smartphone o personal computer?? passi da gigante

Pubblicità
Mah, vedi ad esempio il galaxy note, quello è inutility, 5,3 pollici IMHO non servono a nulla. Un 4, 4,3 pollici è più che sufficiente per navigare
 
Mia moglie ci lavora col PC... powerpoint per presentazioni... documenti word e file excel... tutte applicazioni per le quasi è necessario mouse e tastiera!

Ha comprato un Netbook...

Uno smartphone... bello quanto volete... risposta al tocco super mega sensibile ma non vi darà mai il feeling che avete con una tastiera normale... l'ergonomia di una pad... le shortcut da tastiera che tanto amiamo!

Se intendete Cellulofono = faccialibro, giochini, qualche pdf, posta, qualche documento office e tanta navigazione è ok... ma non chiedetegli altro!

Per chi ci lavora la produttività deve essere al top... e il touch screen fa un po' schifo!
 
Come dire che le moto facendo passi da gigante sostituiranno le automobili:asd:
Un pc è una cosa, uno smartphone un' altra.
Ci sono smartphone sempre più potenti, ma anche pc sempre più potenti. Uno smartphone non può sostituire un computer come al giorno d' oggi alcuni vogliono far credere e mai potrà farlo secondo me.
 
Come dire che le moto facendo passi da gigante sostituiranno le automobili:asd:
Un pc è una cosa, uno smartphone un' altra.
Ci sono smartphone sempre più potenti, ma anche pc sempre più potenti. Uno smartphone non può sostituire un computer come al giorno d' oggi alcuni vogliono far credere e mai potrà farlo secondo me.

piu che una moto un gokart :sisi:
comunque, navigare e scrivere col touch per me è un macello, anche con i capacitivi migliori, tocchi una superfice piatta che a parte la vibrazione non ti da alcun feedback....
 
si ma il fatto è un altro.....non sono adatti al lavoro è ovvio
il fatto è che con l'ausilio della tastiera e il mouse esterni da poter collegare l'uscita video hdmi e il w7
lo possiamo chiamare pc......altro che cellulare..
e questo è nel 2011 e tra qualche anno?
avranno processori come quello annunciato da arm di potenza inimmaginabili
e se ora hanno un giga di ram non ci metteranno molto per i 2 4 giga e cosi via...
ps ovviamente quoto il fatto che anche l'hardware per pc desktop andrà avanti.
 
Ma se non sono adatti al lavoro... che senso ha potenziarli?

Se lo scopo con cui sono nati è quello... non ha senso pomparli oltre... non c'è necessità!

L'unico inghippo sono i sistemi operativi che stanno diventando pesanti per essere accattivanti e far compare il cellulare... quello si... ma credo che oltre un limite di potenza... altro che inimmaginabile... non andranno!

Appena uscì Symbian i cellulari giravano tranquilli con processori sgrausi... hanno avuto in incremento fino a 200mhz e poi anche un po' oltre... ma lo scopo non era quello di far partire applicazioni pesanti... ma solo rendere il SO fluido.

I processori nei cell seguiranno l'evolvere del SO in base alle sue necessità e specifiche.

Non vedo altro senso cercare di integrare risorse sovradimensionate rispetto al SO.

E' come dire di avere un processore a 4ghz e 8 giga di ram su una macchina dove gira windows XP 64 e usare solo per navigare...

Se ci attacchi tastiere a mouse... e magari anche un display perchè a quel punto sei a casa su una scrivania... avrai la stessa funzione di un netbook attaccato a video, mouse e tastiera... ma con prestazioni maggiori e un sistema operativo migliore...


Spingono su questi tab, smart eccetera... ma se non si usano per particolari necessità... sono solo degli sfizi...
 
Tra qualche anno il pc non rimane ai core i7:asd:
L' evoluzione dei pc è maggiore rispetto a quella degli smartphone.
Non pensare che un processore da 1Ghz voglia dire potenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top