Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perchè le normative e le imposizioni (sensate) le dovrebbe poter dettare solo lo Stato, non un'azienda.Ci sono imposizioni continue e normative da seguire, perché non dovrebbe essere così nell'informatica?
In realtà non è così. Per esempio Apple aveva il suo sistema chiuso e l'UE gli ha imposto di permettere il sideload, così come gli ha imposto la USB C.Non sono d'accordo.
Un'azienda con i suoi prodotti decide come gestirli, non si parla di beni essenziali, non si parla di non avere alternative (io non le considero valide, ma mica esiste solo windows), quindi Microsoft può fare come preferisce e i clienti decidono se rimanere con tale prodotto oppure no.
Concordo, è inutile continuare a discutere su questo argomentonon saremo mai d'accordo su ciò e quindi la finisco qua
Il problema si pone quando hai una posizione dominante in ambito desktop, visto che si pubblicizzano tutti come aziende green, qui siamo di fronte a un monopolio che parliamoci chiaro farà finire in discarica diverse macchine perfettamente funzionanti. Finchè lo fà apple che dopo 5 anni non ti aggiorna più il so è un contro che ha il 4% dello share. Quando lo fà un colosso come windows sorgono problemi. In ambito aziendale può aver senso ma lì c'è sempre stato un ricambio macchine più sostenuto basta vedere quanti thinkpad anche solo dopo 1 anno o 2 si trovano ricondizionatiNon sono d'accordo.
Un'azienda con i suoi prodotti decide come gestirli, non si parla di beni essenziali, non si parla di non avere alternative (io non le considero valide in ambito desktop, ma mica esiste solo windows), quindi Microsoft può fare come preferisce e i clienti decidono se rimanere con i prodotti di tale azienda oppure no.
Tanto non sarò mai d'accordo con questa mentalità da "sono brutti e cattivi se non fanno le cose come dico io"
Liberissimi di scriverti il tuo sistema operativo e proporlo sul mercato come meglio credi. Linux Torvalds l'ha fatto...
Concordo, le aziende hanno in genere dei contratti di noleggio, (una finanziaria acquista i pc e li noleggia).Il problema si pone quando hai una posizione dominante in ambito desktop, visto che si pubblicizzano tutti come aziende green, qui siamo di fronte a un monopolio che parliamoci chiaro farà finire in discarica diverse macchine perfettamente funzionanti. Finchè lo fà apple che dopo 5 anni non ti aggiorna più il so è un contro che ha il 4% dello share. Quando lo fà un colosso come windows sorgono problemi. In ambito aziendale può aver senso ma lì c'è sempre stato un ricambio macchine più sostenuto basta vedere quanti thinkpad anche solo dopo 1 anno o 2 si trovano ricondizionati
Questa è l'unica cosa buona, si trovano ThinkPad/Latitude ricondizionati ad 1/4 del prezzo di lancio ed in condizioni praticamente pari al nuovo.questi pc vengono venduti come ricondizionati