Smartphone 250/300

Pubblicità

Pitus

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
2
Punteggio
29
Buongiorno,
ho un redmi note 9 pro di cui non mi posso lamentare.. mi sono sempre trovato bene, ovviamente adesso la batteria mi si scarica più velocemente, ma è normale
Da un po' sto valutando di acquistare un telefono nuovo per poter passare il mio ad un parente.
Tempo fa avevo adocchiato il redmi note 13 pro, poi era uscita la versione redmi note 13 pro plus a cui stavo pensando.. Ora è uscito il 14..
Quindi chiedo consigli..
Come budget potrei arrivare a 300 se ne vale la pena.
Non ho necessità particolari dal telefono, se non le classiche.. navigazione, consultazione di fogli di lavoro (quando ci devo lavorare di più poi uso il portatile), social e parecchie app di vario genere . Per quel che riguarda foto e video, sicuramente un dispositivo nuovo andrà meglio del mio attuale. La cosa importante è che mi possa durare nel tempo.
Grazie
 
Buongiorno,
ho un redmi note 9 pro di cui non mi posso lamentare.. mi sono sempre trovato bene, ovviamente adesso la batteria mi si scarica più velocemente, ma è normale
Da un po' sto valutando di acquistare un telefono nuovo per poter passare il mio ad un parente.
Tempo fa avevo adocchiato il redmi note 13 pro, poi era uscita la versione redmi note 13 pro plus a cui stavo pensando.. Ora è uscito il 14..
Quindi chiedo consigli..
Come budget potrei arrivare a 300 se ne vale la pena.
Non ho necessità particolari dal telefono, se non le classiche.. navigazione, consultazione di fogli di lavoro (quando ci devo lavorare di più poi uso il portatile), social e parecchie app di vario genere . Per quel che riguarda foto e video, sicuramente un dispositivo nuovo andrà meglio del mio attuale. La cosa importante è che mi possa durare nel tempo.
Grazie

Io un pensiero a Xiaomi 13T lo farei... Certo è la scorsa generazione ma faresti il salto di fascia, e ha ancora aggiornamenti che gli restano
14t sarebbe ovviamente meglio ma è fuori budget.

Cose come poco F6 hanno prestazioni superiori ma come fotocamera sono ancora sottotono

Anche se è appena uscito poco X7 pro che penso convenga più dell'f6 se non si gioca vista la batteria silicio carbonio da 6000mah

Se vuoi restare suo Redmi note ovviamente il 14 pro è la revisione più recente, successore di quello che stai usando al momento
 
Io ho il redminote 11 e mi trovo benissimo ....
Stranamente ci sono un sacco di storie strane sul 14 con il case di una fotocamera digitale perché è l'unico Xiaomi che mi interesserebbe
Quindi per il tuo budget questo andrebbe bene anche un Honor /Oppo qualsiasi

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
 
Va detto che Redmi Note 14 pro quest'anno perde il jack delle cuffie (ma ormai è difficile da trovarsi) e non è più snapdragon, da capire se il gioco vale la candela

Il base Redmi note 14 4g addirittura non ha più la grandangolare, boh, ok che era da 8 mpx però...
 
ho la stessa identica grandangolare sul poco f5

è una schifezza diciamocelo... la grandangolare del mi9t uscito 4 anni prima era migliore

Sì ma toglierla... I prezzi mica son scesi, per essere da 8mpx fa un buon lavoro ovviamente il problema sta proprio nell'hardware, l'hanno avuta tutti i redmi note prima, anche se erano copia incolla più o meno ogni anno

Più che toglierla con l'avanzare della tecnologia e i prezzi che scendono, sarebbe stato bello veder arrivare una 12mpx a un qualche punto. Anche solo vecchia, tipo proprio quella del mi 9t che grazie alla peppa che era meglio, era da 13 mpx.
 
Io un pensiero a Xiaomi 13T lo farei... Certo è la scorsa generazione ma faresti il salto di fascia, e ha ancora aggiornamenti che gli restano
14t sarebbe ovviamente meglio ma è fuori budget.

