silenzio totale

Pubblicità
è assurdo...
inoltre una ventola da 12cm a 5volt è inudibile visto che sotto una certa soglia (mi sembra 16 decibel) non riusciamo più a sentire i suoni (in silenzio assoluto) e solo gli strumenti possono rivelare il rumore. quindi i 0 decibel sono una vaccata.
 
Ludus ha detto:
è assurdo...
inoltre una ventola da 12cm a 5volt è inudibile visto che sotto una certa soglia (mi sembra 16 decibel) non riusciamo più a sentire i suoni (in silenzio assoluto) e solo gli strumenti possono rivelare il rumore. quindi i 0 decibel sono una vaccata.
Beh, Ludus, quindi mi pare che la mia proposta sia giusta.
 
Ludus ha detto:
è assurdo...
inoltre una ventola da 12cm a 5volt è inudibile visto che sotto una certa soglia (mi sembra 16 decibel) non riusciamo più a sentire i suoni (in silenzio assoluto) e solo gli strumenti possono rivelare il rumore. quindi i 0 decibel sono una vaccata.
giusto un case cosi non serve a un cavolo!
 
Ludus ha detto:
è assurdo...
inoltre una ventola da 12cm a 5volt è inudibile visto che sotto una certa soglia (mi sembra 16 decibel) non riusciamo più a sentire i suoni (in silenzio assoluto) e solo gli strumenti possono rivelare il rumore. quindi i 0 decibel sono una vaccata.

Senti, palra per te! Io ho l'orecchio molto sensibile! :lol:

Scherzi a parte, ragazzi sul mio Tsunami le ventole a 12 volt vanno a 2.000 rpm (un casino infernale), a 5 volt (950 rpm) sono molto silenziose, ma vi assicuro che un poco si sentono Poi non sò quanti decibel fanno a 5 volt e sicuramente non sono tra le più silenziose...

Ciao

DIDAC
 
DIDAC ha detto:
Senti, palra per te! Io ho l'orecchio molto sensibile! :lol:

Scherzi a parte, ragazzi sul mio Tsunami le ventole a 12 volt vanno a 2.000 rpm (un casino infernale), a 5 volt (950 rpm) sono molto silenziose, ma vi assicuro che un poco si sentono Poi non sò quanti decibel fanno a 5 volt e sicuramente non sono tra le più silenziose...

Ciao

DIDAC
bè 2000 per una da 120 non è poco.....casino inferanle?.....non esageriamo,anch'io ho lo tsunami e le ventole le tengo intorno i 2000 giri e non mi pare che facciano tutto sto casino!!!
 
nessuno mi batte :lol:

il mio alimentatore quando scalda sembra un trattore :biglaugh:

lo vendo a 257€ :nod: è un pezzo unico :chupachup :asd:
 
DIDAC ha detto:
Senti, palra per te! Io ho l'orecchio molto sensibile! :lol:

Scherzi a parte, ragazzi sul mio Tsunami le ventole a 12 volt vanno a 2.000 rpm (un casino infernale), a 5 volt (950 rpm) sono molto silenziose, ma vi assicuro che un poco si sentono Poi non sò quanti decibel fanno a 5 volt e sicuramente non sono tra le più silenziose...

Ciao

DIDAC

Io avevo il Soprano... la ventola a 12V faceva 1500 giri
a 7V sono circa 875 giri e si sentono un po'

Io le tenevo a 5V che sono circa 625 giri e non si sentivano neanche da vicino... a quella velocità sentivo solo L'Enermax Noisetaker.

La concezione del silenzio è molto relativa, dipende dal rumore di sottofondo... io per esempio di giorno non sentivo il pc mentre di notte che c'è + silenzio un po' si sentiva...

Mi sembra che la soglia di udibilità sia intorno ai 20db infatti i decibel che dichiarano le case li devi aumentare di molto, per esempio i 20 decibel dichiarati dalla Thermaltake equivalgono circa a 40-50 decibel reali! ...e così vale per tutte le altre case (Zalman Coolermaster ecc ecc)

Stare sotto ai 20db per un PC completo è praticamente impossibile... ma ci si può avvicinare al silenzio assoluto...
 
Ultima modifica:
DANY 76 ha detto:
bè 2000 per una da 120 non è poco.....casino inferanle?.....non esageriamo,anch'io ho lo tsunami e le ventole le tengo intorno i 2000 giri e non mi pare che facciano tutto sto casino!!!

