SONDAGGIO Sistema iOS non sicuro al 100% oppure dipendente Apple malavitoso?

Gli iPhone rubati si possono ripristinare ma qual è la causa?


  • Votatori totali
    6
Pubblicità
Non c'entra il piacere o no. E' uno che fa clickbait e disinformazione facendo il buffone. Uno che non sa quello che dice. Inoltre non e' obiettivo quando deve recensire un prodotto come un telefono perche' si vede benissimo che ha antipatie di partenza per certi brand. E quando ci stanno questi brand, Stockdroid non fa altro che andare a caccia volutamente di bug, bugghettini e problemi vari (che molte volte crea lui stesso) solo per dire "hey visto questo telefono fa schifo!". Lui ha tipo 200k iscritti, e se fai disinformazione fai un danno economico e di vendite alla compagnia. Perche' troverai sempre il branco che dice "se lo dice lui allora deve avere ragione il telefono fa schifo".
Rispetto alle solite recensioni degli youtuber più famosi che si trovano in giro lui va a vedere i dettagli dei dispositivi invece che limitarsi a vedere le specifiche e fare i soliti benchmark.
Si sofferma molto sul software, cosa che nel 99% delle recensioni viene ignorata.
Per esempio il fatto che iOS spesso non fa le operazioni in background l'ho scoperto da lui, come anche le varie mancanze di Mac OS X.
Son tutti bravi a leggere la scheda tecnica e fare il compitino, lui invece scava a fondo per trovare tutti i difetti ed è così che si dovrebbe fare.
E comunque nonostante il suo nome rimandi ad Android non risparmia nemmeno Google dalle critiche, infatti ci sono video in cui ha mostrato una sacco di insicurezze della gestione dei pagamenti di Google, ha resettato un telefono protetto grazie ad un bug di Android etc.
Cose di cui nessuno parla mai
 
No.

Soffermarsi sul software non vuol dire aprire chiudere 20.000 app nel giro di mezzo secondo per farlo impallare di proposito. Perché nessun essere umano lo fa o é interessato a farlo. E nessun software é capace di gestire tale stress.

É come se io volessi testare quanto é genuino il motore di una macchina, semplicemente accendendo e spegnendo il motore 30 volte in un minuto. Poi il motore mi va in figa ed arriva Stockdroid esclamando hey il motore é morto questa é proprio una macchina di mmerda.

Capito perché sono puttanate quelle che dice? E delle puttanate che dice potrei farci un libro di 30 pagine.
 
No.

Soffermarsi sul software non vuol dire aprire chiudere 20.000 app nel giro di mezzo secondo per farlo impallare di proposito. Perché nessun essere umano lo fa o é interessato a farlo. E nessun software é capace di gestire tale stress.

É come se io volessi testare quanto é genuino il motore di una macchina, semplicemente accendendo e spegnendo il motore 30 volte in un minuto. Poi il motore mi va in figa ed arriva Stockdroid esclamando hey il motore é morto questa é proprio una macchina di mmerda.

Capito perché sono puttanate quelle che dice? E delle puttanate che dice potrei farci un libro di 30 pagine.
iOS riesce a farlo (e lo dico io che un iPhone non lo toccherei nemmeno con un bastone lungo un metro), quindi è bene che anche i top di gamma Android si impegnino per raggiungere quel grado di responsività.
Poi, questo lo ammette anche lui che è un'esagerazione ma tante altre cose che evidenzia sono cose quotidiane che nessuno dice e che scopri solo quando effettivamente usi il telefono
 
iOS riesce a farlo (e lo dico io che un iPhone non lo toccherei nemmeno con un bastone lungo un metro), quindi è bene che anche i top di gamma Android si impegnino per raggiungere quel grado di responsività.
Poi, questo lo ammette anche lui che è un'esagerazione ma tante altre cose che evidenzia sono cose quotidiane che nessuno dice e che scopri solo quando effettivamente usi il telefono
Responsivita' non a niente a che fare con l'aprire 20.000 app nel giro di mezzo secondo. Quello che fa lui e un torture test estremo senza nessun senso logico e senza nessuno scopo.
 
Responsivita' non a niente a che fare con l'aprire 20.000 app nel giro di mezzo secondo. Quello che fa lui e un torture test estremo senza nessun senso logico e senza nessuno scopo.
Su questo concordo, nell'uso normale non si arriva mai a stressare così un telefono. Però a volte mi è effettivamente successo di voler passare velocemente (non così tanto) tra due app sul telefono ed è effettivamente irritante vedere che il sistema non sta al mio passo
 
Quello succede perche' molte app di terze parti non sono ottimizzate. Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e compagnia bella. Piu' devi aggiungerci l'hardware che il telefono monta. Piu' potente e' l'hardware, piu' l'hardware sopperisce alla poca ottimizzazione di un'app.
 