Cose come poco F6 hanno prestazioni superiori ma come fotocamera sono ancora sottotono

Anche se è appena uscito poco X7 pro che penso convenga più dell'f6 se non si gioca vista la batteria silicio carbonio da 6000mah

Se vuoi restare suo Redmi note ovviamente il 14 pro è la revisione più recente, successore di quello che stai usando al momento

Approfitto della gentilezza.. a questo punto ti chiedo a somme linee che differenze ci sono tra i T e i Redmi note..
E perché il redmi note 13 pro plus costa di più del redmi note 14 pro?
Grazie
 
Scrivo solo per esprimerti tanta solidarietà, mi trovo nella tua stessa situazione per aiutare la mia compagna a scegliere un novo Xiaomi (anche lei si è trovata bene con il 9 pro) e li sto odiando.. sono giorni che studio per capirci qualcosa tra le infinità di versioni che propongono :-(
 
Approfitto della gentilezza.. a questo punto ti chiedo a somme linee che differenze ci sono tra i T e i Redmi note..
La serie Xiaomi T sono smartphone con fotocamere ottime e prestazioni di buon livello, con però prezzi molto inferiori ai top di gamma veri e propri, specie il 13/14t non pro

I redmi note sono per chi vuole un dispositivo senza particolari pretese ma che faccia bene un po' tutto e non costi molto, ma non eccellono in nulla.
 
Scrivo solo per esprimerti tanta solidarietà, mi trovo nella tua stessa situazione per aiutare la mia compagna a scegliere un novo Xiaomi (anche lei si è trovata bene con il 9 pro) e li sto odiando.. sono giorni che studio per capirci qualcosa tra le infinità di versioni che propongono :-(
Ma infatti 😂😅 quando penso di averci capito qualcosa mi rendo conto che sono ancora più confuso 😂🤦‍♂️
Da qui le domande sul forum..
 
Approfitto della gentilezza.. a questo punto ti chiedo a somme linee che differenze ci sono tra i T e i Redmi note..
E perché il redmi note 13 pro plus costa di più del redmi note 14 pro?
Grazie

I redmi note sono la fascia medio bassa di Xiaomi, relegata al sub brand Redmi appunto, serie Note. Sono che spesso convengono, perlomeno alcuni modelli specifici nella loro serie, per prezzo/prestazioni.

Tra Pro e Pro Plus in genere cambia molto poco (eccetto serie 13, ma tendo comunque a preferire il Pro), il Pro Plus in genere sta a prezzi molto maggiorati che lo avvicinano molto alla serie T appunto, finendo un po' per perdere di senso. E' la versione "maxata" della ascia medio bassa, che sfocia più o meno in fascia media, ma con comunque i suoi limiti.
Da sottolineare che le varianti 4g dei Redmi Pro sono da evitare.

Gli Xiaomi T invece fanno parte della serie principale di Xiaomi. Ci si ritrova con innanzitutto il software completo (per quanto quello globale si possa definire completo rispetto alla variante cinese) senza castrature come l'aod a 10 secondi e altre cose che stanno sui Redmi Note, prestazioni in genere ben superiori ai Redmi Note grazie al soc migliore (es, RN13Pro+ aveva un Dimensity 7200, mentre 13T un 8200), e fotocamere tendenzialmente migliori, sia come processing, che come hardware generale, dato che dal 13T in poi non ci sono più ultrawide di contorno eccetera (12T Pro se non sbaglio ancora le aveva invece).

I T Pro sono una variante più costosa su cui in genere cambia principalmente il processore, ancora più performante, ma i piccoli cambi tendono a rendere ancora più appetibili i T base.

I nuovi Redmi Pro tra l'altro sono tutti curvi, sia il Pro che il Pro Plus, cosa che non apprezzo

Riprendendo in esempio la serie 13 (13T vs RN13Pro+), abbiamo:
  • Dimensity 8200 vs 7200
  • Schermo leggermente più fluido a 144Hz
  • fotocamere Main + UW; 50 + 50 vs 200 + 8 (la qualità della 200mpx è comunque inferiore nonostante il numero, visto il processing e il sensore in sè, e la UW da 8mpx non è granchè)
  • fotocamere aggiuntive; teleobiettivo 2x da 12mpx vs inutile macro da 2mpx
  • perde leggermente nel video frontale dove si ferma a FHD 30 fps contro i 60 del redmi ma io non lo reputo un contro
Il resto è paragonabile perlopiù, ma diciamo che a vicinanza di prezzo la serie T offre di più.

