Si può acquistare con linux?

Pubblicità

Lyserg

Utente Attivo
Messaggi
250
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se è possibile acquistare un portatile con installato linux. Senza alcuna presenza di win.

ciao ciao:ok:
 
C'è un noto shop di computer online che permette grazie al suo "smart configurator" di sceglierti tutte le componenti del pc, incluso il SO.
Come SO linux propone Kubuntu, però la configurazione te la fanno pagare 75€ e non mi sembra molto giusto, è una cifra troppo alta.

Secondo me la scelta migliore è acquistarlo senza SO e installarsi linux per affari propri oppure se non si ha nessunissima esperienza farselo installare da un conoscente. Se Googli un po' trovi shop che vendono pc senza SO.
 
AMD64 ha detto:
C'è un noto shop di computer online che permette grazie al suo "smart configurator" di sceglierti tutte le componenti del pc, incluso il SO.
Come SO linux propone Kubuntu, però la configurazione te la fanno pagare 75€ e non mi sembra molto giusto, è una cifra troppo alta.

Secondo me la scelta migliore è acquistarlo senza SO e installarsi linux per affari propri oppure se non si ha nessunissima esperienza farselo installare da un conoscente. Se Googli un po' trovi shop che vendono pc senza SO.
Ma lui vuole un nb.
Che io sappia a parte un paio di modelli Benq (entry level) non ci sono altre marche con linux preinstallato. Puoi optare per modelli senza Os, ci sono Santech e qualche CDC (più forse qualche altra marca minore).
Tra le grandi marche attualmente tutti sono con Windows. In passato avevo sentito di qualche nb Lenovo con Linux ora non so. Alternativa è tentare il rimborso di Windows (cerca sul forum di Paolo Attivissimo) ma non è che sia molto facile.
Recentemente Dell ha annunciato di voler fornire pc e nb con Linux quindi tempo un paio di mesi e ci sarebbe questa possibilità.
 
e quindi nemmeno senza sistema operativo?

e quindi in questo caso, come fo a sapere se tutto funziona bene?
 
Ti informi prima, cercando su internet la compatibilità dei vari pezzi ;)
Nvidia su linux è meglio di ATI, gli unici problemi potrebbero venire da schede wi-fi e periferiche paticolari.
 
vorrei esprimere 1 mia opinione personale, e se c'è qualcuno ke ne sa + d me e la pensa diversamente lo invito a kiarirmi 1 pò la situazione. secondo me, cn le nuove versioni easy di linux (vedi ubuntu,kubuntu...) le case produttrici cominceranno piano piano a fornire i propri pc e nb di questi SO. certo, la presenza dell'ombra Microsoft è sempre dietro l'angolo...e si sa, le case ne guadagnano ad installare Windows sopra le proprie makkine con il solito compenso by Bill Gates. xò io vedo ke il numero della gente amante d unix sta crescendo a vista d'okkio a mio parere, e quindi il campionario di utenti si sta modificando pian piano
 
isee ha detto:
xò io vedo ke il numero della gente amante d unix sta crescendo a vista d'okkio a mio parere, e quindi il campionario di utenti si sta modificando pian piano
Sì, Linux cresce a Vista :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top