Davvero? Io ti confermo che le mie 2 se le mando a 12 volt fanno un casino infernale, sembra di avere un jet in camera!
Certo, se gioco a NFSU2 con il volume un po alto, la musioca copre il rumore, ma pensare di tenerle sempre a 12 volt è n inferno.
Tra la'ltro l'amico Tix non c'è, ma se cerchi tra i vecchi post troverai anche la sua conferma che a 12 volt lo tsunami è un bvero...tsunami! :lol:
Forse sui nuovi modelli le hanno sostituite con ventole più silenziose?

ciao

DIDAC
 
Sì, ma una ventola da 14cm (alim) fatta apposta per il silenzio, non farà quasi niente di rumore, poi il Sonic Tower è passivo, e le tre ventole le si cambia con le akasa (1400rpm) che vanno down a 5V, che diventano inudibili, poi qua ci piazzerei lo stesso una 9600XT con l'Ati Silencer 2 al minimo, dato che di sicuro il rumore sarà inferiore all'alim, ed inoltre contribuisce al ricircolo di aria.
 
tutto è relativo o meglio è questione di udito o meglio ancora di esigenze...

io ho montato nel case due ventole da 120 esattamente le Papst 4412 F/2 da 18db, le tengo a circa 5Volt, ho un alimentatore fanless, ho dissi zalman per procio e per gpu tenuti anch'essi a circa 5Volt... ebbene pur essendo silenziosissimo è ben lontano dal rumore 0... quindi torno a dire se si vuole un pc a 0 db o, come meglio credete, inudibile non ci devono essere ventole installate.
 
enonva ha detto:
tutto è relativo o meglio è questione di udito o meglio ancora di esigenze...

io ho montato nel case due ventole da 120 esattamente le Papst 4412 F/2 da 18db, le tengo a circa 5Volt, ho un alimentatore fanless, ho dissi zalman per procio e per gpu tenuti anch'essi a circa 5Volt... ebbene pur essendo silenziosissimo è ben lontano dal rumore 0... quindi torno a dire se si vuole un pc a 0 db o, come meglio credete, inudibile non ci devono essere ventole installate.

Io quoto il socio,
ciao Dan ;)
 
Ciao,
ecco qua la configurazione possibile -imho e ke vorrei..- fanless:
(ank'io quoto gli ultimi due interventi, inutile dire ke una ventola a 5v non si sente... io col rheobus arrivo anke a meno e lo spostamento d'aria con balconi chiusi, silenzio totale in una stanza piccola, e computer vicino al letto si sente (poco, ok... cmq percettibile)! anke solo facendo girare due ventole (quella da 120 dell'ali e quella da 80 della cpu -prima avevo la skeda video in passivo- messi al minimo di voltaggio del rheobus)... come molti hanno detto dipende giustamente dalla silenziosità dell'ambiente...mi basta aprire la porta della camera ke che non sento più queste ventole(in realtà c'è altro rumore più forte credo) ).



Processore: uno che scaldi poco ma ke sia performante... Athlon XP-M 2400+ (35W) (oppure Athon XP-M 2600+ da 45W penso ke sia ancora ok per tenerlo acceso 24H/24H)

Dissi: migliore dissi passivo, SCYTHE NCU 2500 (sui 60-70euro; EDIT: ma non compatibile socket A previa modifica...); alternativa Thermaltake Sonic Tower

Case: un tower qualsiasi

Mainboard: che supporti un Athlon XP-M e senza ventola su chipset (su queste non sono aggiornato...consigli? ) (EDIT: l'XP-M funziona solo su socket A? perkè lo SCYTHE è compatibile skt 478, 775, 754, 939, 940)

Alimentatore:
fanless 400W, sufficente per questa config (marche varie.. SilentMax, XG, Seasonic, Antec, etc..)

Hard disk: vecchio Seagate Barracuda IV o nuovi Samsung P120 da mettere in sospensione e da raffreddare in passivo come indicato qua: http://www.silentpcreview.com/article22-page1.html

Scheda Video:
una radeon 9550 o 9600 passiva (visto ke non gli interessano i giochi... cmq qualcosa può farci con questa...)




Che ne dite? questo è un sistema a zero db neanke troppo costoso che si può tenere perennemente acceso senza problemi!! (credo... :D )
(attenzione al monitor, un CRT emette rumore... io il mio lo sento quando è acceso ed ho le ventole a basso voltaggio... credo invece che gli LCD siano totalmente silenziosi!)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top