DOMANDA Siberia V2/3 consigliate?

Pubblicità
Scusa se te lo chiedo ,ma hai letto l articolo in sezione ? li lo spiegano bene.

Cmq non c'è problema te lo riassumo io.
Perchè immagini il suono come una linea allora è difficile pensare che da un driver messo parallelo all orecchio possa provenire il suono in modo direzionato ,ma in realtà è esatramente così.
Una cuffia 5.1 reale emette i suoni in modo alternato perchè nel padiglione si scontrerebbero dando vita a suoni distorti.

In una cuffia stereo, invece ,1 singolo driver di qualità produce il suono elaborato dal software.
Il suono sposterà verso gli estremi della cuffia il suono dando un effetto direzionato.
In realtà é una cosa molto semplice ,perchè le cuffie semplicemente simulano il suono .
Esempio : se lanci un sasso a destra i avanti il sasso produrrà delle vibrazioni che nell ambiente danno vita al suono e si percepisce la direzionalità.
Ora il sasso, inteso come gioco, quando lo lanci in avanti il software simula che sia stato lanciato esattamente li e produce dei suoni simulando la situazione.

Ripeto difficile da capire scritto così però è cosi xD
 
asp
non sono da dj, non hanno il surround ma per questo ho conigliato la scheda audio, ti riconsiglio di leggerti i post dall'inizio perchè sto ripetendo le stesse cose dall'inizio.

Se ti serve qualcosa solo per gioco con già il surround su amazon ci sono le sades che costano poco.
Scusa non avevo visto che c'era la seconda pagina, ho appena letto! No no ho capito, ed in effetti ha senso! Poi provare per credere, quindi: con circa 70€ max riesco a prendere cuffie e scheda audio? :D Le Superlux con la audigy RX! Siccome mi avevi consigliato un sito dove acquistarle a solo 30€, dal sito della sound blaster la potrei prendere a 50 € nuova la scheda audio!
 
Ultima modifica:
Si topmix vende le superlux a poco tutta la famiglia superlux percui se ti piacciono altri modelli prendili
 
Si topmix vende le superlux a poco tutta la famiglia superlux percui se ti piacciono altri modelli prendili
Ho preso le EVO, ora però mi serve una buona scheda audio stando dentro i 90€, le ho pagate spedite 44,70€ quindi ne ho ancora a disposizione 45,30 :D
Cosa mi consigli? Ho guardato l aufdigy rx costa 60€
 
Ho preso le EVO, ora però mi serve una buona scheda audio stando dentro i 90€, le ho pagate spedite 44,70€ quindi ne ho ancora a disposizione 45,30 :D
Cosa mi consigli? Ho guardato l aufdigy rx costa 60€
Xonar dgx però vai a pagarla troppo in questo periodo. Se il tuo budget è fisso potresti peendere una dx e aggiungerci in secondo momento un amplificatore tipo bravo audio v2 o smsl sap2
 
Appunto. La dx è parecchio meglio ma se non hai un amp non la sfrutti sulle cuffie.

Amp = amplificatore?
Ma come ti dicevo mi interessa il surroound 5.1, e guardando lo fanno un po tutte ste xonar, ma è meglio Xonar o sound blaster? alle fine se le cuffie son già ottime di suo una scheda audio di sicuro le migliora parecchio! Una funzione che potrebbe interessarmi e quella di non dover ogni volta andare a cambiare i jack nel pc ma switchare tra casse e cuffie, ce ne son disponibili?
Oppure che almeno abbia lo switch surround 5.1 e stereo nel software! :D
 
Amp = amplificatore?
Ma come ti dicevo mi interessa il surroound 5.1, e guardando lo fanno un po tutte ste xonar, ma è meglio Xonar o sound blaster? alle fine se le cuffie son già ottime di suo una scheda audio di sicuro le migliora parecchio! Una funzione che potrebbe interessarmi e quella di non dover ogni volta andare a cambiare i jack nel pc ma switchare tra casse e cuffie, ce ne son disponibili?
Oppure che almeno abbia lo switch surround 5.1 e stereo nel software! :D
Soundblaster z o da controllare la audigy rx
Ma anche la xonar dgx
Perchè hanno una uscita cuffie dedicata
 
