Sharkoon Rev 200 Help - possibile custom loop tubi rigidi?

Pubblicità

Simo_92

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
2
Punteggio
25
Buona sera, volevo chiedere ai più esperti di custom loop se fosse possibile ipotizzare un impianto con radiatore da 360 frontale + 240 retro.
Il case è molto particolare in quanto ha la mobo ruotata in modo da avere la finestra a destra. Tutti le connessioni esterne con la scheda madre sono accessibili tramite un vano nella parte superiore del pc.
Premetto che sarebbe il mio "primo custom loop", quindi non sono un esperto in materia mi sono solo informato leggendo qualche guida o su youtube. Il problema principale, mi sembra di capire, è il vano superiore che praticamente mi limita nella connessione superiore all'eventuale radiatore, rendendo difficile far passare i tubi rigidi. Eventualmente si potrebbe pensare di mettere il radiatore con i raccordi verso il basso ipotizzando di riuscire a passare i tubi dal vano predisposto del case. Anche in questo caso penso sia difficile far passare i tubi dal basso alle varie componenti, per questo magari avevo pensato/visto ad un radiatore con i raccordi posizionati uno a destra in basso e uno a sinistra in alto, ma non saprei. Altro problema la posizione della pompa. Inizialmente avevo pensato tra scheda video e radiatore front, ma a questo punto mi sa che devo valutare di posizionarla dopo la scheda madre, tipo parallelamente alla cpu.
Comunque non mi voglio dilungare troppo, vorrei chiedervi se è possibile pensare al custom loop come descritto sopra o se devo cambiare per forza il case.
Vi allego alcune foto con le misure secondo me significative.

Grazie anticipatamente a chi vorrà supportarmi.


59bd88ac-2353-44c9-8f44-bab53ceee0fe.webp0821bf7a-230f-4d94-af96-de8e72f94a39.webp28721b33-d270-4bba-a33f-d591427241b5.webpa02c5e22-1771-4d0c-97ef-19d6334144f4.webpdd3a4080-9351-4f4a-a541-79e52ec975af.webpe840fc7c-6ede-4360-a142-9addeac799a9.webpee018a85-17cd-4a20-9140-2355be299ed2.webpf6de8f3d-a6a7-4eef-b5e3-d257e9aa175e.webpsharkoon-rev200-62830.768x432.webp
 
Buona sera, volevo chiedere ai più esperti di custom loop se fosse possibile ipotizzare un impianto con radiatore da 360 frontale + 240 retro.
Il case è molto particolare in quanto ha la mobo ruotata in modo da avere la finestra a destra. Tutti le connessioni esterne con la scheda madre sono accessibili tramite un vano nella parte superiore del pc.
Premetto che sarebbe il mio "primo custom loop", quindi non sono un esperto in materia mi sono solo informato leggendo qualche guida o su youtube. Il problema principale, mi sembra di capire, è il vano superiore che praticamente mi limita nella connessione superiore all'eventuale radiatore, rendendo difficile far passare i tubi rigidi. Eventualmente si potrebbe pensare di mettere il radiatore con i raccordi verso il basso ipotizzando di riuscire a passare i tubi dal vano predisposto del case. Anche in questo caso penso sia difficile far passare i tubi dal basso alle varie componenti, per questo magari avevo pensato/visto ad un radiatore con i raccordi posizionati uno a destra in basso e uno a sinistra in alto, ma non saprei. Altro problema la posizione della pompa. Inizialmente avevo pensato tra scheda video e radiatore front, ma a questo punto mi sa che devo valutare di posizionarla dopo la scheda madre, tipo parallelamente alla cpu.
Comunque non mi voglio dilungare troppo, vorrei chiedervi se è possibile pensare al custom loop come descritto sopra o se devo cambiare per forza il case.
Vi allego alcune foto con le misure secondo me significative.

Grazie anticipatamente a chi vorrà supportarmi.


Visualizza allegato 372558Visualizza allegato 372559Visualizza allegato 372560Visualizza allegato 372561Visualizza allegato 372562Visualizza allegato 372563Visualizza allegato 372564Visualizza allegato 372565Visualizza allegato 372566
Modalità trapano mode: on e si installano i radiatori a parete ahahah

