DOMANDA Socket 775 e funzione speedstep con molti FISSO a 14x

Pubblicità

lost87

Utente Attivo
Messaggi
42
Reazioni
4
Punteggio
26
ciao a tutti, vorrei riparare il mio vecchio pc, magari spendendo una fesserìa...

dunque vi spiego, una volta avendo la p5wd2 premium (e dopo un aggiornamento del bios), ero riuscito a bloccare il molti a 14x direttamente PRIMA del boot, impostando come frequenza di fsb 266mhz, che col molti a 14x diventava 3,72ghz...
la cpu è un pentium 4 650.

ora volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi un po di schede madri che avevano questa funzione (speedstep -> minimum) perchè vorrei riuscire a far andare la cpu di nuovo a quei livelli...

ho trovato questo topic, ma parla di cpu e non delle mb...
tralaltro c'è scritto che i proci tra cui il mio non dovrebbero funzionare direttamente a 14x prima del boot, ma solo dopo (testato su una P5AD2-E Premium), evidentemente la mia schedozza era PRO :figo:...

mi sapete dire qualcosa? anche perchè schede uguali alla mia le ho trovate solo "da hong kong" usate...
magari se mi sapete dire i chipset che supportavano questa funzione, poi le schede me le cerco io :D
 
ciao a tutti, vorrei riparare il mio vecchio pc, magari spendendo una fesserìa...

dunque vi spiego, una volta avendo la p5wd2 premium (e dopo un aggiornamento del bios), ero riuscito a bloccare il molti a 14x direttamente PRIMA del boot, impostando come frequenza di fsb 266mhz, che col molti a 14x diventava 3,72ghz...
la cpu è un pentium 4 650.

ora volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi un po di schede madri che avevano questa funzione (speedstep -> minimum) perchè vorrei riuscire a far andare la cpu di nuovo a quei livelli...

ho trovato questo topic, ma parla di cpu e non delle mb...
tralaltro c'è scritto che i proci tra cui il mio non dovrebbero funzionare direttamente a 14x prima del boot, ma solo dopo (testato su una P5AD2-E Premium), evidentemente la mia schedozza era PRO :figo:...

mi sapete dire qualcosa? anche perchè schede uguali alla mia le ho trovate solo "da hong kong" usate...
magari se mi sapete dire i chipset che supportavano questa funzione, poi le schede me le cerco io :D
per OC guarda la asus p5k o la gigabyte GA-EP43-UD3L
 
ciao a tutti, vorrei riparare il mio vecchio pc, magari spendendo una fesserìa...

dunque vi spiego, una volta avendo la p5wd2 premium (e dopo un aggiornamento del bios), ero riuscito a bloccare il molti a 14x direttamente PRIMA del boot, impostando come frequenza di fsb 266mhz, che col molti a 14x diventava 3,72ghz...
la cpu è un pentium 4 650.

ora volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi un po di schede madri che avevano questa funzione (speedstep -> minimum) perchè vorrei riuscire a far andare la cpu di nuovo a quei livelli...

ho trovato questo topic, ma parla di cpu e non delle mb...
tralaltro c'è scritto che i proci tra cui il mio non dovrebbero funzionare direttamente a 14x prima del boot, ma solo dopo (testato su una P5AD2-E Premium), evidentemente la mia schedozza era PRO :figo:...

mi sapete dire qualcosa? anche perchè schede uguali alla mia le ho trovate solo "da hong kong" usate...
magari se mi sapete dire i chipset che supportavano questa funzione, poi le schede me le cerco io :D
La funzione che cerchi tu fu implementata da Asus nelle prime schede madri per Pentium 4 socket 775. Sfruttava la possibilità di abbassare il moltiplicatore a 14x presente nei Pentium 4; questa possibilità non è dovuta allo speedstep, che arrivò più tardi, con i processori Core 2, ma è un fattore di sicurezza implementato da Intel in questi processori. La richiesta energetica dei Pentium 4, specialmente quelli funzionanti sopra i 3 GHz, era molto elevata, e non tutti i sistemi soddisfavano queste richieste. Intel quindi previde un sistema di controllo: la scheda madre all'avvio faceva un check dell'alimentazione, e se i requisiti non erano soddisfatti, automaticamente abbassava il moltiplicatore a 14x, e visto che il fsb di questi processori era di 800 MHz (200 MHz quad pump), ciò implicava che il processore veniva fatto funzionare a 2,8 GHz, frequenza base dei Pentium 4 socket 775. Asus (e forse anche altri costruttori) sfruttò questa caratteristica mettendola a disposizione dell'utente: l'utente poteva quindi impostare manualmente il moltiplicatore "di sicurezza" 14x, giocando poi sul fsb per poter overcloccare sia il bus che il processore stesso, aumentando le prestazioni. Mi ricordo che era una possibilità abbastanza diffusa, la mia P5GD1 PRO dell'epoca, che era di fascia media, permetteva di impostare il moltiplicatore 14x (il mio processore era un P4 550 a 3,4 GHz, quindi con moltiplicatore 17x); tuttavia non saprei dirti se questa possibilità è stata implementata negli ultimi modelli di schede socket 775. Dopo il P4 550 io passai a un Core 2 Duo, quindi tutto questo scomparve; è però probabile che il bios di una scheda recente, riconoscendo il Pentium 4, offra questa possibilità all'utente, ma, ripeto, non ne sono sicuro al 100%.
 
Ultima modifica:
ok grazie per la spiegazione, quindi piu che altro dipende dal bios/scheda madre, non tanto dal chipset. vedrò cosa riesco a trovare, se risolvo vi faccio sapere che magari può tornare utile a qualcuno, anche se è un po vecchiotta la questione.
:thanks:
 
bene, ora che so, vi posso dire con certezza ke sono con la P5W DH DELUXE (chipset 975), e il moltiplicatore non si sblocca verso il basso manco se lo si prende a martellate.
su questa mb ce l'opzione per sbloccare verso il basso il molti solo per alcuni processori, evidentemente il mio non si DOVREBBE sbloccare (cosa ke invece la mia vecchia mb faceva tramite speedstep - forced).

spero che queste info possano tornare utili a qualcuno, bye guys!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top