Soundblaster z o da controllare la audigy rx
Ma anche la xonar dgx
Perchè hanno una uscita cuffie dedicata
Allora ho letto i vari post e vedo che partecipi a molti, quindi sei una specie di master in suono!
Ho letto i vari post principali in cui si parla di motori audio ecc ecc, GX2.0/5 ed il resto, ed a quanto pare oggi per 50€ una scheda vale l altra circa!
Ho controllato le DGX e le DSX, ma l unica differenza che noto è che le DGX han un suono 5.1, e le DSX han un suono 7.1!
La mia domanda è: poi nelle cuffie se prendessi le DSX sentirei un suono virtuale da 7.1? Ed anche nell impianto 5.1 che ho sentirei un 7.1?
Siccome domani faccio l acquisto volevo un attimo gli ultimi chiarimenti :D
ps, guardando ho visto anche le DX/XD che sul sito della asus non ho visto? E' meglio delle due precedenti? Dalla foto sembra avere molti più condenstori e le uscite sembran placcate in oro
 
Ultima modifica:
Allora ho letto i vari post e vedo che partecipi a molti, quindi sei una specie di master in suono!
Ho letto i vari post principali in cui si parla di motori audio ecc ecc, GX2.0/5 ed il resto, ed a quanto pare oggi per 50€ una scheda vale l altra circa!
Ho controllato le DGX e le DSX, ma l unica differenza che noto è che le DGX han un suono 5.1, e le DSX han un suono 7.1!
La mia domanda è: poi nelle cuffie se prendessi le DSX sentirei un suono virtuale da 7.1? Ed anche nell impianto 5.1 che ho sentirei un 7.1?
Siccome domani faccio l acquisto volevo un attimo gli ultimi chiarimenti :D
ps, guardando ho visto anche le DX/XD che sul sito della asus non ho visto? E' meglio delle due precedenti? Dalla foto sembra avere molti più condenstori e le uscite sembran placcate in oro
XD purtroppo la partecipazione a molte discussioni non fa di me un master ma uno che con passione cerca di condividere ciò che sa e talvolta imparando qualcosa.

No il 7.1 o 5.1 virtuale non ha nulla a che fare con i canali fisici della scheda e dato che la dgx è ultra entry level non convienen considerare la dsx

Se hai budget puoi guardare la audigy rx che ha un buon prezzo o la soundblaster z che sono più che entry level.
 
XD purtroppo la partecipazione a molte discussioni non fa di me un master ma uno che con passione cerca di condividere ciò che sa e talvolta imparando qualcosa.

No il 7.1 o 5.1 virtuale non ha nulla a che fare con i canali fisici della scheda e dato che la dgx è ultra entry level non convienen considerare la dsx

Se hai budget puoi guardare la audigy rx che ha un buon prezzo o la soundblaster z che sono più che entry level.
Hola, mi sa che opterò per la Sound Blaster Z, perchè ho visto che posso sempre tenere le cuffie attaccate e switchare dal software tra impianto ed headset!
Il mio unico dubbio sta nel prezzo, ho trovato su amazon la stessa scheda a 2 prezzi differenti:
68€ Creative Labs Sound Blaster Z - Scheda audio/ PCI-e / bulk, 30SB150200000: Amazon.it: Informatica
82€ Creative 70SB150000001 Sound Blaster Z Scheda Audio Interna PCI-Express: Amazon.it: Informatica
Sapresti spiegarmi il mistero?

- - - Updated - - -

XD purtroppo la partecipazione a molte discussioni non fa di me un master ma uno che con passione cerca di condividere ciò che sa e talvolta imparando qualcosa.
Ti ringrazio per il supporto, ho appena acquistato la Sound Blaster per 68€. Se avrò qualche problema posso contare sul tuo aiuto?
 
Hola, mi sa che opterò per la Sound Blaster Z, perchè ho visto che posso sempre tenere le cuffie attaccate e switchare dal software tra impianto ed headset!
Il mio unico dubbio sta nel prezzo, ho trovato su amazon la stessa scheda a 2 prezzi differenti:
68€ Creative Labs Sound Blaster Z - Scheda audio/ PCI-e / bulk, 30SB150200000: Amazon.it: Informatica
82€ Creative 70SB150000001 Sound Blaster Z Scheda Audio Interna PCI-Express: Amazon.it: Informatica
Sapresti spiegarmi il mistero?

- - - Updated - - -


Ti ringrazio per il supporto, ho appena acquistato la Sound Blaster per 68€. Se avrò qualche problema posso contare sul tuo aiuto?
Posta pure qui se hai prob.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top