Comunque a parte le cafonate penso che ci si può lavorare. Prima cosa devI accoppiare tutto dello stesso materiale quindi ad esempio alluminiò con alluminiò-ottone con ottone e via discorrendo altrimenti rovini i componenti del custom loop detto ciò trova un design di una marca che ti interessa, ne esistono svariate:
-Ek liquid
-Corsair hydro x
-Bitspower
Dopo di che per prima cosa scegli i radiatori e guarda la profondità, ad esempio Corsair ha due modelli xr5 da 30 mm ed xr7 da 55 mm cui devi sommare le ventole che solitamente hanno una profondità di 25 mm
Poi altra cosa, custom loop completo? Custom loop solo cpu? Insomma inizia a farti un progetto, schema anche carta e penna, prendi anche due misure
Per la questione tubi la stessa situazione, ci sono vari spessori ed inoltre puoi modellarli come vuoi quindi una volta prese le misure bene puoi lavorare come ti pare. Se vuoi posizionare tanica da un lato e pompa dall’altro si può fare anche questo
 
Ti ringrazio Air per le dritte. Effettivamente sono stato poco dettagliato, comunque voglio farlo completo. Dato che il waterblock gpu lo fanno solo gli amici asiatici, ho optato per tutto della "barrow" sperando di non avere sorprese.
Ho già effettuato l'ordine, mi mancano solo i radiatori dato che non riesco a capire se il case mi permette di fare quello che voglio. Non riesco a capire se nel frontale riesco ad installarlo correttamente o se sono "curve" impossibili.
 
Ti ringrazio Air per le dritte. Effettivamente sono stato poco dettagliato, comunque voglio farlo completo. Dato che il waterblock gpu lo fanno solo gli amici asiatici, ho optato per tutto della "barrow" sperando di non avere sorprese.
Ho già effettuato l'ordine, mi mancano solo i radiatori dato che non riesco a capire se il case mi permette di fare quello che voglio. Non riesco a capire se nel frontale riesco ad installarlo correttamente o se sono "curve" impossibili.

Io credo che tu riesca a metterlo tranquillamente, basta avere il radiatore girato al contrario e non utilizzare tubi con diametro troppo elevato. Credo un 14/12 oppure un 12/10 lo fai passare tranquillamente. Parti dalla Gpu per poi collegarti al waterblock cpu dato che spesso i waterblock gpu puoi gestirli da avere entrata ed uscita gestiti in modo opposto, ti metto un immagine per farti capire (in questo caso ho preso hydro x per un puro riferimento, ovviamente devi vedere da manuale se sul waterblock da te acquistato puoi farlo)
Hydro x.png

In questo modo puoi gestirti meglio le tubature
 
Ti ringrazio Air, ho preso i radiatori che erano le uniche cose che mi mancavano (da comprare) e facendo dei test purtroppo sulla parte frontale non c'era lo spazio per fare un lavoro "comodo" per uno alle prime armi. Ho cambiato case optando per un P120 Crystal di Antec, ora aspetto che mi arrivino tutto e poi mi diverto :D
 
Ti ringrazio Air, ho preso i radiatori che erano le uniche cose che mi mancavano (da comprare) e facendo dei test purtroppo sulla parte frontale non c'era lo spazio per fare un lavoro "comodo" per uno alle prime armi. Ho cambiato case optando per un P120 Crystal di Antec, ora aspetto che mi arrivino tutto e poi mi diverto :D

Ricorda che puoi anche alternare tubi morbidi con quelli rigidi se proprio non riesci. Ti capisco, lavorare in spazi stretti non è facile. Ho terminato un custom loop proprio due giorni fa, è uscito un amore.
 
Ricorda che puoi anche alternare tubi morbidi con quelli rigidi se proprio non riesci. Ti capisco, lavorare in spazi stretti non è facile. Ho terminato un custom loop proprio due giorni fa, è uscito un amore.
Eh si, purtroppo in cima il radiatore arrivava a filo case quindi mi era impossibile mettere i fittings, ruotando con i connettori verso il basso era un problema farli risalire correttamente. E' stato pensato per gli aio con tubi flessibili.
Stavo valutando anche quello, ma alla fine per evitare "pasticci" ho optato per cambiare case e piano scrivania :D in modo che mi permetta di mettere il pc anche a destra e prendere un "normale" case con finestra a sx :D
 
Eh si, purtroppo in cima il radiatore arrivava a filo case quindi mi era impossibile mettere i fittings, ruotando con i connettori verso il basso era un problema farli risalire correttamente. E' stato pensato per gli aio con tubi flessibili.
Stavo valutando anche quello, ma alla fine per evitare "pasticci" ho optato per cambiare case e piano scrivania :D in modo che mi permetta di mettere il pc anche a destra e prendere un "normale" case con finestra a sx :D

Ottimo, più che altro potevi optare per adattatori e tubi flessibili ma ormai se hai già cambiato case meglio così. Avvia un progetto sul case che ti rimane ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top