Io non mi preoccuperei più di tanto. ;)
Il computer "fisso" come lo intendiamo noi, non potrà scomparire perché ci sono almeno tre categorie che se ne servono:
1. La prima macrocategoria sono i videogiocatori, un vero videogiocatore non vorrà mai ridursi a giocare sulla console pagando un 250 euro iniziali più 70 o 60 a gioco per avere soltanto una qualità mediocre, come ben vedete i videogiochi PC costano meno e si svalutano di più, dando nel tempo anche un vantaggio economico alla faccia di chi dice che le console costano di meno...
2. Gli stessi produttori di videogiochi hanno bisogno di computer fissi... la vedete una bestia come una QUADRO 6000 in uno stupido telefono? Vi immaginate come sia lavorare su uno schermo grosso 10" o giù per lì?
3. Come sopra chi lavora nel campo grafico ha bisogno di molta precisione e potenza, anche in questo senso c'è chi pensa che mouse e tastiera spariranno... allora perché ne hanno fatta una per Ipad? Lascio a voi la risposta...
4. Inoltre ci sono gli appassionati, magari qui in Italia gente come noi ce n'è poca, ma immaginate un paese come il Canada, dove aprono sempre più negozi NCIX (grossa catena che vende hardware, proprio quello che prendete dalla chiave o simili), secondo voi perché li aprono?
A mio parere saranno gli stessi smartphone ad implodere su se stessi, mentre noi rimarremo saldi semplicemente perché in minoranza... le minoranze sono da una parte più svantaggiate, ma sono molto più resistenti della massa. ;)