi. Detto che c'è molta gente che lo cambia ogni anno senza essere appassionata o un apparente motivo, ma immagino resti comunque una minoranza
Poi certo su multitasking e potenza bruta non si può raggiungere il PC, a meno di infilare di mezzo comunque un'interfaccia desktop (e chissà magari in futuro sarà la norma). Lato gioco, non mi hanno mai entusiasmato, anche se il Monster hunter che deve uscire sembrava carino, ma in genere preferisco macchine apposite
è un sondaggio, magari come hobby mi occupo di statistica o magari voglio solo capire il livello di comprensione del testo ai tempi di internet.
Non mi aspettavo fosse così difficile ricevere una risposta centrata e in tema ad una domanda così semplice.
È un forum, si discute, e visto la domanda e il tema, non vedo i motivi per cui si cambia telefono come OT, onestamente
E poi non è malvagio spaziare. Se volevi solo una pool di dati tanto valeva fare un sondaggio a risposte multiple insieme al post con i valori medi (praticamente opzioni da 1 a 5 anni e poi + di 5) e far votare, si ottengono risultati più leggibili e organizzati
Così nelle risposte si poteva parlare tranquilli e i dati restavano in uno spazio a sé
Che poi chi lo cambia sempre e solo quando si rompe non avrà mai un numero preciso...