Il 14T è l'ultima revisione della serie T, una versione raffinata e migliorat del 13T, specie lato processing fotografico. Credo faccia le foto migliori nella sua fascia di prezzo nel mercato del nuovo. Forse Pixel 8a ci si avvicina, ma è un telefono con altri compromessi e credo faccia peggio lato video, specie in notturna.

E perché il redmi note 13 pro plus costa di più del redmi note 14 pro?

Per questo, dipende molto dal mercato, dando un occhio alle specifiche il 14 Pro sembra più conveniente, avendo un processore migliore e una batteria più ampia, oltre a essere più recente e quindi con più supporto. Unica cosa da verificare è che il sensore da 50mpx regga il livello di quello da 200 mpx del 13 Pro Plus (il che è possibile, ma insomma dovrei guardare)
 
I redmi note sono la fascia medio bassa di Xiaomi, relegata al sub brand Redmi appunto, serie Note. Sono che spesso convengono, perlomeno alcuni modelli specifici nella loro serie, per prezzo/prestazioni.

Tra Pro e Pro Plus in genere cambia molto poco (eccetto serie 13, ma tendo comunque a preferire il Pro), il Pro Plus in genere sta a prezzi molto maggiorati che lo avvicinano molto alla serie T appunto, finendo un po' per perdere di senso. E' la versione "maxata" della ascia medio bassa, che sfocia più o meno in fascia media, ma con comunque i suoi limiti.
Da sottolineare che le varianti 4g dei Redmi Pro sono da evitare.

Gli Xiaomi T invece fanno parte della serie principale di Xiaomi. Ci si ritrova con innanzitutto il software completo (per quanto quello globale si possa definire completo rispetto alla variante cinese) senza castrature come l'aod a 10 secondi e altre cose che stanno sui Redmi Note, prestazioni in genere ben superiori ai Redmi Note grazie al soc migliore (es, RN13Pro+ aveva un Dimensity 7200, mentre 13T un 8200), e fotocamere tendenzialmente migliori, sia come processing, che come hardware generale, dato che dal 13T in poi non ci sono più ultrawide di contorno eccetera (12T Pro se non sbaglio ancora le aveva invece).

I T Pro sono una variante più costosa su cui in genere cambia principalmente il processore, ancora più performante, ma i piccoli cambi tendono a rendere ancora più appetibili i T base.

I nuovi Redmi Pro tra l'altro sono tutti curvi, sia il Pro che il Pro Plus, cosa che non apprezzo

Riprendendo in esempio la serie 13 (13T vs RN13Pro+), abbiamo:
  • Dimensity 8200 vs 7200
  • Schermo leggermente più fluido a 144Hz
  • fotocamere Main + UW; 50 + 50 vs 200 + 8 (la qualità della 200mpx è comunque inferiore nonostante il numero, visto il processing e il sensore in sè, e la UW da 8mpx non è granchè)
  • fotocamere aggiuntive; teleobiettivo 2x da 12mpx vs inutile macro da 2mpx
  • perde leggermente nel video frontale dove si ferma a FHD 30 fps contro i 60 del redmi ma io non lo reputo un contro
Il resto è paragonabile perlopiù, ma diciamo che a vicinanza di prezzo la serie T offre di più.

Il 14T è l'ultima revisione della serie T, una versione raffinata e migliorat del 13T, specie lato processing fotografico. Credo faccia le foto migliori nella sua fascia di prezzo nel mercato del nuovo. Forse Pixel 8a ci si avvicina, ma è un telefono con altri compromessi e credo faccia peggio lato video, specie in notturna.



Per questo, dipende molto dal mercato, dando un occhio alle specifiche il 14 Pro sembra più conveniente, avendo un processore migliore e una batteria più ampia, oltre a essere più recente e quindi con più supporto. Unica cosa da verificare è che il sensore da 50mpx regga il livello di quello da 200 mpx del 13 Pro Plus (il che è possibile, ma insomma dovrei guardare)
Grazie mille della tua disponibilità.

In soldoni quindi Redmi Note sono senza infamia e senza lode.. i T hanno quel qualcosina in più che giustifica il prezzo
Almeno credo di aver capito così.. 😅

E tra i T leggermente fuori budget ho il 13T ..per il 14T vado più in là ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top