Seven 64bit con 3,24gb

Pubblicità

rctimelines

Utente Èlite
Messaggi
5,143
Reazioni
2,023
Punteggio
86
Una domanda agli esperti di Windows: ho installato Seven Pro 64b su un vecchio portatile Dell latitude d520 con CPU core2 t5500 e 4gb di RAM DDR2 667.
Il sistema operativo 64bit, nelle informazioni sul sistema mi dice: RAM installata 4gb disponibile 3,24gb come normalmente avviene per la versione 32bit... perché?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
In effetti è poca, dovrebbero mancare credo circa 200mb dedicati alla scheda video.
Mi ricordo sui 3,7gb sui 32bit e scheda video AGP non integrata, ma potrei ricordare male.
Hai cercato se disponibile aggiornamento firmware? Magari risolve, ma non aspettarti di vedere 4096 disponibili, intorno ai 3,7gb ma oltre credo sia difficile.

.
 
Grazie, ma vedo che non riuscite ad essermi d'aiuto. Forse non siete a conoscenza della cosa: Windows XP (32b) e Windows 7 32b hanno un sistema di indirizzamento limitato a 3,25gb.

Ora, ho installato 7 64b professional poi ho portato la RAM da 2 a 4gb ed è comparsa la fatidica scritta, che evidentemente molti di voi non conoscevano.. volevo sapere per quale motivo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
A parte che hai avuto una risposta soltanto, hai il BIOS aggiornato ?
La versione a04 aumenta la quantità di ram riconosciuta, ora c'è la A06.
All'epoca 4gb erano eccezioni.

.
 
Grazie, ma vedo che non riuscite ad essermi d'aiuto. Forse non siete a conoscenza della cosa: Windows XP (32b) e Windows 7 32b hanno un sistema di indirizzamento limitato a 3,25gb.

Ora, ho installato 7 64b professional poi ho portato la RAM da 2 a 4gb ed è comparsa la fatidica scritta, che evidentemente molti di voi non conoscevano.. volevo sapere per quale motivo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Questo non è un hepl desk a pagamento quindi devi avere pazienza per le risposte,
devi aggiornare il bios all'ultima versione che mi sembra sia A8 controlla sul sito, in quanto all'epoca molto spesso i chipset a prescindere del sistema operativo 32 o 64 bit non erano in rado di gestire i 4 gb anche così facendo comunque non è detto che tu possa risolvere
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/latitude-d520/drivers
 
Questo non è un hepl desk a pagamento quindi devi avere pazienza per le risposte,
devi aggiornare il bios all'ultima versione che mi sembra sia A8 controlla sul sito, in quanto all'epoca molto spesso i chipset a prescindere del sistema operativo 32 o 64 bit non erano in rado di gestire i 4 gb anche così facendo comunque non è detto che tu possa risolvere
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/latitude-d520/drivers
Lo so che non sono in un help desk.. ho oltre 3000 messaggi in questo forum! Pensavo fosse una cosa più comune e di facile risposta. Il fatto che al tempo 4gb fossero rari (cosa non vera!) è una risposta poco soddisfacente, ora proverò ad aggiornare il BIOS, ma dire che "forse anche così non funziona" mi sembra più una furbata che una risposta competente.. non sto cercando ipotesi o supposizioni, ma qualcuno che mi spieghi il motivo con sicurezza.. non necessariamente la soluzione. Per quello che ci devo fare con 3,25 GB mi va bene lo stesso, erano i 2gb il problema!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Lo so che non sono in un help desk.. ho oltre 3000 messaggi in questo forum! Pensavo fosse una cosa più comune e di facile risposta. Il fatto che al tempo 4gb fossero rari (cosa non vera!) è una risposta poco soddisfacente, ora proverò ad aggiornare il BIOS, ma dire che "forse anche così non funziona" mi sembra più una furbata che una risposta competente.. non sto cercando ipotesi o supposizioni, ma qualcuno che mi spieghi il motivo con sicurezza.. non necessariamente la soluzione. Per quello che ci devo fare con 3,25 GB mi va bene lo stesso, erano i 2gb il problema!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lascio allora a persone più competenti non avrai altre "supposizioni" da me.
 
Lo so che non sono in un help desk.. ho oltre 3000 messaggi in questo forum! Pensavo fosse una cosa più comune e di facile risposta. Il fatto che al tempo 4gb fossero rari (cosa non vera!) è una risposta poco soddisfacente, ora proverò ad aggiornare il BIOS, ma dire che "forse anche così non funziona" mi sembra più una furbata che una risposta competente.. non sto cercando ipotesi o supposizioni, ma qualcuno che mi spieghi il motivo con sicurezza.. non necessariamente la soluzione. Per quello che ci devo fare con 3,25 GB mi va bene lo stesso, erano i 2gb il problema!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao,
da msconfig controlla di aver messo la spunta su memoria massima.
 
Anche alcune schede 775 ricordo che necessitavano di un aggiornamento BIOS per rilevare correttamente i 4gb, altrimenti rimanevano a disposizione 3,3 circa, anche con s.o. a 64 bit.
Durante il POST quanta memoria vede?
 
Anche alcune schede 775 ricordo che necessitavano di un aggiornamento BIOS per rilevare correttamente i 4gb, altrimenti rimanevano a disposizione 3,3 circa, anche con s.o. a 64 bit.
Durante il POST quanta memoria vede?
No, ma la memoria la rileva tutta, ma non credo proprio che sia un problema di BIOS.
Il fatto è che Windows, nonostante sia a 64 bit, versione professional e che sappia che ci siano 4gb installati, mette la dicitura: utilizzabili 3,24gb.. come notoriamente facevano XP o Seven 32bit.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
No, ma la memoria la rileva tutta, ma non credo proprio che sia un problema di BIOS.
Il fatto è che Windows, nonostante sia a 64 bit, versione professional e che sappia che ci siano 4gb installati, mette la dicitura: utilizzabili 3,24gb.. come notoriamente facevano XP o Seven 32bit.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai provato come ti ho detto più sopra?
 
No, ma la memoria la rileva tutta, ma non credo proprio che sia un problema di BIOS.
Il fatto è che Windows, nonostante sia a 64 bit, versione professional e che sappia che ci siano 4gb installati, mette la dicitura: utilizzabili 3,24gb.. come notoriamente facevano XP o Seven 32bit.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi durante il post ti rileva 4096MB?
 
Ok,poi "non riusciamo ad essere d'aiuto".
Ok, ok.. stasera faccio le prove e poi vi riferisco. Purtroppo ieri sera non sono riuscito.
Pensavo che fosse una cosa tipo configurazione di Windows in fase di installazione, in base alle caratteristiche hardware. Magari vede che la quantità massima di memoria del sistema è 4gb (cosa che effettivamente è) e installa i drivers di indirizzamento del sistema a 32b..
Vedremo... Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top