Socket AM3+ vs FM2

Pubblicità

PaTrYcK

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, devo scegliere la scheda madre, indeciso tra socket AM3+ e FM2, nessun overclock fascia economica, stavo osservando:

AM3+: Asrock 985gm-gs3 Fx (http://www.asrock.com/mb/AMD/985GM-GS3%20FX/?cat=Specifications), e come cpu un Amd Cpu Athlon II X4 640 3.0G 2MB AM3 95W 45nm
Scheda video Ati HD4200 integrata

FM2: Asrock FM2A55M-DGS (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A55M-DGS/?cat=Specifications) e cpu Amd Athlon X4 740 3.2g 4mb Fm2 100w 32n
APU Ati HD7000

Che ne dite?


Grazie
AIUJFJjLEaFejDwMFPgDB6skt9YYKOAAQDBMSlS9GiMMVAogX+iUUoMiBgIhJ2zUEvjmQp9ArRJdaTSIDw8ZIEgMzENkhIINC4KQ2jKFwg2Bf2R1IhAmDiUBBzh5MWShjqdRHdwsmQVMj6UnBgboAqTFFBgyAwMgSjVkhYs2EvAEWCiQA5IeVeTsyJImypGFEKwo+BAiVpkMri7tyoGrkDBblUQ4qYCFSiYzGhDcKSFJDA1fvEw0OKBDgKgCNWawWABLSqgip5o8wICGAIABmwDQQqVplR1hilTsmcPkzCMuRmBMSuDj0EBBv+CwgcSgRYJFkbp8oivwhZ8IE6DMA10YEAA7
 
Meglio perche' il binario AM3+ probabilmente e' quasi arrivato alla fine?
Questo non sarebbe un elemento fondamentale, la scheda + cpu che andro' a realizzare su questo progetto non verra' modificata o sostituita a breve tempo, probabilmente quandr' pensero' di cambiare tutto il sistema il socket FM2 non sara' piu' in commercio, per cui e' fondamentale sapere quali tra i due ha il miglior rapporto qualita' prezzo in questo momento, thanks ;)
 
Attenzione: nella descrizione della piattaforma FM2 hai scritto "APU Ati HD 7000". Con questo intendi dire che vuoi usare la grafica integrata? Se la risposta è affermativa, ti faccio notare che l'Athlon II X4 740 non possiede grafica integrata, dovrai obbligatoriamente acquistare una scheda grafica a parte. Nella piattaforma FM2, infatti, la sezione grafica è direttamente integrata nei processori, non nel chipset (a differenza della piattaforma AM3+, dove la grafica è nel chipset, quindi nella scheda madre). La serie Athlon II X4 700 è compatibile con il socket FM2, è vero, ma non possiede grafica integrata; in pratica è una serie nata per "riciclare" processori FM2 con difetti alla sezione grafica. Se vuoi utilizzare la grafica integrata, dovrai quindi acquistare un processore che la possieda, cioè un A4/A6/A8/A10 serie 5000.
Personalmente anch'io ti consiglio questa piattaforma, tuttavia sarebbe meglio acquistare una scheda che monti almeno il chipset A75; quella da te indicata monta l'A55, il quale non possiede né il sata 3, né l'usb 3.0 integrato. Se il sata 3 può non essere importante in una piattaforma economica, l'usb 3.0, oggi come oggi, è una mancanza abbastanza grave. Il mio consiglio è quindi di acquistare almeno una Asrock FM2A75M-DGS, in abbinamento a un processore con grafica integrata, un A4 5300 come minimo, ma ti consiglierei, se possibile, di arrivare almeno a un A6 5400K.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la risposta, si in effetti l'athlon x2 nn e' consigliabile su socket FM2...
Fermo restando che per l'utilizzo che ne dovro' fare le usb nn sono molto rilevanti dato che accederò al sistema quasi esclusivamente da remoto, cmq la scelta potrebbe essere su una Asrock FM2A75M-DGS ed un AMD FM2 A6-5400K, ma il mio dubbio continua a riguardare la sezione grafica, ovvero quale sia la piu' performante tra ad esempio la scheda grafica integrata come la HD4000 presente su 985gm-gs3 Fx o una APU serie HD7000 integrata quindi culla cpu come quella presente su FM2A75M-DGS, ho letto diversi articoli a riguardo ma sono ancora perplesso a riguardo, questo e' uno degli aspetti fondamentali della scelta dato che dovrei utilizzare la vga senza scheda aggiuntiva, solo quella presente sulla mainboard, grazie!
 
Ultima modifica:
Le APU 7000, senza dubbio. Nonostante il nome ("7000"), non si tratta di una piattaforma grafica simile a quella delle schede grafiche HD7000, le quali fanno parte della generazione Graphics Core Next; le APU 7000 possiedono un'architettura simile alle schede grafiche AMD di generazione precedente (HD6000), tuttavia si tratta pur sempre di una generazione recente, nulla a che vedere con la grafica integrata di classe HD4000 presente nei chipset AM3/AM3+, molto più vecchia.
 
Le APU 7000, senza dubbio. Nonostante il nome ("7000"), non si tratta di una piattaforma grafica simile a quella delle schede grafiche HD7000, le quali fanno parte della generazione Graphics Core Next; le APU 7000 possiedono un'architettura simile alle schede grafiche AMD di generazione precedente (HD6000), tuttavia si tratta pur sempre di una generazione recente, nulla a che vedere con la grafica integrata di classe HD4000 presente nei chipset AM3/AM3+, molto più vecchia.
Non mi hai dato una buona notizia, infatti la serie HD6000 non e' funzionale per cio' che mi interessa utilizzarla, infatti questa non riesce a scendere a basse risoluzioni come la 320x240, questo perche' alcuni clock di questa serie (cosi come la 5000) sono inutilizzabili x tale scopo, mentre nelle HD4000 nn ci sono problemi...
Tutti cercate le massime risoluzioni ed invece io mi lamento di quelle minime :)
In pratica io ci devo far girare i giochi arcade da bar in un vecchio cabinato nelle loro risoluzioni originali, x questo necessito di risoluzioni come la 320x240 ecc..
Cmq ho due soluzioni, o mi prendo una scheda madre con socket "vecchio" AM3+ e scheda grafica integrata HD4000 come la Asrock 985gm-gs3, oppure una con socket nuovo FM2 e ci aggiungo io una scheda video esterna serie HD4000....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top