Quello succede perche' molte app di terze parti non sono ottimizzate. Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e compagnia bella. Piu' devi aggiungerci l'hardware che il telefono monta. Piu' potente e' l'hardware, piu' l'hardware sopperisce alla poca ottimizzazione di un'app.
Esattamente, ma questa cosa nessuno la mostra nelle recensioni, quindi fa bene a mostrarla nei video perchè altrimenti una cosa del genere la si noterebbe solo ad acquisto fatto, magari dopo una settimana di uso
 
Ho letto tutto però siete off-topic. :)
Non mi interessa parlare di questo youtuber.
Tornando in topic le mie considerazioni sono queste:
iOS naturalmente non è al 100% sicuro (come ogni altro SO al mondo). Quella che i prodotti Apple sono inviolabili è un'enorme balla che Apple vuole far credere.
Per me però non si tratta di una falla, il blocco avviene tramite i server di iCloud per cui significherebbe poter manipolare i server Apple, cosa che mi sembra al quanto improbabile. Per me il responsabile è qualche dipendente
 
utilizziamo i termini corretti però, se si parla di "iOS è un sistema sicuro", la risposta è si, non al 100%, ma sicuramente sopra a windows e android, perchè non c'è un abbondare di software non controllato o taroccato, con eventuali falle di sicurezza o malware inseriti di proposito
l'OP fino ad ora ha indicato il "100% sicuro" riferendosi all'eventuale sblocco del telefono dopo il furto, in quel caso non è un problema del sistema operativo, ma dell'utente che se lo lascia ciulare portandolo in bella mostra
Per me però non si tratta di una falla, il blocco avviene tramite i server di iCloud per cui significherebbe poter manipolare i server Apple, cosa che mi sembra al quanto improbabile. Per me il responsabile è qualche dipendente
è una semplice modifica dei dati in uscita dal programma di sblocco, modificano il codice in uscita, facendo credere che il telefono sia un dispositivo regolare, il server gli manda la risposta positiva e il blocco viene aggirato
 
C'è una questione che mi incuriosisce: se volessi usare illegalmente un programma come Office oppure come AutoCAD oppure molti altri sul mio PC potrei farlo senza troppa fatica (torr**t). Per sbloccare un iPhone invece no, dovrei riuscire a mettermi in contatto con un “professionista”. Esistono dei programmi che dicono di essere in grado di fare questa operazione ma lo youtuber dice che non funzionano.
 
C'è una questione che mi incuriosisce: se volessi usare illegalmente un programma come Office oppure come AutoCAD oppure molti altri sul mio PC potrei farlo senza troppa fatica (torr**t). Per sbloccare un iPhone invece no, dovrei riuscire a mettermi in contatto con un “professionista”. Esistono dei programmi che dicono di essere in grado di fare questa operazione ma lo youtuber dice che non funzionano.
Mmmmm....... mi sembri un po' troppo interessato, non e' piu' una curiosita' didattica 🤔🤔
 
C'è una questione che mi incuriosisce: se volessi usare illegalmente un programma come Office oppure come AutoCAD oppure molti altri sul mio PC potrei farlo senza troppa fatica (torr**t). Per sbloccare un iPhone invece no, dovrei riuscire a mettermi in contatto con un “professionista”. Esistono dei programmi che dicono di essere in grado di fare questa operazione ma lo youtuber dice che non funzionano.
Ma sono cose diverse, un conto è scaricare programmi un conto è aggirare la protezione di un SO
 
C'è una questione che mi incuriosisce: se volessi usare illegalmente un programma come Office oppure come AutoCAD oppure molti altri sul mio PC potrei farlo senza troppa fatica (torr**t). Per sbloccare un iPhone invece no, dovrei riuscire a mettermi in contatto con un “professionista”. Esistono dei programmi che dicono di essere in grado di fare questa operazione ma lo youtuber dice che non funzionano.
Ma il professionista che andresti a contattare, un tempo era come te...curioso ed era tanta la curiosità che lo ha fatto diventare bravo, quindi siate curiosi e ovviamente c'è anche da studiarsi le cose.
Non sempre la pappa pronta ha lo stesso sapore di come quando te la prepari con le tue mani😏
(mamma sto filosofeggiando)😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top